• / Picenotime
  • / News
  • / Ascoli Piceno, sottoscritta la convenzione tra Comune e Associazione Nazionale dei Bersaglieri. Fioravanti: ''Qui il polo logistico e formativo nazionale''

News

Ascoli Piceno, sottoscritta la convenzione tra Comune e Associazione Nazionale dei Bersaglieri. Fioravanti: ''Qui il polo logistico e formativo nazionale''

di Redazione Picenotime

Le cento torri saranno il nuovo polo logistico e formativo nazionale del neocostituito nucleo di Protezione Civile dell'Associazione Nazionale dei Bersaglieri. Questa mattina in Comune, nella consueta sala De Carolis-Ferri, è stata sottoscritta la convenzione che consentirà alla città di Ascoli Piceno di diventare un punto di riferimento per le attività nazionali dello storico corpo. 

'Un riconoscimento prestigioso per Ascoli - commenata il sindaco Marco Fioravanti -. Avevamo intrapreso nel 2024 un percorso che vide il raduno dei bersaglieri nella nostra città con la presenza della Premier Giorgia Meloni, poi c'è stato il progetto sisma con Bertolaso che ha segnato un cambio di marcia nella sinergia tra istituzioni, bersaglieri, cittadini e territorio. Abbiamo posto le basi per un modello operativo di assoluta eccellenza. Ci impegniamo a mettere a disposizione strutture, mezzi e materiali che favoriranno le attività svolte dal coordinamento del nucleo operativo nazionale. Una grande sinergia tra due territori come quelli di Ascoli e Fermo per mettere una luce sui tanti volontari della Protezione Civile il cui valore va sempre riconosciuto''. 

Alle parole del primo cittadino sono poi seguite quelle dell'assessore regionale con delega Protezione Civile Tiziano Consoli che aggiunge: ''Ci tenevo ad essere presente in questo giorno importante perché la regione Marche doveva esserci. Il gruppo di Protezione Civile avrà la possibilità di essere un centro di riferimento nazionale per eventi di formazione. Il progetto riguarda anche la Valdaso e la Vallesina. Dobbiamo mettere assieme ciò che di meglio abbiamo nelle nostre zone. Tutte queste iniziative fortificano i rapporti di volontariato. Oggi diamo un segnale importante per il futuro''. 


Presenti per l'occasione anche il direttore generale del Comune di Ascoli Piceno dottor Vincenzo Pecoraro, il direttore polo logistico e formativo nazionale PC Bersaglieri - Comune AP dottor Francesco Lusek, il presidente nazionale Bersaglieri Generale Giuseppenicola Tota, il coordinatore nazionale PC Bersaglieri Generale Pierluigi Monteduro e il presidente Bersaglieri AP Ugo Feriozzi. 

''Qui mi sento a casa - sostiene il presidente nazionale Bersaglieri Generale Giuseppenicola Tota -. Sono particolarmente affezionato ad Ascoli Piceno e alle Marche. Questo progetto è molto importante perché rafforza un legame tra i Bersaglieri e questa città. Abbiamo fatto più di un raduno qui e abbiamo ricevuto un'accoglienza all'altezza della fama degli ascolani. Vogliamo interessare soprattutto i giovani coinvolgendoli nelle attività per il sociale. Questa sezione ascolana di risultati ne sta ottenendo tantissimi. C'è una Fanfara e l'Open Day. L'impegno sulla Protezione Civile è esoso, ma ci porterà risultati importantissimi''.



Riproduzione riservata

Commenti