Ascoli Piceno, conclusi i primi lavori sul tratto del Lungotronto. Fioravanti: “Avanti con la riqualificazione urbana”
di Redazione Picenotime
lunedì 12 dicembre 2022
Conclusa la prima parte dei lavori effettuati dall'Amministrazione Comunale in centro storico, esattamente nella zona di Lungotronto "Emidio Bartolomei" di Ascoli Piceno. Qui si è intervenuti con dei lavori di riqualificazione urbana effettuati sul lato fiume della via. Il secondo passo sarà quello che vedrà il rifacimento del marciapiede anche del lato opposto. All'inizio del tratto è stato introdotto anche uno scivolo per facilitare il passaggio in carrozzina di chi è affetto da disabilità.
Poco fa il sindaco Marco Fioravanti, l'assessore ai lavori pubblici Marco Cardinelli e la consigliere Laura Trontini hanno incontrato la stampa per spiegare l'intervento effettuato. ''Come abbiamo potuto vedere in questo momento girando per la città ci sono vari cantieri - commenta il primo cittadino -, questo sta a testimoniare l'ormai iniziata riqualificazione urbana della città. Ci sono stati dei disagi per i residenti, ma qui i lavori effettuati sono stati fatti in tempi record. Di questo ringrazio la ditta Massetti. Abbiamo voluto ritoccare i parapetti, poi siamo intervenuti sul marciapiede mettendo del travertino bianco. A tutto ciò poi si sono aggiunti i nuovi parcheggi per auto e moto. Ora non si potrà più parcheggiare sul marciapiede come avveniva in precedenza, ma ci saranno gli appositi stalli. Ci sarà un altro intervento che riguarderà questa zona e si svilupperà sul secondo tratto dalla discesa dei Mulini che va fino a Campo Parignano. Quindi andiamo avanti con questi lavori. E' stato rimesso a nuovo un tratto importante e la riqualificazione che stiamo operando va anche nella direzione di mostrare le nostre bellezze ai turisti che vengono a visitare Ascoli. Proprio per chi viene da fuori l'impatto visivo risulta avere una valenza notevole''.
A spiegare il tipo di intervento è stato l'assessore Marco Cardinelli: ''Siamo riusciti ad intervenire intercettando un finanziamento sull'abbattimento delle barriere architettoniche di 125mila euro. Questo che è stato riqualificato è il primo tratto previsto. Proseguiremo fino al ricongiungimento con un altro cantiere importante per la città: quello di corso Trento e Trieste. Oltre ai parcheggi abbiamo provveduto ad allargare tutte le varie zone di rispetto delle alberature senza abbattere nulla e seguendo perfettamente alla lettera le normative previste per la salvaguardia degli alberi. Nel prossimo anno, inoltre, provvederemo a riqualificare anche l’altro lato di questo tratto. Anche qui realizzeremo un nuovo marciapiede per dare lustro all’intera zona. La seconda fase è prevista nella prima parte di gennaio 2023, esattamente dopo le festività natalizie''.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Quintana Ascoli Piceno, la 37enne Susanna è la bella dama della Piazzarola: ''Questo è un sogno che si avvera''
lun 07 luglio • News

Giorgia Latini: “Chi lascia ora la Lega lo fa per interesse personale. Andiamo avanti a testa alta, uniti e coerenti”
lun 07 luglio • Comunicati Stampa

Quintana Ascoli Piceno, è Giada Federici la dama di Porta Solestà per la Giostra di Luglio
lun 07 luglio • News

Ascoli Calcio, formalizzata la sub-concessione dello stadio ''Del Duca'' all'Atletico Ascoli
lun 07 luglio • Ascoli Time

Ginnastica artistica: la World Sporting Academy conquista le finali nazionali di Rimini con sei podi
lun 07 luglio • Sport

San Benedetto del Tronto, grande spettacolo in Piazza Montebello con i ragazzi della Ginnastica MaMoTi
lun 07 luglio • Eventi e Cultura

Carabinieri Ascoli Piceno: visita del Generale di Brigata Nicola Conforti, Comandante della Legione Marche
lun 07 luglio • News

Ascoli Calcio, Nicoletti sempre più vicino a diventare un giocatore del Picchio. Le tempistiche dell'operazione
lun 07 luglio • Ascoli Time

Apsd San Benedetto Colmic, podio tutto italiano alla sesta ''Friendship Cup – 14ma edizione Catch and Release''
lun 07 luglio • Sport

Coppa Italia Baskin: Il Faro di San Benedetto del Tronto tra le grandi d’Italia
lun 07 luglio • Basket

Ama Aquilone, Don Vinicio Albanesi ricorda Francesco Cicchi: “Con il suo progetto ha cambiato la vita di molte persone”
lun 07 luglio • Comunicati Stampa
