• / Picenotime
  • / News
  • / Quintana Ascoli Piceno, Porta Solestà vince la 100ª Giostra dopo lo spareggio con Porta Romana: immenso Luca Innocenzi

News

Quintana Ascoli Piceno, Porta Solestà vince la 100ª Giostra dopo lo spareggio con Porta Romana: immenso Luca Innocenzi

di Redazione Picenotime

Luca Innocenzi, Porta Solestà

Luca Innocenzi, Porta Solestà

Luca Innocenzi, Porta Solestà

Una Giostra pazzesca, spettacolare quanto sofferta quella che ha segnato l'edizione numero 100 della Quintana di Ascoli Piceno. Quella della Tradizione in onore del Patrono Sant'Emidio. Scongiurato il rischio rinvio per maltempo con uno slittamento di alcune ore la manifestazione è andata ugualmente in scena in notturna proprio come precedentemente avvenuto lo scorso 12 Luglio. Per assegnare il Palio realizzato dall'artista Renè è stata necessaria la quarta famosa tornata dopo che nelle precedenti tre Luca Innocenzi (Porta Solestà) e Lorenzo Melosso (Porta Romana) avevano fatto registrare entrambi 1.992 punti. Nel testa a testa finale così a prevalere è stato il folignate che ha potuto regalare a Porta Solestà l'ennesimo Palio. Una serata particolarmente intensa che qui sotto abbiamo provato a riassumere. Il commento a caldo del cannibale: ''Stasera ho faticato ma sono contento. Faccio i complimenti a Lorenzo che sarà il futuro di questa Giostra. Lo spareggio era una cosa bella. Eravamo sereni''.


I° TORNATA: I sei cavalieri confermano le cavalcature dell'edizione di luglio e fanno registrare ottimi tempi. Il campione da battere resta Luca Innocenzi su Aube Boreale. Il pluricampione di Porta Solestà viaggia forte, ma si mostra umano facendo registrare una penalità alla curva del Carmine all'ingresso del rettilineo che conduce al moro. Prima di lui Mattia Zannori apre le danze su Trentino (Porta Tufilla). Il rossonero è veloce ma manca un centro. Ottima la prova del giovanissimo Dimarti (Piazzarola) su Leda and Adler. Inizialmente c'è anche lui nella lotta per la conquista del Palio. Viaggia spedito Tommaso Finestra (Sant'Emidio) in sella ad In the wood, ma anche lui va incontro ad una penalità. Lorenzo Melosso (Porta Romana) torna in pista con Tago Island, ma paga un 80 al bersaglio. Adalberto Rauco vuole spezzare la maledizione di Porta Maggiore su Once Upon a Time. Questa la classifica alla fine della prima tornata: Porta Tufilla 676 punti, Piazzarola 672 punti, Porta Solestà 664 punti, Sant'Emidio 662 punti, Porta Romana 656, Porta Maggiore 652.


II° TORNATA: I tempi si alzano e i vari errori commessi dai cavalieri di alcuni sestieri, spianano la strada alla rimonta di Innocenzi. In sequenza sbagliano Zannori (Porta Tufilla), Dimarti (Piazzarola), Finestra (Sant'Emidio) e Rauco (Porta Maggiore). Innocenzi vuole dimentica la sbavatura della prima tornata e viaggia più veloce degi altri con 50”9. Al bersaglio il folignate si conferma impeccabile e la testa è sua. Dopo la sua tornata prova a rispondere Melosso (Porta Romana). Il rossoazzurro si migliora, ma si piazza alla spalle del cannibale gialloblù. Il cavaliere ascolano è in corsa e si giocherà tutto nell'ultima tornata. Soltanto 18 punti lo dividono dal recordman Innocenzi. Questa la classifica provvisoria: Porta Solestà 1.346 punti, Porta Romana 1.328 punti, Porta Maggiore 1.326, Sant'Emidio 1.320, Porta Tufilla 1.306, Piazzarola 1.300.


III° TORNATA: I cavalieri tornano in pista in ordine invertito rispetto alla classifica provvisoria fatta registrare al termine della seconda tornata. Dimarti (Piazzarola) prova a recuperare dall'ultimo posto. Il biancorosso si spinge oltre i limiti fermando i cronometri sul 50”6 ma manca il terzo centro e chiude a 1.968 punti. Zannori (Porta Tufilla) è veloce (50”2) quanto ancora impreciso al bersaglio: il terzo assalto è un 80 e termina con 1.982 punti. Finestra (Sant'Emidio) completa la sua giostra della Tradizione con 52” netti. Pulito al bersaglio con tre centri. Il suo totale è di 1.980 punti. Rauco si gioca il tutto per tutto. Il tempo è interessante (51”7) ma i due 80 non gli permettono di andare oltre a 1.952 punti. Si entra nel momento decisivo con Melosso (Porta Romana) che è l'unico in grado di insidiare Innocenzi. Tempo: 51”8 e tre centri. Il punteggio complessivo è ottimo: 1.992 punti. Porta Solestà sembra avere la vittoria in tasca, ma c'è un colpo di scena. Il campione commette un'altra penalità nonostante la buona tornata: 51”2 e tre centri. Si va alla tornata di spareggio tra Porta Romana e Porta Solestà.

TORNATA DI SPAREGGIO: Per la seconda occasione nella storia della Quintana si deve ricorrere alla tornata di spareggio. In precedenza ciò era già avvenuto nel 2008 quando Massimo Gubbini (Porta Tufilla) riuscì a prevalere su Luca Veneri (Piazzarola). Stavolta saranno Lorenzo Melosso (Porta Romana) e Luca Innocenzi (Porta Solestà) a riscrivere la storia. A scendere in pista per primo è il cavaliere rossoazzurro che al termine delle tre tornate ha fatto registrare 8 centri contro i 9 del folignate. Melosso gira in 51"3, ma non è preciso al bersaglio: 80-100-100. Risponde Innocenzi e la spunta sul tempo: 51" e 100-80-100 negli assalti. Il Palio è ancora di Porta Solestà. Ventesimo successo di Innocenzi e 38esima vittoria gialloblù.





Riproduzione riservata

Commenti