News
di Redazione Picenotime
Nelle ultime 24 ore nelle Marche sono stati testati 3.516 tamponi di
cui 2.153 nel percorso nuove diagnosi. Le persone risultate positive al Covid-19 sono 122 (9 nella provincia di Ascoli Piceno, 52 nella provincia di Pesaro-Urbino, 11 nella
provincia di Macerata, 26 nella provincia di Ancona, 9 nella provincia
di Fermo e 15 casi provenienti da fuori regione) con un
tasso di positività del 5,7%, in diminuzione rispetto al valore
registrato ieri (7,8%), e un tasso
di incidenza cumulativo su 100mila abitanti pari a 44,09.
In totale i casi positivi al Covid-19 nella regione Marche sono 115.986: 35.769 ad Ancona, 26.028 a Pesaro-Urbino, 24.439 a Macerata, 11.886 a Fermo, 12.700 ad Ascoli Piceno e 5.164 unità provenienti da fuori regione.
Al momento i ricoverati sono 65 (+4 rispetto a ieri), dei quali 47 nei reparti ordinari e 18 pazienti ricoverati in terapia intensiva (+1 rispetto a ieri). In tutto il territorio regionale il numero dei soggetti attualmente positivi è di 2.085 unità (+38 rispetto a ieri), 3.558 sono i casi e i contatti in isolamento domiciliare (2.343 asintomatici e 1.215 sintomatici), tra queste 95 operatori sanitari. Nella provincia di Ascoli Piceno si contano 476 persone in isolamento (373 asintomatiche e 103 sintomatiche), tra cui 10 operatori sanitari.
Nelle ultime 24 ore è stato registrato un decesso. La vittime è un 85enne di Serra De Conti che presentava patologie pregresse. In totale le vittime nelle Marche a causa del Coronavirus sono 3.105 (1.739 uomini e 1.366 donne), il 97,2% con patologie pregresse e con un'età media di 82 anni. Nel dettaglio, 993 nella provincia di Pesaro-Urbino, 987 ad Ancona, 535 a Macerata, 304 a Fermo e 250 ad Ascoli Piceno, più 36 residenti in altre regioni.
CLICCA QUI PER REPORT 29 OTTOBRE
"Come avrete avuto modo di ascoltare e di leggere nelle ultime due settimane, il numero dei soggetti positivi al Covid è tornato a crescere in tutta Italia ed anche nella nostra regione. Finora l’impatto sulle strutture sanitarie è stato contenuto ma i ricoveri, sia nelle terapie intensive che in area medica, hanno visto negli ultimi tre giorni un incremento. Senza ingenerare alcun allarmismo, è però importante tenere alta l’attenzione nei confronti del rispetto delle norme e delle raccomandazioni che rappresentano uno strumento importante per contenere la pandemia, soprattutto ora che rientriamo nella stagione più fredda e si torna a vivere la maggior parte delle nostre attività in luoghi chiusi". A dichiararlo è stato in serata via social il governatore della Regione Marche Francesco Acquaroli.
riservata 1****