Ascoli Piceno, il borgo di Castel Trosino torna a splendere grazie al festival 'Marchestorie': tre giorni di spettacoli
di Redazione Picenotime
mercoledì 30 agosto 2023
Raccontare le Marche attraverso i suoi borghi, i suoi sapori, la sua vicenda millenaria ma soprattutto le sue storie. Farlo attraverso una festa, che duri intere settimane e che coinvolga tutto il territorio marchigiano, dal mare alle montagne; conoscere antichi abitati arroccati, fortezze medievali, città meravigliose e chiese dal fascino misterioso; assaggiare cibi nuovi e rincorrere emozioni inedite, seguendo le trame di una conoscenza che si fa spettacolo e divertimento. Tutto ciò esiste, e si chiama Marchestorie racconti & tradizioni dai borghi in festa. Dal 1° al 3 Settembre sarà il borgo di Castel Trosino ad essere protagonista con 'La regina, il cavalier, l'arme e l'amore'. La presentazione delle iniziative allestite è avvenuta stamattina presso la sala De Carolis.
''Questo è un progetto voluto dalla Regione Marche – commenta l'assessore agli eventi Monia Vallesi –, e come comune abbiamo subito risposto positivamente al bando presentando la nostra caratteristica Castel Trosino. Il programma previsto abbraccerà tutto il borgo e consentirà di promuoverlo rientrando nella visione di Ascoli come città metromontana. Partecipando agli spettacoli e ai momenti che si susseguiranno inoltre sarà possibile ammirare gli splendidi paesaggi che contraddistinguono da sempre questo territorio. Restiamo impegnati nel mostrare ampie vedute alle bellezze presenti anche fuori dal centro cittadino''.
Presenti per l'occasione anche Mauro Orsini della Compagnia dei Folli e Roberto Paoletti di Comete impresa sociale. La partecipazione agli spettacoli previsti sarà gratuita previa prenotazione sul portale di Marchestorie. A fare da contorno ci saranno anche laboratori, giochi ed escursioni allestite per grandi e piccini.
Tra le tappe di questa imperdibile rassegna c’è Ascoli Piceno che è pronta ad accogliere nella suggestiva cornice di Castel Trosino i numerosi visitatori che accorreranno per assistere a una tre giorni (dal 1 al 3 settembre) di attività e rappresentazioni.
“Anche quest’anno – dichiara il sindaco Marco Fioravanti – il borgo si appresta a fare un tuffo nel passato, con le storie magiche raccontate dalle performance della Compagnia dei Folli che, con uno spettacolo suggestivo, sono certo susciteranno forti emozioni tra i partecipanti. Il progetto si inserisce tra le iniziative volte a valorizzare l’idea di Ascoli città e capoluogo Metromontano, capace di offrire scenari naturalistici e culturali sempre nuovi e adatti a ogni evento”.
«L’incantevole borgo di Castel Trosino sarà per la terza volta protagonista assoluto di Marchestorie - afferma l’onorevole Giorgia Latini, vicepresidente della Commissione Cultura alla Camera dei Deputati -. Ed è una bella soddisfazione. Vogliamo diffondere un messaggio: la cultura e l’arte sono l’essenza intima dell’appartenenza ad un passato di creatività e fascino. E rappresentano l’identità di un paese che va valorizzata in tutte le sue forme. Castel Trosino insieme agli altri borghi sono il perno centrale di questa iniziativa. Attraverso i piccoli centri, le loro tradizioni, la cultura orale, le leggende e le storie che caratterizzano i luoghi, raccogliamo in un unico romanzo tantissime storie che insieme compongono questa straordinaria terra»,
Per tutte le informazioni sui singoli appuntamenti è possibile consultare il sito del Comune nel calendario eventi o la pagina: https://www.casteltrosino.it/marchestorie/#programma.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
