Coldiretti Marche, danni da piccione e selezione: ''Accelerare con i corsi di formazione per gli agricoltori''
di Redazione Picenotime
martedì 28 marzo 2023
Se l’emergenza cinghiali è ormai un fatto evidente anche nelle città con gli ungulati sempre più audaci nelle zone residenziali a due passi dal centro, l’altro fronte aperto per gli agricoltori è quello rappresentato dai piccioni. Secondi solo ai cinghiali nella conta dei danni nei campi, questi volatili sono finiti al centro del dibattito politico dopo le insistenze di Coldiretti Marche che, già da tempo, sottolinea la necessità di procedure più snelle per consentire agli agricoltori di difendere i propri campi. La giunta regionale in una delibera ha affidato il compito di organizzare appositi corsi di formazione della durata di massimo tre ore al termine dei quali sarà conferito un attestato di partecipazione. Servirà a proprietari e conduttori di fondi agricoli in possesso di licenza di caccia di intervenire autonomamente sui propri campi previa comunicazione alla Polizia Provinciale che resta il compito sugli interventi e la verifica del rispetto delle procedure.
“Dopo la modifica della legge nazionale che ha introdotto l’obbligo di formazione per gli agricoltori – spiegano da Coldiretti Marche – servivano corsi di formazione ad hoc. Su nostra esplicita richiesta il corso durerà 3 ore. Abbiamo inoltre chiesto alla Regione di vigilare sulla loro pronta attivazione e l'istituzione di un albo regionale degli operatori abilitati”.
I piccioni, insieme agli storni, sono un vero flagello per le semine. Molti agricoltori hanno abbandonato colture importanti e redditizie come pisello proteico, mais da polenta o girasole. Secondo i dati del Rapporto faunistico della Regione Marche i cinghiali rappresentano il 75% dei danni in agricoltura mentre i piccioni, al secondo posto, sono al 10%.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
