Montegallo, procedono gli interventi al cimitero di Propezzano e nella frazione di Abetito
di Redazione Picenotime
lunedì 24 marzo 2025
A Montegallo procedono gli interventi post sisma nel cimitero della frazione di Propezzano e nella frazione di Abetito. Entrambi gli interventi rientrano nell’ Ordinanza commissariale n. 137/2023 “Approvazione del Programma straordinario di Rigenerazione Urbana connessa al sisma e del Nuovo Piano di ricostruzione di altre opere pubbliche per la Regione Marche nonché dell’elenco degli interventi per il recupero del tessuto socioeconomico delle aree colpite dal sisma finanziati con i fondi della Camera dei deputati per la Regione Marche. Nel primo caso (intervento nel cimitero di Propezzano) è stata già trasferita la somma pari a 120.000,00 euro, mentre per quanto riguarda la frazione di Abetito, gli interventi previsti riguardano la riparazione danni sisma e riqualificazione del nucleo storico in località “Canale”, per il quale sono già stati trasferiti 72.000,00 euro.
“Si tratta di un’opera di rigenerazione urbana che interessa i nostri borghi, linfa essenziale dei nostri Appennini - spiega il commissario alla ricostruzione sisma 2016 Guido Castelli –. E’ fondamentale ridare vita a queste bellissime realtà anche in funzione di lotta allo spopolamento e all’inverno demografico. Per tutto questo è essenziale la sinergia con il Presidente della Regione Francesco Acquaroli, l’Ufficio ricostruzione e il sindaco Sante Capanna. Insieme stiamo lavorando alacremente per far rinascere i nostri territori”.
Il sindaco di Montegallo Sante Capanna sottolinea che “finalmente si va verso la messa a terra dei tanti finanziamenti che in questi ultimi anni siamo riusciti ad ottenere, frutto del gran lavoro in sinergia con il presidente Francesco Acquaroli, il Commissario Guido Castelli, tutta la struttura commissariale e l’Usr, che ringrazio per quanto fatto fino ad oggi. Sono finanziamenti importanti perché restituiscono la fruizione in sicurezza di un luogo della memoria, mentre l’altro riguarda la rigenerazione urbana, utile per il rilancio economico e turistico del territorio”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley

Alla festa di Monticelli la terza edizione di ''Picchietto d'oro''
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Coldiretti Marche al lavoro per il Distretto Florovivaistico: ''Strumento per rilanciare settore''
mer 30 aprile • Comunicati Stampa

Folignano: ''Nuove energie'', appuntamento col burraco
mer 30 aprile • Comunicati Stampa

Regione Marche: presentato “Prima Scena”, il festival della scenografia
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Di Carlo chiude la sua esperienza in bianconero con 5 vittorie e una media punti di 1,083
mer 30 aprile • Ascoli Time

Ascoli Calcio, la Primavera ospita il Pescara. L'Under 17 (fuori dai playoff) chiude con una sconfitta a Pineto
mer 30 aprile • Ascoli Time

Grottammare, finisce con lo scooter sotto un'auto. Trasportato in eliambulanza dopo l'intervento dei Vigili del fuoco
mer 30 aprile • Cronaca

Festival dell'Appennino, presentata l'edizione 2025. Ventisette appuntamenti per sei mesi di eventi
mer 30 aprile • Eventi e Cultura
