Ascoli Piceno, alla Pfizer scatta la produzione del farmaco anti-Covid Paxlovid2. Fioravanti: “Bellissima notizia”
di Redazione Picenotime
mercoledì 23 marzo 2022
"Lo stabilimento Pfizer di Ascoli Piceno inizierà a produrre il farmaco antivirale anti-Covid Paxlovid2. Una bellissima notizia e una grande opportunità anche per i nostri cittadini: sono infatti previste oltre 250 nuove assunzioni presso lo stabilimento". A dichiararlo stamane via social è il sindaco di Ascoli Piceno Marco Fioravanti. "Ancora una volta i miei più sinceri complimenti alla direttrice Beatrice Colombo e a tutti coloro che, con impegno ed estrema dedizione, hanno reso Pfizer un fiore all’occhiello del nostro territorio", ha aggiunto il primo cittadino.
Il sito di Ascoli Piceno, tra quelli selezionati per la produzione e confezionamento del farmaco antivirale orale contro il Covid-19 Paxlovid, è attivo dal 1972. E’ specializzato nella produzione di compresse solide orali, è uno dei poli produttivi di eccellenza nel panorama farmaceutico mondiale. L’innovazione delle tecnologie implementate, le grandi competenze nella produzione di farmaci "a forte impatto e alto profilo farmacologico", soprattutto in oncologia e nei disturbi del sistema nervoso centrale, il livello professionale dei dipendenti, garantiscono la sua competitività e lo posizionano come uno dei principali fornitori-chiave per Pfizer. Il sito fornisce farmaci di altissima qualità a pazienti in più di 100 Paesi in tutto il mondo, con un volume di produzione di 115 milioni di confezioni e 3,5 miliardi di compresse/capsule. Lo stabilimento è, inoltre, l’unico fornitore globale del Sutent, un farmaco oncologico per il trattamento di tumori gastrointestinali e del rene. Il sito ha una superficie di 164mila metri quadrati, dei quali 24mila coperti da impianti, magazzini e altre strutture e 140mila metri quadrati di terreno, con magazzini automatizzati per le materie prime in ingresso e per la gestione e stoccaggio dei prodotti finiti pronti alla spedizione. Importante punto di forza è l’innovazione, con l’alta tecnologia presente sulle linee di confezionamento. Il sito produttivo di Pfizer ad Ascoli è un punto di riferimento sul territorio piceno non solo dal punto di vista economico-industriale, ma anche sociale e culturale, portando avanti diverse attività di Corporate Social Responsibility, in collaborazione con istituzioni e altre realtà locali.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

FCI Marche: tutti ai piedi di Tommaso Cingolani, neo campione italiano strada allievi a Gorizia
mar 08 luglio • Ciclismo

Ascoli Calcio, valutazioni in corso su Carpani. Lo scorso Gennaio firmò un contratto fino al 30 Giugno 2026
mar 08 luglio • Ascoli Time

Montefiore dell'Aso: Polo Museale San Francesco, appuntamento con ''Montefiore da Favola''
mar 08 luglio • Eventi e Cultura

Offida, lezioni e partite libere di burraco a Santa Maria Goretti
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto del Tronto, torna la ''Camminata al tramonto alla Sentina''
mar 08 luglio • Salute

Accademia Aifas apre le porte ai giovani del territorio con un summer camp gratuito sulla recitazione teatrale
mar 08 luglio • Eventi e Cultura

San Benedetto: parco “Falcone e Borsellino”, donazione per una nuova piattaforma ginnica per disabili
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

Asa Ascoli, ottimo inizio di stagione. Brillano le stelle di Giardinieri, Giannelli e Nardocci
mar 08 luglio • Atletica

Porto d'Ascoli, Circolo Tennis Montanari campione regionale della categoria Under 10 misto
mar 08 luglio • Sport

Atletico Ascoli, altro grande colpo sul mercato. Ufficializzato il 33enne centrocampista Forgione
mar 08 luglio • Atletico Ascoli
