Provincia Ascoli Piceno, tavolo tecnico permanente sulla S.P. n.3 Ancaranese. Al vaglio opzioni per agevolare transito
di Redazione Picenotime
martedì 27 agosto 2024
Come programmato si è svolto stamane, a Palazzo San Filippo, il tavolo tecnico, promosso dalle province di Ascoli Piceno e Teramo per esaminare, con i rappresentati di tutti gli enti preposti, le migliori opzioni tecniche per agevolare la viabilità sulla S.P. n. 3 Ancaranese dopo la chiusura del ponte in muratura. Tra le misure al vaglio ci sono oltre al doppio senso di circolazione sul ponte in cemento armato, anche altre soluzioni tecniche che possono offrire vantaggi e risposte concrete alle varie esigenze degli utenti stradali.
All’incontro, presieduto dal Presidente della Provincia Sergio Loggi erano presenti, tra gli altri, i sindaci dei Comuni di Castel di Lama Mauro Bochicchio e Ancarano Pierangelo Panichi, l’Assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Ascoli Marco Cardinelli, i responsabili dei servizi viabilità della Provincia di Ascoli Ing. Giuseppina Curti e di Teramo Ing. Francesco Ranieri nonché il dirigente dell’ufficio speciale per la ricostruzione Giuseppe Laureti e il direttore di Piceno Consind Gianfranco Piccinini. Hanno inoltre partecipato alla riunione il Comandante della Polizia Provinciale Eugenio Vendrame, il Comandante della Polizia Municipale di Ascoli Patrizia Celani e il Direttore di Confindustria Ascoli Corrado Alfonzi. In video collegamento erano presenti Mario Cerroni in rappresentanza de Genio Civile della Regione Abruzzo, Michele Curina per l’Anas Marche e l’Ing. Milena Coccia del Comune di Ascoli.
“L’obiettivo dell’incontro che è stato molto proficuo – ha evidenziato Loggi – è quello di assicurare entro brevissimo termine e, comunque prima della ripresa delle attività a inizio settembre, le modalità tecniche più adeguate atte a realizzare una viabilità alternativa al ponte in muratura che possa coniugare, nel migliore dei modi le esigenze di sicurezza, fluidità di transito e tempi di percorrenza sia per il traffico dei mezzi pesanti che per quello dei veicoli privati. Per questo abbiamo deciso di rendere questo tavolo tecnico permanente e già torneremo a riunirci lunedì prossimo in Provincia per le misure operative da adottare. Siamo, infatti ben consapevoli dell’importanza di uno snodo strategico per le attività industriali e commerciali del Piceno e per la viabilità di comprensori che situati vicino alla Superstrada Ascoli – Mare alla Salaria, all’Asse Attrezzato ed altre arterie ad alta intensità di utilizzo”.
In prospettiva, l’impegno è quello di realizzare un nuovo ponte per cui sono state già attivati gli adempimenti propedeutici e reperite risorse per circa 11 milioni di euro.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli e nelle Marche per il primo weekend di Maggio
ven 02 maggio • Meteo

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Cgil Ascoli Piceno: ''1° Maggio buono come il lavoro per tutti. L'antifascismo è divisivo solo per i fascisti''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Stress psicofisico: come difendersi con l’aiuto degli antiossidanti
ven 02 maggio • Salute

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time
