• News
  • ''Una rosa per Norma Cossetto'', commemorata ad Ascoli Piceno la giovane martire istriana

''Una rosa per Norma Cossetto'', commemorata ad Ascoli Piceno la giovane martire istriana

di Davide Ciampini

venerdì 04 ottobre 2024

Tra il 4 e il 5 Ottobre del 1943, Norma Cossetto, giovane studentessa istriana, venne sequestrata, seviziata e gettata ancora viva nella foiba di Villa Surani, in Istria, dai partigiani di Tito. Nel Dicembre del 2005, il Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi conferì la medaglia d'oro al merito civile in memoria di Norma Cossetto, quale "luminosa testimonianza di coraggio e di amor patrio". Come da qualche anno a questa parte, la giovane studentessa istriana è stata ricordata ad Ascoli Piceno, nella via a lei intitolata in zona Annunziata. 

Presenti alla commemorazione il sindaco di Ascoli Piceno Marco Fioravanti e la consigliera comunale Patrizia Petracci.  L'introduzione è stata affidata proprio a quest'ultima, che ha dichiarato: "Vi ringrazio per essere qui in questa giornata commemorativa. Siamo qui riuniti per ricordare anche quest'anno Norma Cossetto, che venne seviziata, violentata e gettata nella foiba dai partigiani di Tito. Rinnoviamo dunque questa iniziativa, giunta al sesto anno".

"Quello di Norma - ha affermato il primo cittadino di Ascoli Piceno - è un ricordo del suo coraggio, perché voleva affermare la sua appartenenza all'Italia. Lo ha fatto in virtù del suo patriottismo, proprio per non tradire il suo paese. Una scelta particolarmente coraggiosa, che le è costata la vita. Desideriamo dunque rievocarne la memoria, affinché non accada mai più".

La commemorazione si è poi conclusa con l'apposizione, da parte di Marco Fioravanti e Patrizia Petracci, di una rosa in ricordo della studentessa istriana.





Picenotime.it è anche su Whatsapp. E' sufficiente CLICCARE QUI per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati! 


© Riproduzione riservata

Commenti

Gae 52
sabato 05 ottobre 2024

Finalmente la Democrazia applicata non in modo univoco!