Ascoli Piceno, corso aggiornamento Monti Gemelli: in Comune la cerimonia di consegna degli attestati
di Redazione Picenotime
lunedì 27 giugno 2022
Sono stati consegnati stamattina, presso la sala "De Carolis-Ferri" di Palazzo Arengo, gli attestati a coloro che hanno preso parte al primo corso di aggiornamento sui Monti Gemelli. Presenti per l'occasione il sindaco Marco Fioravanti e il presidente del Consiglio comunale Alessandro Bono. Tutto è nato dalla preziosa sinergia tra Co.tu.ge. Monti Gemelli, associazione Explora G.e.s.i. guide escursionistiche spedizioni internazionali, e Fondazione Carisap. Dalla loro unità d'intenti è così nata la possibilità di svolgere un corso di formazione specialistico gratuito relativo agli aspetti ambientali e storico-culturali del comprensorio di questa meravigliosa zona montana dell'ascolano. Il progetto è nato con l'obiettivo di far scoprire ed integrare le conoscenze naturalistiche scientifiche nella “wilderness" dei monti posti tra le regioni Marche ed Abruzzo, all'interno nel parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga.
L'intento
perseguito è stato quello di formare operatori specializzati,
ampliandone le conoscenze. Durante il percorso formativo sono state
affrontate le tematiche della biodiversità con oltre 2mila piante, i
microclimi, l’antichissima storia dei popoli che hanno abitato i
suoi pendii e i tholos. Nel corso degli ultimi mesi le attività
scientifiche escursionistiche sono andate avanti e continueranno a
farlo regolarmente. La prossima missione prevista da Explora G.e.s.i.
vedrà raggiungere nel 2023 l'Himalaya, portando in Nepal il vessillo
e il messaggio del consorzio Monti Gemelli. Questo per la promozione
del territorio nei circuiti internazionali del centro Asia e
Kathmandu.
Un ringraziamento speciale è stato rivolto a chi ha permesso tutto questo: Fondazione Carisap, il presidente del Co.tu.ge. Marco Fioravanti, il presidente del cda del Co.tu.ge. Enzo Lori, la Provincia di Ascoli Piceno, la Provincia di Teramo, il Comune di Ascoli Piceno, il Comune di Folignano, il Comune di Campli, il Comune di Civitella del Tronto, il Comune di Valle Castellana e il Bim Tronto enti costituenti il consorzio dei Monti Gemelli.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Al Ventidio Basso di Ascoli ''Evviva Da Ponte, evviva Mozzart'': concerto lirico di chiusura del Festival di Primavera
mer 14 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno: Fondazione Fabiani e Angeli del Bello, iniziativa 'Camminpulendo' per le vie di San Giacomo Apostolo
mer 14 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, parentesi opaca per Baldassin in bianconero. Dieci presenze ed un'espulsione mortifera contro il Pineto
mer 14 maggio • Ascoli Time

Serie C, primo incontro con le 9 società neopromosse dalla Lega Nazionale Dilettanti
mer 14 maggio • Serie C

San Benedetto del Tronto, atlete della ''World Sport Academy'' premiate in Comune
mer 14 maggio • Sport

Ascoli Calcio, stagione poco brillante per Livieri. Sono 29 le reti incassate, 16 le volte in cui è rimasto in panchina
mar 13 maggio • Ascoli Time

Samb Summer Camp premiato dal Coni 'Educamp 2025' e dal Comune come centro estivo accreditato
mar 13 maggio • Sport

Ascoli Calcio, per Piermarini 21 presenze tra campionato e Coppa nella prima stagione tra i professionisti
mar 13 maggio • Ascoli Time

Offida: biblioteca Portelli aperta tutti i giorni grazie ai volontari
mar 13 maggio • Comunicati Stampa

San Benedetto: Bim Tronto, appuntamento al Museo del Mare e alla Villa Marittima
mar 13 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, quinto Festival del Reportage tra il Polo Culturale Sant’Agostino e la Chiesa di San Pietro in Castello
mar 13 maggio • Eventi e Cultura
