Abeti e stelle di Natale: leggero aumento ma ottima qualità. Cia Agricoltori: “Causa siccità molte piante sono morte”
di Redazione Picenotime
sabato 03 dicembre 2022
La siccità e il gran caldo dell’estate hanno compromesso la produzione di abeti destinati a diventare alberi di Natale. E’ andata meglio per quelli cresciuti nei vivai con appositi sistemi di irrigazioni. E’ quanto fanno sapere dalla Cia Agricoltori provinciale che ricorda di acquistare produzioni locali, così come per le stelle di Natale, quest’anno di ottima qualità.
Per quanto riguarda i costi di stelle ed alberi di Natale sono leggermente aumentati rispetto allo scorso anno. A fare il punto della situazione è Giuseppe Traini della Cia Agricoltori. «I prezzi hanno subito un lieve aumento di circa il 5%. Per quanto riguarda gli abeti il problema più importante è relativo alla qualità in quanto nel nostro territorio, così come si è verificato in Umbria e Toscana, a causa della siccità molte piante sono morte o cresciute male. Mentre non hanno avuto danni quelle cresciute nei vivai grazie alla presenza del sistema di irrigazione. Nel momento dell’acquisto sono comunque da preferire gli abeti italiani in quanto vengono zollati al momento e non rimangono a lungo nei piazzali o nei tir come succede per le piante di importazione». L’abete più diffuso come albero di Natale è il Picea i cui prezzi sono così ripartiti in base all’altezza: h 100/125, 28 euro; h 125/150 32 euro; h 150/175, 40 euro; h 175/200 52 euro; h 200/250, 72 euro.
Affinché la pianta viva più a lungo, ricorda Traini: «è importante rinvasare subito le piante con idoneo terriccio e innaffiare regolarmente tenendole lontano da fonti di calore. Per quanto riguarda le stelle la qualità è ottima e anche per le stelle sono preferibile le produzioni locali».
I prezzi della Poinsettia, meglio conosciuta come stella di Natale sono i seguenti, e variano in base all’ampiezza del vaso: da 10 cm 3.5 a 4.5 euro; da 14 cm 10 euro; da 17 cm 18 euro; da 21 cm 25 euro. Alberello 45 euro.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
