• News
  • Quintana di Ascoli, concluse le prove dei cavalieri: scatta la sfida per il Palio. Le ordinanze emesse per la Giostra

Quintana di Ascoli, concluse le prove dei cavalieri: scatta la sfida per il Palio. Le ordinanze emesse per la Giostra

di Redazione Picenotime

mercoledì 06 luglio 2022

Archiviate le ultime due sessioni di prove libere scatta ufficialmente la sfida per il Palio dell'edizione di Luglio della Quintana di Ascoli. Ci sono tutti gli ingredienti giusti per assistere sabato sera al Campo dei Giochi ad una competizione di livello alto. Ieri sera intanto a scendere in pista sono stati soltanto tre cavalieri, ovvero Lorenzo Melosso (Porta Romana), Pierluigi Chicchini (Sant'Emidio) e Mattia Zannori (Porta Maggiore). Tutti e tre hanno sfruttato l'occasione per lavorare sugli ultimi dettagli. Lunedì sera invece davanti ad una folta presenza di spettatori sugli spalti a salire in sella ai propri destrieri erano stati anche Luca  Innocenzi (Porta Solestà), Massimo Gubbini (Porta Tufilla) e Nicholas Lionetti (Piazzarola). Tutti hanno spinto quasi ai livelli degli standard di gara. Gubbini, dopo la delusione delle prove ufficiali, è tornato a girare come ci aveva abituato nel 2021. Suo il tempo più basso con 50"4 (tempo chiaramente ufficioso data l'assenza dei cronometristi) in sella a Trentino. Sarà questo il binomio rossonero messo in campo sabato sera, salvo imprevisti dell'ultim'ora. Con Un uomo felice invece il folignate si era preso qualche rischio di troppo con una piccola esitazione dell'animale. Nella seconda tornata corsa il suo cavallo aveva rischiato di andare giù in uscita dalla curva del Carmine che poi porta all'ingresso della diagonale  verso il moro. 

Subito dietro tutto il resto del gruppone con tutti gli altri 5 cavalieri staccati di alcuni decimi ma ugualmente pronti a dar battaglia con tempi competitivi. Il dubbio amletico di Melosso è quello legato alla scelta tra Magic Strike e Nata's Jam. Con il primo è andato più veloce nelle prove ufficiali, mentre con il secondo ha vinto nel 2019 il suo primo Palio ascolano e di certo garantisce un feeling differente per il cavaliere. Pienamente ritrovato il cannibale Innocenzi (Solestà) la cui caduta dell'altra volta non sembra aver causato coseguenze di alcun genere. Il pluricampione gialloblù è tornato a sfoderare una delle sue solite tornate: 51"5 e tre centri. La sua prima scelta resta Love Story. Ottime le tornate sfoderate anche da Chicchini, Lionetti e Zannori. Il cavaliere di Sant'Emidio ha fermato i cronometri sul 51"6. Dovrebbe essere Via del Canto la sua prima scelta. Bene anche il neroverde Zannori che con Love me ha dimostrato di poter rispondere ai riscontri cronometrici dei più veloci (51"3). Una grande crescita invece quella mostrata dal faentino Lionetti (Piazzarola) che ha imparato ad unire velocità e precisione al bersaglio. Anche lui con il suo 51"4 potrà lottare fino all'ultimo in sella a Con il cuore


Capitolo ordinanze. Il Comune di Ascoli Piceno ne ha emesse due in vista della Quintana di sabato che si disputerà in onore della Madonna della Pace. La prima riguarda il consueto divieto di ingresso, vendita e somministrazione di bevande alcoliche di qualunque gradazione all'interno del Campo dei Giochi. Il divieto decorrerà a partire da tre ore prima l'inizio della manifestazione. Per quanto riguarda invece sosta e viabilità si è deciso di regolare il traffico così dalle ore 18:00 e fino al termine della manifestazione l’interdizione della viabilità veicolare in P.zza V. Basso, Via B. Cairoli, Via del Trivio, Piazza del Popolo, C.so Trento e Trieste, P.zza Arringo, C.so V. Emanuele, Piazza G. Matteotti, Via delle Terme e Via G. Pascoli; di interdire la viabilità in Via L. Castellano Sisto V° dalle ore 18:00 fino al termine del passaggio del corteo dei figuranti e dalle ore 24:00 - inizio corteo di ritorno fino al termine del passaggio, tale interdizione non opera nei confronti dei residenti di Via Lungo Castellano Sisto V°, Via Pretoriana e vie limitrofe che potranno raggiungere le rispettive abitazioni, previa autorizzazione da parte del personale di P.L. presente sul posto, in ogni caso resta inibito l’accesso in Viale A. De Gasperi.

Dalle ore 16:00 alle ore 24:00 invece sono previstiil divieto di sosta con rimozione coatta - compreso autorizzati - nelle vie e piazze di cui al precedente punto “1” e in V. le De Gasperi, ambo i lati, da intersezione con la Via San Germano fino a Piazza Matteotti; il divieto di sosta con rimozione coatta in Piazza Matteotti, lato sud, con contestuale revoca dell’offerta di sosta a pagamento da destinare alla sosta dei veicoli a servizio dei disabili; il divieto di sosta rimozione coatta in Piazza Matteotti, lato sud della corsia interna, con contestuale revoca dell’offerta di sosta riservata ai residenti ed autorizzati, da destinare alla sosta dei ciclomotori/motocicli; di inibire, altresì, il transito del Trenino Turistico e del Bus Elettrico nelle vie e piazze sopra indicate dalle ore 17:00 e fino al termine dell’ingresso del corteo dei figuranti all’interno del campo nonché dalle ore 23:00 fino al completo deflusso del corteo dal campo; di disattivare, dalle ore 18:00 del 9 luglio 2022alle ore 01:00 del 10 luglio 2022il varco elettronico “Carmine”, con relativa temporanea revoca della Z.T.L in C. so Mazzini, per quanto il solo transito, onde realizzare una via alternativa di passaggio per la temporanea interdizione di Piazza Matteotti – C.so V. Emanuele (varco “Bonaccorsi” già disattivato).

© Riproduzione riservata

Commenti