• News
  • Ascoli Piceno, Capitale della Cultura 2024. la delusione di Fioravanti e Ferretti: “Lavoro per il territorio continua”

Ascoli Piceno, Capitale della Cultura 2024. la delusione di Fioravanti e Ferretti: “Lavoro per il territorio continua”

di Redazione Picenotime

mercoledì 16 marzo 2022

Alla proclamazione di Pesaro come Capitale della Cultura 2024  si sono susseguite le reazioni dell'Arengo. Inutile nascondere la delusione dell'Amministrazione Comunale che credeva fortemente nella possibilità di riuscire a raggiungere questo importante traguardo per la città di Ascoli Piceno. Ai nostri microfoni ha commentato a caldo l'amaro responso l'assessore alla cultura Donatella Ferretti.



Anche il sindaco di Ascoli Marco Fioravanti, presente alla cerimonia di proclamazione avvenuta presso il Ministero dei Beni Culturali, attraverso i canali social ha così commentato: "Care cittadine e cari cittadini, purtroppo il Ministero della Cultura non ha scelto Ascoli&Piceno come Capitale Italiana della Cultura 2024. Abbiamo ricevuto tantissimi complimenti per il progetto presentato, siamo arrivati davvero a un centimetro dalla vittoria finale. C’è ovviamente grande dispiacere per non aver ricevuto il titolo per il 2024, ma l’egregio lavoro svolto in questi mesi non è stato vano. Tutt’altro! Il nostro percorso prosegue. E lo fa con forza e convinzione. Perché abbiamo dato il via a un ambizioso processo di trasformazione e rinascita dei nostri territori, che continueremo a portare avanti con coraggio e determinazione! A prescindere dall’esito della candidatura, vogliamo davvero che la cultura diventi motore di rilancio del nostro territorio! E allora ringrazio davvero di cuore tutti voi: un fantastico team di progetto, il Comitato Ascoli 2024, la Giunta, i consiglieri, gli uffici comunali, le associazioni, gli stakeholders, i partner, gli sponsor e tutti i cittadini che ci hanno sostenuto in questa straordinaria avventura. Grazie a tutti i Comuni della nostra provincia, che hanno aderito alla candidatura e ne sono stati elementi portanti e imprescindibili. Tutti voi, siete stati i primi a credere in questo progetto: con la vostra vicinanza e il vostro calore, firmando petizioni e partecipando a eventi e iniziative. Grazie alla Regione Marche, per aver sostenuto il nostro territorio e la città di Pesaro in questo percorso. Colgo l’occasione per fare i complimenti proprio a Pesaro: due città marchigiane si sono contese fino all’ultimo la vittoria finale, già questa è una grande vittoria per la nostra regione. Ascoli&Piceno non si ferma qui! Il nostro percorso prosegue: la trasformazione è già in atto e continueremo a portarla avanti insieme a tutti voi!"


Donatella Ferretti

Donatella Ferretti

© Riproduzione riservata

Commenti

caste300
mercoledì 16 marzo 2022

Per tutto quello che abbiamo sofferto per il terremoto lo meritavamo ampiamente....CI RIFAREMO IN UN ALTRO MODO