News
di Redazione Picenotime
Secondo i dati comunicati dal Servizio Sanità della Regione
Marche, sono diventati 103.617 i casi positivi al Covid-19 registrati in
totale nelle Marche: 33.063 ad Ancona, 23.414 a Pesaro-Urbino, 21.353 a
Macerata, 10.281 a Fermo e 11.364 ad Ascoli Piceno. A questi vanno
aggiunte 4.142 unità provenienti da fuori regione. In totale i
ricoverati sono 30 (+1 rispetto a ieri ), dei quali 24 nei reparti
ordinari mentre sono 6 quelli ricoverati nei reparti di terapia
intensiva (invariato rispetto a ieri). In tutto il territorio regionale
il numero dei soggetti attualmente positivi è di 1.372 unità (-43
rispetto a ieri). E' salito a 99.209 il numero dei dimessi-guariti nelle
Marche dall'inizio dell'emergenza.
Nelle ultime 24 ore, secondo il report del Servizio Regionale di Sanità, non sono stati registrati decessi. In totale i deceduti nelle Marche a causa del Coronavirus sono 3.036 (1.704 uomini e 1.331 donne), il 97,2% con patologie pregresse e con un'età media di 82 anni (983 nella provincia di Pesaro-Urbino, 969 ad Ancona, 515 a Macerata, 290 a Fermo e 244 ad Ascoli Piceno) più 35 residenti in altre regioni.
CLICCA QUI PER REPORT POSITIVI NELLE MARCHE
CLICCA QUI PER REPORT REGIONALE RICOVERI/DECESSI - 28 GIUGNO
CLICCA QUI PER BOLLETTINO NAZIONALE
Nel frattempo Roberto Grinta è il nuovo direttore dell’Area Vasta 4 (Fermo). È stato nominato oggi dalla Giunta regionale, su una terna di nomi presentata dal direttore Asur Nadia Storti. Attualmente Grinta ricopre il ruolo di direttore del dipartimento dei Servizi dell’Area Vasta 2, delle UUOO di Patologia Clinica, Radiologia, Centro Trasfusionale, Farmacie, Citologia, Banca degli Occhi. Professore a contratto, ha svolto docenze in materia di diritto, economia e management delle Aziende sanitarie (Lum Bari) e nel corso di perfezionamento universitario per la direzione sanitarie e ospedaliera (Università Camerino). Vanta diverse pubblicazioni su giornali clinici nazionali e internazionali. È componente del comitato di redazione della rivista “Mondo sanitario”. Ha raggiunto tutti gli obiettivi economici e finanziari definiti dal Nucleo di valutazione dell’Asur Marche negli ultimi cinque anni. La Giunta regionale ha espresso gli auguri di buon lavoro al nuovo direttore.
riservata 1****