Covid-19, Regione Marche aggiorna linee guida del commercio nel segno della ripresa in sicurezza
di Redazione Picenotime
lunedì 17 maggio 2021
La Regione Marche ha aggiornato le linee guida di prevenzione e contrasto del Covid-19 al fine di favorire la ripresa in sicurezza delle attività economiche. Il provvedimento è stato adottato dalla Giunta regionale, su proposta del vicepresidente Mirco Carloni, nel corso della seduta odierna. “Le nuove disposizioni, condivise con le associazioni di categoria del territorio, riguardano il settore del Commercio su Aree Pubbliche (Fiere, Mercati e affini); Commercio con Sede Fissa (negozi di prossimità, centri commerciali e vendita all’ingrosso); Attività di Somministrazione di Alimenti e Bevande (bar, ristoranti, catering, stabilimenti balneari, locali notturni, circoli, sale da ballo, impianti sportivi, mense, spacci e affini); Servizi alla Persona (acconciatori, barbieri, estetisti, tatuatori e piercing); Piscine Termali e Centri Benessere”.
“Le nuove norme - chiarisce Carloni - servono per garantire la ripresa delle attività commerciali con una modalità di applicazione semplice delle norme di contenimento dell’emergenza Covid-19 all’interno del quadro dettato dai provvedimenti emanati dal Governo e dalla Conferenza delle Regioni”.
Ai titolari delle attività vengono indicate le modalità più idonee a prevenire il rischio del contagio, a tutela sia dei clienti che del personale, assicurando l’esercizio dell’attività in piena sicurezza. Dopo le indicazioni generali, le disposizioni riguardano la formazione e l’informazione del personale, gli assetti di carattere organizzativo e igienicosanitario, prescrizioni specifiche (come, per i mercati, quelle per quelli coperti e nelle aree pedonali, dei produttori agricoli, degli hobbisti e collezionisti, cerimonie, mostre mercato dell’artigianato e antiquariato, commercio itinerante), le attività di pulizia e disinfestazione, le precauzioni comportamentali e igieniche personali. Altre indicazioni riguardano la gestione delle persone sintomatiche in azienda.
La Regione Marche ha aggiornato, inoltre, le linee guida operative per la prevenzione del Covid-19 nelle strutture ricettive e negli stabilimenti balneari. Le norme ricalcano, per gran parte, le linee guida già adottate lo scorso anno e che avevano consentito, nella stagione 2020, di operare con tranquillità, senza riscontrare criticità di carattere organizzativo o sanitario. Sono state però aggiornate ai più recenti decreti del governo e alle indicazioni discusse e approvate dalla Conferenza delle Regioni. Gli stabilimenti balneari dovranno assicurare un distanziamento tra gli ombrelloni (o altri sistemi di ombreggio) in modo da garantire una superficie di almeno 10 mq per ogni ombrellone, indipendentemente dalla modalità di allestimento della spiaggia (per file orizzontali o a rombo). Per quanto riguarda i lettini posizionati a riva, senza ombrellone, fermo restando l'obbligo di rispetto della fascia di mt. 5 dal bagnasciuga, dovranno essere collocati orizzontalmente a distanza di almeno mt. 1 l’uno dall’altro. L’obbligo è derogato per i soli membri del medesimo nucleo familiare ovvero conviventi. Gli sport individuali che si svolgono abitualmente in spiaggia (es. racchettoni) o in acqua (es. nuoto, surf, windsurf, kitesurf) possono essere regolarmente praticati, nel rispetto delle misure di distanziamento interpersonale. Diversamente, per gli sport di squadra (es. beach-volley, beach-soccer) sarà necessario rispettare le disposizioni previste per l’attività sportiva specifica. Le aree gioco bambini potranno essere allestite e utilizzate solo assicurando la vigilanza al rispetto delle norme di distanziamento in vigore e indicando il numero massimo di bambini che possono accedere contemporaneamente all’area. L’accesso alla piscina dovrà essere controllato attraverso un ingresso/uscita con numero contingentato in relazione alla capienza della struttura con una frequenza di 1 persona ogni 4mq senza attività natatoria o di una persona ogni 7mq per attività natatoria. Restano gli obblighi per lo stabilimento balneare di disinfettare le attrezzature a ogni cambio di cliente e comunque sempre a fine giornata.
Per l’utilizzo delle spiagge libere i Comuni dovranno garantire l’adozione di misure di mitigazione del rischio valutando le caratteristiche e l’ampiezza delle spiagge. Viene suggerita la regolamentazione degli accessi per evitare assembramenti e garantire il distanziamento sociale; l’informativa e il rispetto delle misure di mitigazione del rischio da parte dei bagnanti; la pulizia e l’igienizzazione delle eventuali attrezzature promiscue presenti, come i servizi igienici; il controllo del rispetto delle misure da parte dei fruitori delle spiagge. La regolamentazione delle spiagge libere potrà essere garantita anche attraverso idonee convenzioni con soggetti pubblici e privati da attivare a cura del Comune territorialmente competente. Per le strutture ricettive alberghiere, campeggi, villaggi ed extralberghiere compresi i rifugi alpini, gli ostelli della gioventù e gli appartamenti ammobiliati a uso turistico, sono state precisate le linee guida già adottate lo scorso anno e aggiornate le indicazioni per i servizi di Centro benessere, piscine termali, attività congressuali e l’uso di eventuale palestre interne.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Serie C, semifinali playoff. Il Pescara cala un fantastico poker a Cerignola, senza reti Vicenza-Ternana
dom 25 maggio • Serie C

Atletico Ascoli, i Giovanissimi vincono 3-2 con la Triestina a Venarotta nella prima sfida della fase nazionale
dom 25 maggio • Atletico Ascoli

Playoff Under 16, Ascoli-Pergolettese 2-1 dopo i supplementari. Le voci di Monaco e bomber Balducci
dom 25 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Under 16 vince 2-1 con la Pergolettese e vola in semifinale dopo i supplementari. Doppietta di Balducci
dom 25 maggio • Ascoli Time

Playoff Under 15 Serie C, andata quarti di finale. Ascoli-Avellino 2-1, Cusimano: ''Prova di grande sacrificio''
dom 25 maggio • Ascoli Time

Massignano: cresce l'attesa per la seconda edizione del festival Gnè in centro storico
dom 25 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Under 15 supera 2-1 l'Avellino nella gara d'andata dei quarti playoff. In gol Dente e Bocci
dom 25 maggio • Ascoli Time

Inaugurato il nuovo ''Ascoli e-Bike rental'' con 12 city bici elettriche a disposizione di tutti
dom 25 maggio • News

Ascoli Calcio, per il portiere Zagaglia due presenze con la Primavera e tante panchine in prima squadra
dom 25 maggio • Ascoli Time

Unione Sportiva Acli, pronta la quarta edizione di ''Percorsi culturali piceni'' con Sergiacomi protagonista
dom 25 maggio • Eventi e Cultura

Musei Sistini del Piceno, primo incontro del vescovo Palmieri con le Amministrazioni comunali
dom 25 maggio • Eventi e Cultura
