Coronavirus Marche, sono 518 i nuovi casi e 2 i decessi. Scattano prenotazioni dei vaccini per i bambini
di Redazione Picenotime
martedì 14 dicembre 2021
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 7.632tamponi di cui 4.421 nel
percorso nuove diagnosi. Le persone risultate positive al Covid-19 sono 518 (45 nella provincia di Ascoli Piceno, 96 nella
provincia di Pesaro-Urbino, 56 nella provincia di Macerata, 231 nella
provincia di Ancona, 72 nella provincia di Fermo e 18 casi
provenienti da fuori regione) con un tasso di positività dell'11,7%, in
diminuzione rispetto al valore registrato ieri (14,2%), e
un
tasso di incidenza cumulativo su 100mila abitanti pari a 212,73.
Secondo
i dati raccolti, il maggior numero di nuovi casi si registra nella
fascia di età tra 25 e 59 anni con 280 persone positive, mentre sono 128 con età compresa tra 0 e 24 anni (dei quali 45 sotto a 11 anni di età) e 103 quelli tra i 60 e 89 anni. Sette i casi registrati tra gli over 90
nelle ultime 24 ore.
In totale i casi positivi al Covid-19 nella regione Marche sono 129.922: 40.042 ad Ancona, 29.074 a Pesaro-Urbino, 26.600 a Macerata, 13.655 a Fermo, 14.870 ad Ascoli Piceno e 5.681 unità provenienti da fuori regione.
Al momento i ricoverati sono 163 (+4 rispetto a ieri), dei quali 127 nei reparti ordinari e 36 pazienti ricoverati in terapia intensiva (+1 rispetto a ieri). In tutto il territorio regionale il numero dei soggetti attualmente positivi è di 6.217 unità, 12.349 sono i casi e i contatti in isolamento domiciliare (12.128 asintomatici e 221 sintomatici), tra queste 208 operatori sanitari. Nella provincia di Ascoli Piceno si contano 1.621 persone in isolamento (1.594 asintomatiche e 27 sintomatiche), tra cui 13 operatori sanitari.
Nelle ultime 24 ore sono stati registrati due decessi. Le vittime sono un 73enne di Fano e un 61enne di Senigallia, entrambi con patologie pregresse. In totale le vittime nelle Marche a causa del Coronavirus sono 3.176 (1.779 uomini e 1.397 donne), il 97,2% con patologie pregresse e con un'età media di 82 anni. Nel dettaglio, 1006 nella provincia di Pesaro-Urbino, 1.014 ad Ancona, 543 a Macerata, 320 a Fermo, 255 ad Ascoli Piceno, più 37 residenti in altre regioni.
CLICCA QUI PER REPORT 14 DICEMBRE
Dal 15 dicembre alle ore 12 sarà possibile prenotare la vaccinazione anti-COVID 19 per i bambini tra i 5 compiuti e gli 11 anni. La somministrazione partirà dal giorno successivo, giovedì 16 dicembre. La platea è 92.645 bambini. La vaccinazione si svolgerà in luoghi idonei individuati dalle singole Aree Vaste e dai Distretti, e nei punti vaccinali ospedalieri per i bambini fragili. Si parte con quattro punti nell’Area Vasta 1: l’Ospedale di Urbino, il Distretto di Cagli, la Casa della Salute di Vallefoglia, e l’Ospedale Muraglia a Pesaro; quattro punti nell’Av2: il Punto Vaccinale di Senigallia, il Punto Prelievi dell’Ospedale Carlo Urbani a Jesi, l’Ospedale di Fabriano, il Crass palazzina 8 ad Ancona; tre in Av3: i Distretti Sanitari di Macerata e Civitanova e il Cinema Italia a San Severino, in Av4 il Dipartimento di Prevenzione di Fermo in via Zeppilli 22/A, in Av5 la palazzina ex-Gil del Dipartimento di Prevenzione in Viale Marcello Federici e il Dipartimento di Prevenzione in Piazza Nardone. Le prenotazioni dovranno essere effettuate tramite la tessera sanitaria e il codice fiscale del bambino, e con le modalità ormai note, il portale di Poste Italiane https://prenotazioni.vaccinicovid.gov.it oppure con il Numero Verde 800.00.99.66 dalle 8 alle 20 (attivo tutti i giorni) e con le altre modalità attivate da Poste italiane. Tutte le informazioni sono reperibili sulla sezione del sito istituzionale https://www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Vaccini-Covid/Prenotazioni.
Con l’ausilio di Poste Italiane, è possibile prenotare anche nei PostaMat attivi sul territorio regionale (è sufficiente inserire la tessera sanitaria), tramite i portalettere che consegnano la posta a casa o inviando un SMS con il codice fiscale al numero 339.9903947 (entro 48-72 ore si verrà ricontattati per procedere telefonicamente alla scelta di luogo e data dell’appuntamento). Verrà inoculato il vaccino di Pfizer/BioNTech con una dose ridotta, pari a un terzo del dosaggio autorizzato per adulti e adolescenti, e in formulazione specifica. Le due dosi vanno somministrate a 21 giorni di distanza e, nei bambini severamente immunodepressi, il ciclo può essere completato con una dose addizionale dopo almeno 28 giorni dalla seconda inoculazione.
“L’Aifa ha sottolineato l’elevato profilo di sicurezza del vaccino pediatrico – ha detto l’assessore alla sanità Filippo Saltamartini- negli Stati Uniti già 3,3 milioni di bambini sono stati vaccinati senza evidenza di segnali di allerta».
È utile, per snellire i tempi di attesa, presentarsi al punto vaccinale con la modulistica (anamnesi e consenso informato) già compilata a firma di un genitore o del tutore legale del bambino.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

A Grottammare la Giornata del diritto al gioco con Marche a rifiuti zero, Unicef, Legambiente e I Vicini
gio 22 maggio • Comunicati Stampa

Passione per le scommesse nel territorio piceno: uno sguardo approfondito
gio 22 maggio • Curiosità

Ascoli Calcio, rinviato l'esordio in prima squadra di Lo Scalzo dopo aver firmato in estate un contratto triennale
gio 22 maggio • Ascoli Time

Musical, emozione e memoria: a San Benedetto del Tronto debutta ''E Non Finisce Mica In Cielo''
gio 22 maggio • Eventi e Cultura

Marche, pubblicata la graduatoria regionale per gli investimenti agricoli
gio 22 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, regolamentazione della circolazione stradale in occasione della ''Giornata senza auto''
gio 22 maggio • Comunicati Stampa

Sestiere Porta Maggiore: con 'In Nomine Populi' tradizione, fede e musica popolare si incontrano in Piazza Immacolata
gio 22 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, l'eclettico Ciccanti punto di forza della Primavera di Ledesma. Contratto fino al 2027
gio 22 maggio • Ascoli Time

Allievi Atletico Ascoli, mister Pieri: “Lavoriamo con metodo ed idee condivise. Formazione resta al primo posto”
gio 22 maggio • Atletico Ascoli

Ascoli Piceno: 'Numeri 10', presentato a Palazzo dei Capitani il nuovo libro di Walter Veltroni
gio 22 maggio • Eventi e Cultura

Potenza Picena, ministro della Cultura Giuli in visita a Villa Buonaccorsi. Acquaroli: “Si avvia programma di recupero”
gio 22 maggio • Comunicati Stampa
