• News
  • Il sindaco Spazzafumo a Parigi con i vertici della Regione per promuovere l’enogastronomia delle Marche

Il sindaco Spazzafumo a Parigi con i vertici della Regione per promuovere l’enogastronomia delle Marche

di Redazione Picenotime

mercoledì 15 novembre 2023

Il sindaco Antonio Spazzafumo si è unito alla delegazione della Regione Marche che in questi giorni è a Parigi dove, da martedì 14 novembre, è in corso l’VIII Settimana della Cucina Italiana nel Mondo. La delegazione, guidata dal governatore della Regione Marche Francesco Acquaroli e dall’assessore regionale Andrea Maria Antonini, si trova nella capitale francese dove la cultura enogastronomica marchigiana si è ritagliata uno spazio dedicato alla promozione di prodotti e aziende del territorio con l’evento “Benessere con gusto: la cucina marchigiana a Parigi”. Nel corso della mattinata di mercoledì 15 novembre, dedicata al networking tra Enti locali italiani e francesi, il Primo Cittadino ha tenuto un intervento all’interno dello spazio dedicato alla promozione delle singole realtà comunali nel quale ha illustrato i punti di forza della comunità sambenedettese, come il settore ittico e quello turistico, la Riserva Naturale Sentina e gli elementi di punta della cultura enogastronomica sambenedettese tra cui, come è ovvio, il brodetto. Il Sindaco si è inoltre incontrato con un delegato del Comune di Alfortville, città gemella di San Benedetto, con il quale si è intrattenuto in un colloquio nel quale le parti hanno rinnovato l’impegno per la ripresa e il rafforzamento del rapporto di amicizia e fratellanza che storicamente legale le due comunità.

Il Comune di San Benedetto si è unito a un progetto, guidato dal Comune di Ascoli Piceno in qualità di ente capofila, per la presentazione di strategie territoriali volte allo sviluppo sostenibile e integrato delle aree urbaneL’iniziativa, parte del Programma Regionale cofinanziato dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale – PR FESR Marche 2021-2027 e del Programma Regionale cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo plus – PR FSE+ 2021-2027, prevede la realizzazione di interventi congiunti tra Enti locali, agendo secondo una logica comprensoriale, che incidano sulle criticità ambientali e sociali tipiche delle aree urbane delle Marche: qualità dell’aria, inquinamento del suolo, scarsità di verde pubblico, indigenza famigliare e richiesta abitativa. Al fine di coinvolgere partner privati nella redazione delle proposte di strategie territoriali che saranno presentate per il territorio dei Comuni partecipanti, è stata aperta una manifestazione d’interesse rivolta a tutti i portatori d’interesse. Per partecipare è necessario compilare l’apposito modulo disponibile online sul sito del Comune di Ascoli Piceno e inviarlo al medesimo a mezzo corriere, brevi manu o posta raccomandata con avviso di ricevimento all’indirizzo “Comune di Ascoli Piceno, p.zza Arringo n. 7, 63100 – Ascoli Piceno”, oppure tramite Posta Elettronica Certificata - PEC all’indirizzo comune.ap@pec.it. Il termine per la presentazione della propria richiesta di partecipazione è fissato a mercoledì 27 novembre. Maggiori informazioni e i parametri di definizione delle strategie territoriali sono disponibili online, nella pagina dedicata del sito istituzionale del Comune di Ascoli Piceno.

© Riproduzione riservata

Commenti

alessandro
mercoledì 15 novembre 2023

perché scrivere un articolo su soltanto un sindaco (Spazzafumo), quando in realtà a Parigi era presente anche quello di Ascoli (Fioravanti) ?