Ascoli Piceno, conclusi i primi lavori sul tratto del Lungotronto. Fioravanti: “Avanti con la riqualificazione urbana”
di Redazione Picenotime
lunedì 12 dicembre 2022
Conclusa la prima parte dei lavori effettuati dall'Amministrazione Comunale in centro storico, esattamente nella zona di Lungotronto "Emidio Bartolomei" di Ascoli Piceno. Qui si è intervenuti con dei lavori di riqualificazione urbana effettuati sul lato fiume della via. Il secondo passo sarà quello che vedrà il rifacimento del marciapiede anche del lato opposto. All'inizio del tratto è stato introdotto anche uno scivolo per facilitare il passaggio in carrozzina di chi è affetto da disabilità.
Poco fa il sindaco Marco Fioravanti, l'assessore ai lavori pubblici Marco Cardinelli e la consigliere Laura Trontini hanno incontrato la stampa per spiegare l'intervento effettuato. ''Come abbiamo potuto vedere in questo momento girando per la città ci sono vari cantieri - commenta il primo cittadino -, questo sta a testimoniare l'ormai iniziata riqualificazione urbana della città. Ci sono stati dei disagi per i residenti, ma qui i lavori effettuati sono stati fatti in tempi record. Di questo ringrazio la ditta Massetti. Abbiamo voluto ritoccare i parapetti, poi siamo intervenuti sul marciapiede mettendo del travertino bianco. A tutto ciò poi si sono aggiunti i nuovi parcheggi per auto e moto. Ora non si potrà più parcheggiare sul marciapiede come avveniva in precedenza, ma ci saranno gli appositi stalli. Ci sarà un altro intervento che riguarderà questa zona e si svilupperà sul secondo tratto dalla discesa dei Mulini che va fino a Campo Parignano. Quindi andiamo avanti con questi lavori. E' stato rimesso a nuovo un tratto importante e la riqualificazione che stiamo operando va anche nella direzione di mostrare le nostre bellezze ai turisti che vengono a visitare Ascoli. Proprio per chi viene da fuori l'impatto visivo risulta avere una valenza notevole''.
A spiegare il tipo di intervento è stato l'assessore Marco Cardinelli: ''Siamo riusciti ad intervenire intercettando un finanziamento sull'abbattimento delle barriere architettoniche di 125mila euro. Questo che è stato riqualificato è il primo tratto previsto. Proseguiremo fino al ricongiungimento con un altro cantiere importante per la città: quello di corso Trento e Trieste. Oltre ai parcheggi abbiamo provveduto ad allargare tutte le varie zone di rispetto delle alberature senza abbattere nulla e seguendo perfettamente alla lettera le normative previste per la salvaguardia degli alberi. Nel prossimo anno, inoltre, provvederemo a riqualificare anche l’altro lato di questo tratto. Anche qui realizzeremo un nuovo marciapiede per dare lustro all’intera zona. La seconda fase è prevista nella prima parte di gennaio 2023, esattamente dopo le festività natalizie''.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, per Ciabuschi 10 presenze nel girone di ritorno con il primo gol tra i professionisti
dom 11 maggio • Ascoli Time

Atletico Ascoli, il settore giovanile regala soddisfazioni. Allievi e Giovanissimi vincono il titolo regionale
dom 11 maggio • Atletico Ascoli

Serie C, 1° turno playoff nazionali: la Torres ne prende 7 dall'Atalanta Under 23, il Pescara espugna Catania
dom 11 maggio • Serie C

Campionato Italiano Supersalita, Faggioli parte alla grande nella 54esima edizione del Trofeo Vallecamonica
dom 11 maggio • Coppa Teodori

Ascoli Calcio, l'Under 15 si fa rimontare sul 2-2 nel finale a Catania. Al ritorno basterà non perdere
dom 11 maggio • Ascoli Time

Epilogo del Giro delle Marche a Corridonia tra il ricordo della Piffer e le vittorie di Piergiovanni e della Pegolo
dom 11 maggio • Ciclismo

Coldiretti Ascoli-Fermo, inaugurata la nuova sede di Montegiorgio in località Piane
dom 11 maggio • News

Ascoli Calcio, cordoglio per la scomparsa di mister Ferrari. Allenò i bianconeri dal 1998 al 2000
dom 11 maggio • Ascoli Time

Grottammare, tanti giovani europei in Erasmus al concerto del pianista Leonard Mihale nel Museo Sistino del Piceno
dom 11 maggio • Eventi e Cultura

Ceramiche di Sassuolo: Eccellenza Italiana nella Produzione di Piastrelle
dom 11 maggio • Curiosità

Ascoli Calcio, ultime due stagioni pressochè identiche. 76 match di campionato, neanche il 24% di vittorie
sab 10 maggio • Ascoli Time
