Arquata del Tronto, respinti i ricorsi sui Piani Attuativi. Franchi: ''Abbiamo vinto''
di Valentina Trenta
lunedì 10 luglio 2023
Non si fermerà l’iter di ricostruzione ad Arquata del Tronto. Sono stati rigettati dal Tar i tre ricorsi attuativi presentati da alcuni cittadini contro i Piani attuativi. "Le controdeduzioni del Comune sono apparse coerenti e ricorsi vanno conclusivamente respinti" si legge nel documento pubblicato il 10/07/2023 sul portale giustiziaamministrativa.it nella sezione Tar Marche.
I cittadini, le associazioni, l'amministrazione comunale confidavano in questo risultato, che altrimenti avrebbe paralizzato per altri anni l'avvio della ricostruzione delle frazioni perimetrati. Un territorio così duramente colpito, con centinaia di cittadini ancora nelle Sae , attendeva con incertezza e timore la decisione del Tar. Un appello accorato era stato promosso da tutte le associazioni delle frazioni perimetrate che chiedevano di respingere quello che avrebbe rappresentato uno stop chiaro e quasi definitivo.
"Abbiamo vinto, ha vinto Arquata", ha commentato a caldo il sindaco di Arquata del Tronto, Michele Franchi, visibilmente emozionato.
“E’ una giornata importante per Arquata e per la ricostruzione”, dichiara il sindaco “eravamo certi delle scelte fatte, frutto di un lavoro di ascolto e partecipazione con Enti, associazioni e cittadini. Ringraziamo il commissario straordinario alla Ricostruzione Sen. Guido Castelli, la Regione Marche, la Provincia di Ascoli Piceno, tutti gli altri Enti che si sono opposti con noi al ricorso e l’avvocato Andrea Galvani. E’ una vittoria collettiva! Tutto questo è uno stimolo importante a proseguire ancora più celermente nella strada della ricostruzione. Il pensiero va al compianto Aleandro Petrucci con cui abbiamo iniziato il percorso che oggi trova continuità grazie a questa sentenza e a tutti i cittadini Arquatani che ancora credono nella ricostruzione.”
Il commissario alla Riparazione e Ricostruzione sisma 2016 Guido Castelli dichiara: “Sono particolarmente soddisfatto di questo passo avanti per Arquata e la sua comunità, che tanto ha sofferto a causa della tragedia del 24 agosto di sette anni fa. Dopo tanti sforzi possiamo finalmente ripartire e proseguire in un’opera di riparazione autentica, che sappia restituire agli arquatani speranza per il futuro e fiducia nel percorso di ricostruzione. È una ulteriore notizia nel segno del percorso che stiamo tracciando insieme, grazie alla collaborazione di tutti: quello dello sblocco della ricostruzione e dell’attuazione che deve portarci dalle norme
ai cantieri, specialmente nei paesi più colpiti dell’Appennino centrale”.
Il presidente della Regiona Marche Francesco Acquaroli dichiara: “Un'ottima notizia per Arquata, che permetterà di non fermare l'iter già complesso di ricostruzione del meraviglioso borgo duramente colpito dal sisma del 2016”.
© Riproduzione riservata
Commenti

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley

Alla festa di Monticelli la terza edizione di ''Picchietto d'oro''
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Coldiretti Marche al lavoro per il Distretto Florovivaistico: ''Strumento per rilanciare settore''
mer 30 aprile • Comunicati Stampa
