Octopus Energy, transizione energetica che coinvolge i cittadini. Tomassetti: “Tutti partecipi della rivoluzione green”
di Redazione Picenotime
mercoledì 22 febbraio 2023
In un periodo in cui si parla sempre più spesso di transizione energetica, capita di scontrarsi con le reazioni avverse di cittadini che, di fronte a progetti di realizzazione di impianti di energia rinnovabile, temono un danno al territorio. Sono paure che generano reazioni di chiusura nei confronti di iniziative volte alla produzione di energia rinnovabile, per cui è indispensabile informare al meglio le comunità sui vantaggi e sui dettagli di ciascun progetto, e aiutarle a comprendere quali sono i costi sociali, economici e ambientali dovuti all’uso massiccio di combustibili fossili (in Italia, nel 2021, solo il 35% dell’elettricità è stata prodotta da fonti rinnovabili).
Octopus Energy, entech company nata nel Regno Unito e giunta in Italia a giugno del 2022, ha fatto della vicinanza al cittadino la caratteristica distintiva del proprio modus operandi, avvalendosi di un approccio diverso. L’azienda, infatti, si propone di rendere partecipi le comunità di un processo che ha come obiettivo finale il bene e la salvaguardia del pianeta.
“Produrre energia green è di fondamentale importanza e tutti dobbiamo impegnarci in questo senso se vogliamo rendere possibile la transizione energetica. Avere una fonte di energia rinnovabile vicina può tradursi infatti in un vantaggio per tutti: vicinanza significa controllo delle fonti e quindi sicurezza energetica”, commenta Giorgio Tomassetti, CEO di Octopus Energy in Italia. E aggiunge: “In Octopus Energy abbiamo l’obiettivo di coinvolgere attivamente le comunità rendendole partecipi della rivoluzione green. Per questa ragione ai nostri clienti nel Regno Unito che vivono in prossimità degli impianti riserviamo un incentivo concreto: aderendo al programma FAN CLUB, possono risparmiare fino al 50% sul costo dell’energia quando le turbine girano a velocità massima. Crediamo sia un modo di contenere il “not in my blackyard movement” (ovvero “non nel mio giardino”), un fenomeno che si verifica di frequente in caso di interventi di questo tipo e che può essere frenato solo con una comunicazione trasparente nei confronti ad esempio dei cittadini interessati”.
Il Progetto FAN CLUB è già attivo con successo nel Regno Unito e, presto, sarà possibile accedervi anche nel territorio italiano.
Octopus Energy Group è un entech company nata nel 2016 nel Regno Unito; la sua mission è quella di far leva sulla tecnologia per rendere l’energia pulita accessibile a tutti e accelerare la transizione energetica. È una partecipata di Octopus Group, che è una BCorp certificata. Con operazioni in 13 paesi, Octopus Energy Group sta diventando un business sempre più globale. Il ramo dell’azienda che si occupa della fornitura di energia serve già 5 milioni di clienti con energia più ecologica e meno costosa della media. Octopus Energy Generation è uno dei maggiori investitori europei nelle energie rinnovabili, con un portafoglio di oltre 4 miliardi di sterline di impianti rinnovabili in tutto il continente. Tutto ciò è reso possibile dal braccio tecnologico di Octopus, Kraken Technologies, che offre una piattaforma interna proprietaria basata sul cloud e sul machine learning in grado di automatizzare gran parte della catena di approvvigionamento energetico. Questa tecnologia è stata concessa in licenza per supportare oltre 20 milioni di account in tutto il mondo. Nel dicembre 2021, Octopus Energy Group è stato valutato a circa $ 5 miliardi a seguito di un investimento di $ 600 milioni da Generation Investment Management e un investimento di $ 300 milioni dal Canada Pensions Plan Investments Board. Octopus Energy è entrata nel mercato italiano nel novembre del 2021 a seguito dell’acquisizione di SATO Luce & Gas. La mission è portare energia verde più economica ai clienti in tutto il Paese, rivoluzionando il mercato dell’energia in Italia.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
