Cossignano, tre prestigiosi riconoscimenti per la cantina Fiorano all’Internationaler Bioweinpreis
di Redazione Picenotime
venerdì 05 aprile 2024
Tre medaglie da incorniciare e un brindisi speciale per l’azienda agricola Fiorano di Cossignano all’Internationaler Bioweinpreis 2024, prestigioso concorso internazionale che dal 2009 seleziona i migliori vini biologici provenienti da tutto il mondo. La giuria di esperti degustatori guidata da Martin Darting, autore del metodo di valutazione PAR® che valuta la qualità dei vini a partire dalle caratteristiche dei rispettivi terroir d’appartenenza, ha assegnato la Medaglia Grande Oro al Marche Igt Rosso Ser Balduzio 2018 (98 punti), giudicandolo il miglior vino in assoluto della competizione internazionale alla quale hanno preso parte aziende vitivinicole provenienti da nove diversi Paesi.
Ottime valutazioni anche per gli altri due vini presentati al concorso, entrambi premiati con la Medaglia d’Oro (95 punti): il Rosso Piceno Superiore Dop Terre di Giobbe 2020 e il Marche Bianco Igt Giulia Erminia 2021, la riserva di Pecorino della cantina guidata da Paolo Beretta e Paola Massi.
“Produrre vini tipici di qualità nel rispetto della natura è ciò che ci caratterizza fin dalla nostra nascita – commentano i titolari dell’azienda agricola picena che nel 2023 hanno festeggiato i primi 30 anni di attività – e, al tempo stesso, un percorso appassionante che ci obbliga a confrontarci con sfide impegnative, come quelle imposte dal cambiamento climatico, cercando sempre soluzioni sostenibili. Premi importanti come questi sono attestati della bontà del lavoro fatto, ma ancor più della qualità raggiunta dai vini biologici marchigiani, sempre più apprezzati a ogni latitudine”.
Il Marche Rosso Igt “Ser Balduzio” viene prodotto con uve rosse autoctone coltivate nei vigneti aziendali posti a circa 300 metri di altitudine, dove si trovano anche le vigne da cui nascono le altre due etichette premiate. Per tutti e tre i vini viene eseguita la fermentazione spontanea con i lieviti indigeni e le operazioni di vigna e di cantina seguono il disciplinare di agricoltura biologica. Insieme alle altre referenze aziendali i vini premiati saranno proposti in assaggio a migliaia di operatori di settore in occasione di Vinitaly, in programma alla Fiera di Verona dal 14 al 17 aprile.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
