Ascoli Piceno, cerimonia premiazione 'apprendisti ciceroni' del Fai. Prefetto: ''Il vostro è un contributo prezioso''
di Massimiliano Mariotti
giovedì 28 aprile 2022
Un attestato come riconoscimento per il contributo profuso nel corso delle recenti Giornate del Fai. Stamattina, presso la Prefettura di Ascoli Piceno, ha avuto luogo la cerimonia di premiazione per i 63 'apprendisti ciceroni' delle scuole medie e superiori della città che avevano aderito al progetto. A fare gli onori di casa è stato il Prefetto. ''Ciò che riguarda il Fai è sempre molto importante - ha esordito il Dottor Carlo De Rogatis -. Ho accettato con la massima disponibilità di ospitarvi in Prefettura accogliendovi in questa sala. Il vostro è un contributo sempre prezioso per il nostro territorio. C’è tanto impegno e sono sempre tante le cose da valorizzare nelle nostre zone. I ragazzi sono il nostro futuro. Da piccoli ciceroni potranno diventare grandi ciceroni''.
La parola è poi passata alla presidente Fai Marche Alessandra Stipa: ''Ringrazio il Prefetto per averci accolto - ha sostenuto -. Un grazie va soprattutto a voi ragazzi, ai vostri docenti che vi hanno preparato e alle vostre famiglie. C’è stato un lavoro di squadra e di sinergia che ha fatto convergere tutto verso alcuni obiettivi come la valorizzazione del territorio, l’amore per la zona dove si vive e poi il fatto di farla conoscere agli altri. Attraverso la conoscenza della nostra storia riusciamo a costruire meglio il nostro futuro. Voi siete qui per ricevere la nostra gratitudine. Il vostro contributo ci ha permesso di realizzare questo progetti. Ringrazio anche la professoressa Vittoria Minola capo delegazione del Fai di Ascoli. Oltre al pensiero per l’Ucraina voglio rivolgerne uno all’inizio dei lavori che riguarderanno la chiesa della 'Madonna del Sole' di Capodacqua. Speriamo che con la nuova Soprintendenza si possa avviare il bando per poi iniziare quanto prima i lavori''.
Ad essere premiati sono stati ise guenti istituti: Isc Borgo Solestà - Cantalamessa; scuola media ‘Maria Immacolata’; Istituto istruzione superiore ‘Mazzocchi-Umberto I’; Istituto tecnico Agrario ‘Ulpiani’ - IPSSAR. Presenti alla cerimonia anche la consigliera comunale avvocato Micaela Girardi e l’assessore alla pubblica istruzione Monica Acciarri, entrambe in rappresentanza dell'amministrazione comunale. Sono state loro a premiare i ragazzi che si sono distinti nel far conoscere i monumenti della città. ''Vi porto il saluto del sindaco e ringrazio il Fai per la sensibilità generazionale mostrata - ha sostenuto Micaela Girardi -. Il termine di apprendisti ciceroni sottolinea la grande funzione sociale che voi ragazzi avete’’.
''Il vostro è un ruolo molto importante - ha aggiunto l'assessore Monica Acciarri -. L’amministrazione è orgogliosa di questa iniziativa. Siete i custodi delle nostre ricchezze e del nostro futuro. Avete il giusto amore per la cultura, la storia ed il territorio. Gli istituti scolastici che frequentate rappresentano un’eccellenza del nostro territorio piceno. Quale migliore occasione per ringraziarvi del vostro operato''.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Le Marche protagoniste a Genova con Euroflora
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
