Tassi, Cna Picena sul taglio dello 0,25%: ''Primo passo apprezzabile della Bce, ma non soddisfacente''
di Redazione Picenotime
venerdì 13 settembre 2024
La decisione della Banca centrale europea di tagliare i tassi di interesse dello 0,25% non soddisfa del tutto la CNA di Ascoli Piceno e le piccole e medie imprese del territorio che, per portare avanti investimenti cruciali per lo sviluppo del tessuto imprenditoriale locale, hanno bisogno di maggiori tutele sull’accesso al credito.
Come sottolineato dall’associazione anche a livello nazionale, la revisione al ribasso delle stime di crescita da parte della stessa Bce suggerivano un taglio più robusto.
In questo senso, è evidente come il principale problema per le economie dell’Eurozona sia rappresentato dal minore contributo della domanda interna alla base della decrescita stimata nei prossimi trimestri.
In definitiva, per la CNA il taglio dei tassi di interesse operato dalla Bce è indubbiamente un primo passo apprezzabile, ma non certo soddisfacente per garantire la dovuta stabilità a chi, da mesi, attende risposte concrete sul fronte del credito.
«Ogni giorno le aziende del Piceno fanno i conti con una stretta persistente, che in assenza di risorse accessibili impedisce di programmare investimenti a breve e lungo termine - commenta Arianna Trillini, presidente della CNA di Ascoli Piceno -. A ciò si aggiunge un pesante aggravamento negli ultimi due anni del costo del denaro che ha seriamente compromesso la redditività aziendale, con conseguente diminuzione della capacità di autofinanziamento per le imprese. A farne le spese, ovviamente, sono famiglie, artigiani e imprese, che di questi tempi avvertono un forte bisogno di liquidità, necessaria anche per far fronte agli investimenti collegati ai numerosi bandi NextAppennino in cui sono previsti coinvestimenti da parte degli imprenditori locali. Per finalizzare gli interventi a sostegno del nostro territorio serve una forte coesione da parte di tutti gli stakeholder, primi fra tutti gli istituti di credito, altrimenti si rischia che le molte azioni introdotte dal Governo non abbiano l’efficacia sperata. Di fronte a una stagnazione economica indubbiamente preoccupante e a un’inflazione tendenzialmente in flessione, è indispensabile che il sistema creditizio nazionale, oltre ad adottare tempestivamente le condizioni disposte dalla Bce a beneficio della clientela, allenti questa politica di irrigidimento, che rischia di soffocare gran parte dell’ossatura produttiva nazionale».
Picenotime.it è anche su Whatsapp. E' sufficiente CLICCARE QUI per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati!
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Bologna-Inter 1-0, la decide al 94' l'ascolano Orsolini con una mezza rovesciata: “Ho urlato come un forsennato”
dom 20 aprile • Sport

Sestri Levante-Ascoli, probabili formazioni della sfida salvezza tra Corsari e Picchio
dom 20 aprile • Ascoli Time

Sestri Levante-Ascoli, dato definitivo dei tifosi bianconeri allo stadio ''Sivori''
dom 20 aprile • Ascoli Time

Ascoli Piceno, Clean Up Nazionale a San Marcello. Tutti uniti per la Giornata della Terra
dom 20 aprile • Eventi e Cultura

Roller Green, incetta di medaglie monteprandonesi ai Campionati regionali di pattinaggio su pista
dom 20 aprile • Sport

Playoff SuperLega Volley: la sorpresa è dolcissima nell’uovo di Pasqua della Yuasa Battery Grottazzolina
dom 20 aprile • Volley

Primavera 2 girone B: highlights Ascoli-Perugia 3-2
sab 19 aprile • Ascoli Time

Sestri Levante, Ruvo: “Se l'Ascoli è ancora lì a giocarsi la salvezza vuol dire che qualcosa gli è mancato”
sab 19 aprile • Ascoli Time

La rilevanza storica e umana dell'artista ripano Mario Vespasiani, celebrazione da parte dai maggiori musei
sab 19 aprile • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Di Carlo non parla in vista di Sestri Levante. Sono 23 i convocati, cinque gli assenti
sab 19 aprile • Ascoli Time

Ascoli Calcio, la Primavera supera 3-2 il Perugia al Picchio Village con tripletta di Gorica
sab 19 aprile • Ascoli Time
