Windtre e Ascoli Piceno insieme per modello smart city. Fioravanti: “Efficientamento dei servizi rivolti alla comunità”
di Redazione Picenotime
martedì 27 settembre 2022
WINDTRE e il Comune di Ascoli Piceno sottoscrivono il protocollo d’intesa per supportare la transizione della città verso il modello di smart city. L’obiettivo della collaborazione è quello di progettare soluzioni innovative dedicate a cittadini e imprese del territorio, come la digitalizzazione dei processi decisionali in ambito turistico e di mobilità supportata dai servizi di Big Data Analytics, e di sviluppare le competenze tecnologiche.
“Siamo felici di aver inaugurato ad Ascoli Piceno questo importante percorso di trasformazione digitale, con l’obiettivo di individuare risposte concrete alla crescente esigenza di servizi ai cittadini capaci di rendere la loro vita più semplice e sostenibile”, afferma Roberto Basso, direttore Relazioni Esterne e Sostenibilità di WINDTRE. “Grazie alle infrastrutture tecnologiche di ultima generazione e competenze specifiche maturate sul campo, WINDTRE è infatti al fianco delle aziende e delle amministrazioni locali come abilitatore della transizione digitale e green, per contribuire all’evoluzione delle città in smart city e dei piccoli centri in borghi connessi”, conclude il manager.
“La sinergica collaborazione tra amministrazioni e aziende è fondamentale nel processo di trasformazione della città in una vera e propria smart city”, dichiara Marco Fioravanti, sindaco di Ascoli Piceno. “E con il termine smart city si intende saper rispondere in maniera più concreta, tempestiva e innovativa alle esigenze della cittadinanza. Come Amministrazione Comunale stiamo incoraggiando e sviluppando nuove tecnologie che possano favorire un efficientamento dei servizi rivolti alla comunità. Il lavoro congiunto con WINDTRE è emblematico in tal senso e sono convinto assicurerà ulteriori risultati positivi”.
Sostenere le amministrazioni locali nella transizione verso città smart e sostenibili, infatti, è uno dei dieci obiettivi, concreti, misurabili ed integrati nel business del piano di sostenibilità WINDTRE. L’azienda si propone di raggiungere, entro il 2030, ambiziosi risultati nell’ambito di tutte e tre le dimensioni ESG (Environmental, Social and Governance), in linea con l’Agenda ONU 2030. Per maggiori informazioni, è possibile visitare la sezione Sostenibilità del sito WINDTRE: https://www.windtregroup.it/IT/Sustainability/la-nostra-visione.aspx.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Samb Summer Camp premiato dal Coni 'Educamp 2025' e dal Comune come centro estivo accreditato
mar 13 maggio • Sport

Ascoli Calcio, per Piermarini 21 presenze tra campionato e Coppa nella prima stagione tra i professionisti
mar 13 maggio • Ascoli Time

Offida: biblioteca Portelli aperta tutti i giorni grazie ai volontari
mar 13 maggio • Comunicati Stampa

San Benedetto: Bim Tronto, appuntamento al Museo del Mare e alla Villa Marittima
mar 13 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, quinto Festival del Reportage tra il Polo Culturale Sant’Agostino e la Chiesa di San Pietro in Castello
mar 13 maggio • Eventi e Cultura

Bodybuilding, l'ascolano Lorenzo Imbriani conquista il secondo posto all'Italian World Cup di Bussolengo
mar 13 maggio • Sport

Bandiere blu 2025, San Benedetto del Tronto e Grottammare confermano a Roma l'importante riconoscimento
mar 13 maggio • News

Castel di Lama, interessante giornata di studio al Borgo Storico Seghetti Panichi
mar 13 maggio • Eventi e Cultura

Mimit al fianco delle imprese del cratere sisma 2016: anche due aziende di Ascoli tra le otto in rappresentanza
mar 13 maggio • News

Ascoli Calcio, l'Under 15 ospita il Catania nel ritorno degli ottavi. Under 16 di scena a Crema contro la Pergolettese
mar 13 maggio • Ascoli Time

Associazione ''I luoghi della scrittura'' di San Benedetto al Salone del Libro di Torino
mar 13 maggio • Comunicati Stampa
