Villa Pigna, don Franco saluta la comunità con una cerimonia. Arriva don Francesco Fulvi
di Redazione Picenotime
martedì 27 aprile 2021
Passaggio di consegne nella parrocchia di Villa Pigna. Domenica mattina nella chiesa di San Luca Evangelista si è svolta la cerimonia presieduta dal Vescovo Domenico Pompili con la quale la comunità di Villa Pigna ha potuto ringraziare don Franco per il suo lungo e proficuo ministero. A raccogliere il suo testimone è stato il nuovo parroco don Francesco Fulvi. Al termine della celebrazione eucaristica tutti hanno potuto dare il loro commosso saluto a don Franco, ringraziandolo per il gran bene seminato in quasi quarantasette anni di servizio a Villa Pigna.
Immancabile il commento con cui il sindaco Matteo Terrani ha voluto ringraziare don Franco per il sacerdozio portato avanti per quasi mezzo secolo. Al termine celebrazione è stato proprio il primo cittadino a consegnargli una targa ricordo ringraziandolo per l'impegno profuso al servizio della comunità. ''Oggi mi sono emozionato anche io guardando Don Franco commuoversi a fine messa – ha postato via social il sindaco -, in occasione del 'passaggio di testimone' alla guida della Parrocchia di Villa Pigna dopo ben 47 anni. Con i suoi pregi e i suoi difetti, ha lasciato un segno indelebile nel nostro quartiere. Come ho avuto modo di dire stamattina, con il suo carattere scorbutico (perché in realtà lui ama risultare antipatico) ha cercato sempre di dare una mano a chiunque ne avesse bisogno, in silenzio e al riparo dai riflettori. Se gli chiedevi qualcosa magari all’inizio ti diceva di no, poi era lui che veniva a cercarti. Per me è stato così in tante occasioni ed è stato lo stesso per i suoi collaboratori. Quante discussioni e tuttavia quanta umanità! Non è mai stato sul piedistallo, a modo suo è stato un prete di strada, che ha saputo stare in mezzo alla gente, dicendoti sempre quello che pensava, anche a brutto muso. Ha avuto la capacità di circondarsi di persone straordinarie, è stato un valido allenatore di una grande squadra, che proprio grazie alle sue forze migliori, è riuscita a dare un’anima a un quartiere nato in poco tempo dal nulla attraverso lo scoutismo, le attività dell’oratorio, il teatro parrocchiale, il giornalino, il festivalino, la festa ecc.. Può apparire retorico ma senza la parrocchia e le sue attività Villa Pigna non sarebbe stata la stessa. La parrocchia è stata l’anima di Villa Pigna e Don Franco l’anima della parrocchia. Don Francesco raccoglie un’eredità enorme, a lui va l’augurio di continuare nel solco tracciato. A Don Franco va un grazie immenso per tutto quello che ha fatto per la nostra comunità''.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per il secondo fine settimana di Luglio
ven 11 luglio • Meteo

Ascoli Calcio, è il portiere Vitale il primo acquisto: ''Sono agile e so giocare bene con i piedi''
ven 11 luglio • Ascoli Time

Ciclismo: ''Rghiro'' a Monteleone di Fermo. Stallone: “Appuntamento importante anche per il nostro territorio”
ven 11 luglio • Ciclismo

Ascoli Calcio, Corazza rientra nel nuovo progetto tecnico dopo le 12 reti realizzate nella scorsa stagione
ven 11 luglio • Ascoli Time

Claudio Pagliara presenta il libro su Donald Trump alla Palazzina Azzurra di San Benedetto del Tronto
ven 11 luglio • Eventi e Cultura

Incontri con l'autore, Mirella Serri presenta il suo libro ''Nero indelebile'' al Circolo Nautico
ven 11 luglio • Comunicati Stampa

Progetto Ciclismo Piceno, tanti eventi per i giovani a Pretare di Arquata del Tronto
ven 11 luglio • Ciclismo

Nexans Italia Offida ottiene il livello E3: eccellenza in sostenibilità, innovazione e coinvolgimento
ven 11 luglio • News

Anas, bollino rosso anche nel secondo weekend di Luglio. Previsto traffico intenso sulla rete autostradale
ven 11 luglio • Comunicati Stampa

Restauro quadri: errori da evitare e tecniche professionali
ven 11 luglio • Curiosità

Applausi al Kursaal Dancing: a Grottammare trionfa la coreografia di qualità
ven 11 luglio • Eventi e Cultura
