Tassi in aumento, preoccupazione Cna Picena: ''Scelta pericolosa che compromette stabilità e investimenti''
di Redazione Picenotime
giovedì 22 giugno 2023
La scelta della Banca centrale europea di aumentare i tassi di interesse di un quarto di punto percentuale desta grande preoccupazione tra gli imprenditori del Piceno.
A farsi portavoce degli inevitabili timori espressi dal territorio è la CNA di Ascoli Piceno, che di fronte all’eventualità di un possibile ulteriore rialzo nel mese di luglio evidenzia l’effetto potenzialmente drammatico sulla stabilità delle micro, piccole e medie imprese, già messe a dura prova dalle fin troppe criticità che oggi affliggono il mondo del lavoro.
Con diversi Stati europei già in regime di recessione, la stretta monetaria imposta dalla Bce rischia di trascinare nel baratro le realtà produttive del nostro Paese, danneggiando pesantemente famiglie e aziende che per finanziarsi ricorrono necessariamente al credito bancario.
In questo senso, la crescita dei tassi finirà inevitabilmente per ripercuotersi sulla quotidianità del tessuto imprenditoriale e della cittadinanza, mettendo a rischio la sopravvivenza dei soggetti finanziariamente più fragili.
Un aumento peraltro decisamente considerevole, finalizzato ad abbattere l’impatto dell’inflazione ma destinato ad aggiungersi ai ben noti e continui rincari che, tra costi energetici alle stelle e prezzi delle materie prime in vertiginosa ascesa, hanno caratterizzato in maniera trasversale i bilanci di imprese e nuclei familiari negli ultimi mesi.
«In una fase delicata come quella che stiamo vivendo, l’aumento dei tassi di interesse rischia di compromettere la capacità di investimento e le prospettive a medio-lungo termine di tante piccole realtà imprenditoriali - afferma Francesco Balloni, direttore della CNA di Ascoli Piceno -. In queste settimane, peraltro, molte imprese hanno ripreso a pagare dopo le rinegoziazioni dei finanziamenti disposte in piena emergenza sanitaria, sebbene i volumi di attività e fatturato fatichino a tornare sui livelli pre-Covid per via delle attuali difficoltà.
Quella della Bce è una scelta poco lungimirante, che va ad alimentare ulteriormente un clima di incertezza generale e di sfiducia nei confronti di un mercato ancora condizionato dalle contingenze negative degli ultimi tre anni».
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, l'ex presidente Francesco Bellini in fin di vita dopo un malore improvviso
gio 10 luglio • Ascoli Time

Atletico Ascoli, dal San Marino arriva il 23enne centrocampista Muro: ''Società seria e mister molto preparato''
gio 10 luglio • Atletico Ascoli

Farmaci carenti, la Regione Marche approva il progetto sperimentale per la gestione centralizzata
gio 10 luglio • Salute

Campofilone, inaugurato 'Poliambulatorio Valdaso' KOS: territorio si arricchisce di nuovi servizi sanitari specialistici
gio 10 luglio • Salute

'Una notte eterna', in radio e in digitale il nuovo singolo del cantautore ascolano Andrea Petrucci
gio 10 luglio • Eventi e Cultura

San Benedetto del Tronto, parte la seconda edizione di ''Fiabe al parco''
gio 10 luglio • Eventi e Cultura

Giocamondo: Massimiliano Ossini partecipa con i ragazzi nei centri della società ascolana
gio 10 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, Etta Cesari entra in Consiglio Comunale al posto di Daniela Massi
gio 10 luglio • News

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Venerdì 11 Luglio
gio 10 luglio • Meteo

Folla alla Palazzina Azzurra di San Benedetto per Massimo Cacciari e ''Van Gogh. Per un autoritratto''
gio 10 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, Mantovani non parte per il ritiro di Cascia dopo il prestito al Bari. Il difensore resta in uscita
gio 10 luglio • Ascoli Time
