Ascoli Piceno: 'Vuoi prendere il mio posto? Pensa alla mia disabilità', presentate le targhe volute dal Lions Club
di Massimiliano Mariotti
giovedì 05 maggio 2022
'Vuoi
prendere il mio posto? Pensa alla mia disabilità'. È
stata presentata stamattina in piazza Simonetti, precisamente
dinanzi alla Prefettura di Ascoli, l'iniziativa fortemente voluta e
realizata dal Lions Club con il sostegno dell'amministrazione
comunale. Complessivamente sono 50 le targhe che sono state
posizionate in centro negli stalli riservati ai posti per disabili. ''Queste
targhe integrative sono state realizzate grazie ad un'iniziativa
partita l'anno scorsa e realizzata quest'anno a causa della pandemia
– ha spiegato Luciana Passaretti presidente Lions Club Ascoli
Piceno Colli Truentini -. Rientreà nell'anno sociale 2022.
Ringraziamo il sindaco Fioravanti, la dottoressa Celani della Polizia
Municipale, il vice sindaco con delega alla viabilità Silvestri e
l'assessore alle politiche sociali Brugni che ci hanno supportato.
Questa rientra nella serie di iniziative Lions Days 2022. Le nostre
attenzioni sono rivolte anche a persone svantaggiate che vivono nei
nostri comuni. Quello che abbiamo cercato di fare è scoraggiare gli
automobilisti che nell'occupare questi posti creano disagio a persone
alle prese con disagi motori. Come in molte altre città anche noi
abbiamo pensato di seguire la stessa strada per ciò che riguarda
Ascoli. Nelle precedenti iniziative avute negli altri capoluoghi
abbiamo potuto ravvisare che, dove sono state posizionate queste
targhe, si è avuto un rispetto maggiore del senso civico''.
''Coordinare i 7 club di Ascoli, San Benedetto e Valdaso è un
contributo che va a toccare 210 persone attive con il proprio
volontariato – ha aggiunto Maria Elma Grelli, presidente
provinciale del Lions Club Ascoli Piceno zona distretto 108 A -.
Avremo una serie di attività che fino al 22 maggio
contraddistingueranno dei contributi offerti al territorio. Viviamo
momenti bui e dal punto di vista civico questi piccoli segni fanno
ben sperare''. Presente per l'occasione anche la Consulta per la disabilità rappresentata da Maurizio Cacciatori e altri esponenti.
Presente al momento di condivisione anche l'amminsitrazione comunale che ha svolto un ruolo attivo nella realizzazione e nel posizionamento delle targhe. ''Vi porto il ringraziamento anche del sindaco per la sensibilità avuta – ha commentato il vice sindaco con delega alla viabilità Giovanni Silvestri -. Avevo avuto modo di apprezzare l’iniziativa quando fu realizzata a San Benedetto. La nostra amministrazione è sempre molto attenta alla disabilità. Anche con l’accordo fatto con la Saba abbiamo riservato le strisce blu con sosta gratuita per chi vive situazioni del genere. Confidiamo nella sensibilità di tutti. Non possiamo arrivare dappertutto ecco quindi che è importante il contributo offerto dal Lions''.
''Siamo sempre attenti alle politiche sociali del territorio – ha sostenuto l'assessore alle politiche sociali Massimiliano Brugni -. Questa è una battaglia di sensibilità e soprattutto di sensibilizzazione. La dicitura messa è stata decisa cercando di trovare i termini adatti pre riuscire ad entrare nel cuore delle persone che leggono. Nel momento in cui ciò avviene poi ciascuono dentro se stesso potrà fare una riflessione personale. D’accordo con la Consulta per le disabilità abbiamo deciso di portare avanti e realizzare questa iniziativa. La battaglia contro i famosi furbetti del talloncino va avanti. Con la Polizia Municipale si stanno analizzando tutti i permessi rilasciati. Ascoli sta diventando sempre più una città in grado di rispondere a queste esigenze''.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
