Ascoli, Stallone: “Consenso ricevuto segno di buona amministrazione. Il sogno? Completare la Cittadella dello Sport”
di Davide Ciampini
martedì 27 agosto 2024
Grazie alle 490 preferenze ricevute, Domenico Stallone è tra i confermati della nuova consigliatura del Comune di Ascoli Piceno. Forte di questa investitura, ricoprirà la carica di assessore allo sport la seconda volta. Obiettivi futuri, Cittadella dello Sport e bilanci rispetto a quanto fatto nello scorso quinquennio. Questi i temi dell'intervista.
Con quasi 500 preferenze, lei è stato uno dei più votati della nuova giunta: come si spiega questo risultato?
"Credo che le ragioni di questo successo siano molteplici. I voti ricevuti sono stati raddoppiati rispetto allo scorso mandato. Evidentemente, il mondo dello sport e del commercio hanno apprezzato quanto fatto in questi anni. Ho la fortuna di avere persone vicine che, alla prova dei fatti, hanno rappresentato lo zoccolo duro degli elettori. Si è quindi voluto dare un riscontro tangibile nei confronti di chi, negli anni, ha contribuito al miglioramento della città nei vari ambiti di competenza".
E' trascorso un mese dal suo insediamento: quali sono, a suo avviso, le priorità per la città?
"In questa fase ci siamo concentrati essenzialmente su tre obiettivi. Il primo è la delibera "Sport per tutti", ossia un progetto inclusivo che portiamo avanti già da diversi anni. Quest'ultimo prevede un contributo, da parte dell'amministrazione, verso le famiglie con un reddito ISEE inferiore ai 12.000 euro. Questo incentivo si rivolgerà quindi a famiglie che, altrimenti, avrebbero difficoltà a far praticare attività fisica ai loro figli. Si potrà naturalmente accedere a questo contributo previa presentazione della dichiarazione dei redditi. I nuclei familiari potranno ricevere indietro quanto speso. Il secondo risultato ottenuto riguarda la registrazione all'albo delle società sportive. Quest'ultime - nuove o esistenti che siano - ci confermano la loro attività attraverso questo censimento. Ebbene, quest'anno abbiamo registrato 106 società iscritte, il che rappresenta un grande risultato per una città di 45.000 abitanti. La terza è invece quella a cui abbiamo dedicato il mese di Luglio, ovvero l'assegnazione degli spazi sportivi. Abbiamo chiesto loro di inviarci, entro il 30 Giugno, la richiesta di necessità degli spazi all'interno degli impianti sportivi e delle palestre. Naturalmente sarà nostra responsabilità accontentare ciascuno rispetto a quelli che sono i loro desideri. Mi ritengo pertanto soddisfatto del lavoro svolto sinora".
Si parla spesso del valore educativo dello sport e di quanto questo possa aiutare le persone, in particolare i più giovani. Crede che possa contribuire ad arginare alcuni fenomeni quali quelli che abbiamo ascoltato di recente sulla cronaca nazionale?
"Lo sport possiede essenzialmente due valenze, una delle quali sarà protagonista di un progetto che prenderà il via assettembre. Il primo è che chi fa sport impara le regole ed il valore del sacrificio. Nulla arriva dal cielo ed il raggiungimento di un obiettivo è frutto di un lavoro ben preciso. Tutto ciò trasmette loro dei modelli di vita sani e dei comportamenti virtuosi quali quelli messi in atto dai nostri campioni alle Olimpiadi. Oltretutto lo sport è la via maestra verso una maggiore socializzazione. Infatti, i miei amici migliori, nel corso della mia vita, sono stati quelli con cui ho condiviso la scuola o lo sport. Trattasi beninteso di momenti di condivisione e di aggregazione. Credo pertanto che lo sport possa portare a dissuadere le persone dall'avere reazioni spropositate. Sono fermamente convinto che l'attività fisica abbia un valore pedagogico. Lo sport può arginare i fenomeni di bullismo eD il dilagare di comportamenti malsani. A tal proposito, avremo un incontro con il mondo medico sportivo della città. Vogliamo far sì che lo sport diventi prescrizione medica; iniziativa già presente da tempo in regione Veneto".
Quali gli obiettivi per il prossimo quinquennio?
"Completare, su modello di campus americano, la Cittadella dello Sport "Carlo Vittori". Questo è il mio sogno, tuttavia dobbiamo lavorare molto sulla manutenzione degli impianti sportivi. In questi anni abbiamo agito molto sull'impiantistica, segnatamente su 16 impianti. Ora, però, è necessario rinforzare l'esistente, in modo da mettere nelle migliori conidizioni possibili il mondo dello sport ascolano. Completeremo poi i progetti afferenti la telemedicina. Trattasi del monitoraggio, da parte di staff medici, dei ragazzi dai 6 a i 12 anni, i cui dati saranno trasmessi a unità sanitarie. Questo farà si che esistano cartelle per ogni ragazzo, permettendoci così di monitorare lo stato di salute degli sportivi. Faremo sì che dai 6 ai 12 anni i ragazzi pratichino tutte le discipline al fine di sviluppare le capacità motorie e coordinative. La specializzazione verrà quindi sviluppata dai 13 anni in su. In ultimo, sarà necessario completare quanto iniziato nella scorsa consigliatura".
Picenotime.it è anche su Whatsapp. E' sufficiente CLICCARE QUI per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati!
© Riproduzione riservata
Commenti
Casao
martedì 27 agosto 2024
Domande su come procedono i lavori della Curva Sud niente?
Città di Ascoli
martedì 27 agosto 2024
Eccone un altro che da oltre vent'anni co-amministra questa città (lui soprattutto dal punto di vista sportivo) ....e potete ammirare ogni giorno come ci siamo ridotti!!! Puovera nu!
alessandro
martedì 27 agosto 2024
Curva Sud nada?? Per il resto diciamo ok...
In totale ci sono 5 commenti. Fai click sul pulsante per continuare la lettura o commentare l’articolo.
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
