Prefetto di Ascoli Piceno incontra onorevole Lucia Albano e commissario straordinario ricostruzione Guido Castelli
di Redazione Picenotime
lunedì 15 gennaio 2024
Nell’odierna mattinata il Prefetto di Ascoli Piceno dr Sante Copponi ha incontrato in Prefettura il Sottosegretario di Stato del Ministero dell’Economia e Finanze On.le Lucia Albano. Nel corso di un cordiale colloquio sono state esaminate le problematiche salienti riguardanti la provincia di Ascoli Piceno sotto il profilo economico, sociale, della sicurezza e della valorizzazione del patrimonio pubblico. Particolare attenzione è stata rivolta all’attuale fase della ricostruzione nei comuni del cratere della provincia di Ascoli Piceno e a tutte le iniziative che dovranno essere attuate per corrispondere alle legittime aspettative dei cittadini.
Il Prefetto di Ascoli Piceno nel ringraziare il Sottosegretario di Stato On.le Lucia Albano dei tanti spunti di riflessione forniti su varie tematiche di interesse della Prefettura, ha assicurato il massimo impegno nella attuazione delle attività di prevenzione in materia di sicurezza, ordine pubblico, antimafia e protezione civile nonché la massima attenzione alle problematiche di natura economica, sociale e riferite al mondo del lavoro.
Nel pomeriggio il Prefetto di Ascoli Piceno dr Sante Copponi ha incontrato in Prefettura il Commissario straordinario per la ricostruzione delle zone terremotate del 2016 Sen. Avv. Guido CASTELLI.
Nel corso di un cordiale colloquio sono state affrontate tutte le problematiche riguardanti l’attuale fase della ricostruzione nei comuni del cratere della provincia di Ascoli Piceno, con particolare riferimento alle tematiche del monitoraggio della gestione del flusso della manodopera, delle attività ispettive in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro e dei controlli antimafia e anticorruzione.
Si è convenuto, al riguardo, di dare un impulso alle attività previste dal Protocollo che ha istituito il tavolo permanente operante in Prefettura per il monitoraggio dei flussi di manodopera, e dal Protocollo Legalità sottoscritto ai fini del controllo antimafia e anticorruzione nei cantieri della ricostruzione.
Il Prefetto di Ascoli Piceno ha inoltre assicurato la massima collaborazione al Commissario straordinario, per tutte le attività che si vorranno porre in essere nei comuni della provincia per dimostrare la vicinanza delle istituzioni alle popolazioni terremotate e corrispondere alle esigenze delle medesime, con riferimento alle problematiche di varia natura presenti nei territori.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley

Alla festa di Monticelli la terza edizione di ''Picchietto d'oro''
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Coldiretti Marche al lavoro per il Distretto Florovivaistico: ''Strumento per rilanciare settore''
mer 30 aprile • Comunicati Stampa

Folignano: ''Nuove energie'', appuntamento col burraco
mer 30 aprile • Comunicati Stampa

Regione Marche: presentato “Prima Scena”, il festival della scenografia
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Di Carlo chiude la sua esperienza in bianconero con 5 vittorie e una media punti di 1,083
mer 30 aprile • Ascoli Time
