• News
  • Quintana di Ascoli. Giostra di Luglio: incredibile vittoria di Gubbini al fotofinish, la spunta per 2 soli punti

Quintana di Ascoli. Giostra di Luglio: incredibile vittoria di Gubbini al fotofinish, la spunta per 2 soli punti

di Redazione Picenotime

sabato 09 luglio 2022

Il grande giorno della Quintana di Ascoli è arrivato. Al Campo dei Giochi i cavalieri dei sei sestieri si stanno dando battaglia contro il temuto moro per la conquista dell'ambito Palio. Drappo che per l'edizione in notturna di Luglio 2022 è stato realizzato dall'artista fermana Lucia Postacchini

Ore 23,59 - Incredibile vittoria di Porta Tufilla al fotofinish: il cavaliere rossonero la spunta per soli 2 punti. Gubbini conquista il suo ottavo Palio ascolano, invece per l'arme rossonera è la 12esima affermazione.

Questa la classifica finale:

1 Porta Tufilla 2.052 punti

2 Porta Solestà 2.050 punti

3 Porta Romana 1.956 punti

4  Sant'Emidio 1.936 punti

5 Piazzarola 1.770 punti

6 Porta Maggiore 1.204 punti

Ore 23,57 - Gubbini (Tufilla) deve rispondere all'altro cavaliere folignate e lo fa: 50"5, 100-100-100. Totale 690 punti  (punteggio complessivo finale 2.052)

Ore 23,51 - Scende in pista Innocenzi (Solestà) e getta il cuore oltre l'ostacolo con la sua classe di sempre: 50"6, 100-100-100. Tifosi e sestieranti gialloblù esultano. Totale 688 punti  (punteggio complessivo finale 2.050)

Ore 23,48 - Si entra nel momento cruciale della Giostra con i primi tre classificati. E' il turno di Melosso (Romana): 50"9, 100 100 100, 1 penalità (-30 punti). Totale 652 punti (punteggio complessivo finale 1.956)

Ore 23,37 - Viene chiamato anche Chicchini (Sant'Emidio) a completare la sua Giostra. Questo il verdetto: 51"7, 100-100-100, 1 penalità (-30 punti). Totale 636 punti (punteggio complessivo finale 1.936)

Ore 23,33 - Lionetti (Piazzarola) comunica il cambio di cavallo. Finirà la sua Quintana in sella a Caimano Tigre: 55"6, 100-100-100, -60 punti per il cambio di cavallo. Totale 528 punti  (punteggio complessivo finale 1.770)

Ore 23,21 - Tutto pronto per la terza tornata. Scende in pista Zannori (Maggiore) attualmente ultimo nella classifica provvisoria. Il cavaliere neroverde chiude con un'altra penalità: 52"3, 100-100-100, 1 penalità (-30 punti). Totale 624 punti (punteggio complessivo finale 1.204)

Ore 23,17 - In attesa di capire come finirà ripetiamo la classifica provvisoria al termine della seconda tornata: 1 Porta Solestà e Porta Tufilla (1.362), 3 Porta Romana (1.304), Sant'Emidio (1.300), Piazzarola (1.242), Porta Maggiore (580) 

Ore 23,15 - Viene estratto l'ordine per la terza e decisiva tornata: sarà Porta Tufilla a scendere in pista per ultimo

Ore 23,09 - Lionetti ( Piazzarola) ripete la sua seconda tornata dopo la rottura della lancia nel giro precedente: 51"3, 100-100-100, 1 penalità (-30 punti). Totale: 624 punti (parziale complessivo 1.242)

Ore 23,02 - Incredibile al Campo dei Giochi. L'attuale testa della classifica vede appaiati sia Innocenzi che Gubbini al primo posto, entrambi con 1.362 punti. Per decidere chi scenderà in pista per ultimo nella terza tornata si ricorrerà al sorteggio

Ore 22,56 - Gubbini (Tufilla) vola in sella al suo Trentino e stabilisce il nuovo record di pista: 49"5. Al tabellone il folignate non sbaglia 100-100-100, peccato soltanto per la penalità (-30, punti). Totale 380 punti (parziale complessivo 1.362)

Ore 22,50 - Non è la serata di Zannori (Maggiore): 53", 100-100-100 (-60 penalità). Totale complessivo: 580  

Ore 22,46 - E' il turno di Sant'Emidio. Chicchini è preciso ma cede qualcosa sul cronometro: 52", 100-100-100. Totale: 660 punti (parziale complessivo 1.300)

Ore 22,37 - Innocenzi (Solestà) impugna la lancia a faregistrare un altro ottimo punteggio: 50"9, 100-100-100. Totale: 682 punti (parziale complessivo 1.362)

Ore 22,31 - Imprevisto nella seconda prova di Lionetti (Piazzarola). La tornata viene fatta ripetere per la rottura della lancia. Dopo il secondo assalto inoltre gli addetti al moro non erano riusciti a posizionare correttamente il tabellone per il terzo assalto. Ripeterà il suo giro al termine della seconda tornata 

Ore 22,26 - Si apre la seconda tornata con Melosso (Romana). Il rossoazzurro stavolta è preciso e veloce: 51"2, 100-100-100. Totale: 676 punti (parziale complessivo 1.304)

Ore 22,17 - Chiude la prima tornata il campione in carica Massimo Gubbini (Tufilla) su Trentino. Il cavaliere rossonero supera Innocenzi di soli 2 punti, un niente. Ecco il riepilogo: 50"9, 100-100-100. Totale: 682 punti

Ore 22,10 - Sfortunato ancora una volta Maggiore. Mattia Zannori in sella a Love Me esce di pista in uscita dalla curva del Carmine all'ingresso verso la prima diagonale di assalto: tornata nulla

Ore 22,07 - Pierluigi Chicchini (Sant'Emidio) entra in campo con Via del Canto per la sua prova: 51"5, 100-100-100, 1 penalità (-30 punti). Totale: 640 punti

Ore 21.59 - Scende in pista il recordman Luca Innocenzi (Solestà) e la sua Love Story. Il pluricampione della Quintana non sbaglia e vola momentaneamente in testa: 51"0, 100-100-100. Totale: 680 punti

Ore 21,54 - Viene chiamato in pista Nicholas Lionetti (Piazzarola) su Con il Cuore. Il responso: 51"1, 100-100-100, 2 penalità (-30  punti). Totale 618 punti

Ore 21,51 - Lorenzo Melosso (Porta Romana) apre la Quintana in sella a Nata's Jam. Il suo tempo  è ottimo: 50"1. Al tabellone 80-80-100. Purtroppo una penalità. Totale di tornata 628 punti

Ore 21,42 - Si provvede a ripristinare la pista. La Giostra sta per entrare nel vivo

Ore 21,34 - E' la volta del turno di riscaldamento di Chicchini (Sant'Emidio), Zannori (Porta Maggiore) e Gubbini (Porta Tufilla). Anche loro prima di testare per qualche minuto il tracciato provvedono al rituale del fazzoletto

Ore 21,29 - Usciti sbandieratori e musici vengono chiamati i primi tre cavalieri per il riscaldamento: Melosso (Porta Romana), Lionetti (Piazzarola) e Innocenzi (Porta Solestà). Prima dell'ingresso in pista avviene il rituale beneaugurante del fazzoletto con le rispettive dame

Ore 21,21 - Fanno il loro ingresso gli sbandieratori e i musici della Quintana per lo spettacolare numero al centro del campo. Un emozionante gioco di suoni e colori

Ore 21,13 - Il saluto della Quintana e la caratteristica 'sciamata' tornano ad animare la rievocazione dopo i divieti posti dal Covid. Sugli spalti è tornato il pubblico delle grandi occasioni. Il colpo d'occhio del Campo dei Giochi è meraviglioso

Ore 20,43 - Arrivano uno dopo l'altro i sei sestieri che seguono nell'ordine di sfilata il gruppo comunale e i castelli. Via via i cavalieri giostranti comunicano i nomi dei cavalli scelti per giocarsi la vittoria del Palio: Trentino per Massimo Gubbini; Love Story è la scelta di Innocenzi; Pierluigi Chicchini si affiderà a Via de Canto; Love me è il cavallo che cavalcherà Mattia Zannori; Nicholas Lionetti monterà Con il Cuore; Lorenzo Melosso infine riconfermerà la collaudata Nata's Jam

Ore 20,16  - Il gruppo comunale varca il castello del Cassero e fa il suo ingresso al Campo dei Giochi: la Giostra di luglio 2022 della Quintana di Ascoli è ufficialmente iniziata!!!

---------------------------

Nella serata di ieri nel caratteristico Saluto alla Madonna della Pace, andato in scena a piazza Sant'Agostino, è stato estratto l'ordine con il quale i sei cavalieri scenderanno in pista. La sequenza sorteggiata direttamente dai rispettivi consoli è stata la seguente: 

1 Lorenzo Melosso (Porta Romana)

2 Nicholas Lionetti (Piazzarola)

3 Luca Innocenzi (Porta Solestà)

4 Pierluigi Chicchini (Sant'Emidio) 

5 Mattia Zannori (Porta Maggiore)

6 Massimo Gubbini (Porta Tufilla)

Questa sarà la sequenza valida per le prime due tornate. Nella terza invece si scenderà in pista secondo la classifica provvisoria inversa, ovvero dall'ultimo a quello che risulterà essere momentaneamente in testa. 


Esultanza Porta Tufilla

Esultanza Porta Tufilla

© Riproduzione riservata

Commenti