Coldiretti Marche, fotovoltaico: ''Terreni agricoli da salvare, siamo stati ascoltati dalla Regione''
di Redazione Picenotime
giovedì 21 marzo 2024
"Con la nuova legge sul fotovoltaico la Regione ha ascoltato le richieste degli agricoltori e dei cittadini contro il consumo di suolo". Il commento arriva da Coldiretti Marche che già nel 2021 aveva portato all'attenzione della politica una petizione da 8.300 sottoscrizioni di marchigiani contrari a pannelli solari a terra e favorevoli a impianti sui tetti degli edifici, case, cascine, magazzini, capannoni. E proprio la legge approvata nei giorni scorsi dall'Assemblea Legislativa delle Marche pone tutela alle superfici agricole. Come, ad esempio, quelle aree che ospitano produzioni agroalimentari certificate, dal biologico alle dop, dalle Igp ai vini a denominazione di origine. Regolamentato anche l'agrivoltaico che potrà essere installato sui terreni agricoli ma lasciando inalterata la produzione.
"Il rischio - spiegano da Coldiretti Marche - era che la proliferazione di impianti a terra potesse sottrarre ulteriore terreno agricolo. In attesa dei decreti attuativi della legge nazionale con questo pronunciamento della Regione Marche ci permette di avere un provvedimento ponte". Negli ultimi 15 anni nelle Marche, secondo i dati dell’Ispra, le aree urbanizzate sono aumentate del 10% e oggi coprono quasi 65mila ettari. Sempre nello stesso periodo la superficie agricola ha perso 15mila ettari.
"A livello nazionale auspichiamo - conclude la Coldiretti - l'approvazione della legge contro il consumo di suolo che giace da anni in Parlamento e che potrebbe dotare l’Italia di uno strumento all’avanguardia per la protezione del suo territorio. Non dobbiamo dimenticare che l’agricoltura è un presidio al patrimonio naturalistico e culturale e garanzia di approvvigionamento costante di cibo di qualità, sano e prodotto in modo etico”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno: a Monticelli torna il 'Mercatino di solidarietà', momento di incontro e generosità
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

AST Ascoli aderisce a Giornata mondiale dell’igiene delle mani con locandine e distribuzione di materiale illustrativo
sab 03 maggio • Salute

Comune di Maltigano, approvato dal consiglio comunale rendiconto 2024 chiuso con un avanzo di 1.350.694 euro
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

La M&G Femminile di Beach Volley a Cesenatico per le finali: il sogno è la Serie A nella Club Series
sab 03 maggio • Volley

Studenti IIS Capriotti di San Benedetto del Tronto all’ambasciata di Francia per 'Le Choix Goncourt de l’Italie 2025'
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare, con Associazione Lido degli Aranci weekend di metà Maggio pieno di eventi
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
