Cabina Coordinamento Sisma, Franchi: “Perchè scelta Mancinelli nonostante oltre 60 sindaci cratere abbiano votato me?”
di Redazione Picenotime
martedì 11 gennaio 2022
Pubblichiamo integralmente la lettera inviata stamane dal sindaco di Arquata del Tronto, Michele Franchi, al presidente nazionale Anci Antonio Decaro, al presidente regionale Anci Valeria Mancinelli, al commissario alla ricostruzione On. Giovanni Legnini, al presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli e all’assessore regionale Guido Castelli.
Oggetto della missiva è la nomina del dottor Franchi a referente Anci, per la Regione Marche, all’interno della Cabina di Coordinamento della ricostruzione. Nomina che però, nonostante il parere favorevole espresso dalla stragrande maggioranza dei sindaci del cratere, è stata tenuta dall’Anci curiosamente in sospeso, a favore di una soluzione temporanea rappresentata dalla stessa presidente Anci Marche Valeria Mancinelli.
Con la lettera in oggetto il sindaco Michele Franchi chiede le ragioni che hanno spinto il direttivo regionale Anci a far ricadere la scelta sulla figura della Mancinelli e, allo stesso tempo, di procedere con la dovuta celerità alla nomina del nuovo amministratore referente.
"Gentile Presidente,
le scrivo per evidenziare una situazione che si sta verificando in questi giorni nella Regione Marche, che riguarda in particolar modo tutti i Sindaci del cratere sisma 2016.
Ai sensi dell’art. 1 del DL 17 ottobre 2016 n.189, convertito dalla Legge 15 dicembre 2016 n. 229 e smi, “è costituita una cabina di coordinamento della ricostruzione presieduta dal commissario straordinario, con il compito di concordare i contenuti dei provvedimenti da adottare e di assicurare l'applicazione uniforme e unitaria in ciascuna Regione delle ordinanze e direttivecommissariali, nonché di verificare periodicamente l'avanzamento del processo di ricostruzione. Al funzionamento della cabina di coordinamento si provvede nell'ambito delle risorse umane, strumentali e finanziarie previste a legislazione vigente.”
Nel mese di marzo del 2019 venne nominato quale referente per la Regione Marche in qualità di rappresentante nella Cabina di Coordinamento della ricostruzione, il compianto sindaco di Arquata del Tronto, Aleandro Petrucci, scelto, tra gli altri in quanto rappresentante del Comune della Marche più colpito in termine di decessi e di danni agli immobili.
Nel 2020, durante il periodo della sua malattia, venne con celerità nominato un Sindaco supplente, che all’attualità, non riveste più la carica di Sindaco.
Ad oggi, risultano essersi espressi a favore della mia persona e del Comune che rappresento, in qualità di rappresentante per la Regione Marche in cabina di coordinamento, (come da atto trasmesso all’Anci Marche, che si riporta in allegato), ben oltre 60 Sindaci del cratere.
Si è assunto per le vie brevi che in data 10 gennaio 2022 si è svolto il Direttivo regionale dell’ANCI Marche con ad oggetto all’ordine del giorno la sostituzione del Sindaco supplente Augusto Curti, ad oggi non più Sindaco, in seno alla “cabina di coordinamento della ricostruzione”.
Tuttavia si è potuto apprendere che, dopo un ampio dibattito, in attesa che il Direttivo esprima parere definitivo sulla sostituzione dell’ex Sindaco Curti, si sia deciso di far rappresentare l’Associazione temporaneamente da Valeria Mancinelli Presidente ANCI Marche e Coordinatrice delle ANCI Terremotate.
Con la presente ci si chiede quali siano state le ragioni sottese all’ampio dibattito per far ricadere la scelta sulla figura della Mancinelli nonostante oltre 60 Sindaci del cratere si siano formalmente espressi a ché la sostituzione dell’attuale Sindaco supplente ricadesse nella figura dell’attuale Sindaco pro-tempore di Arquata del Tronto.
Quanto sopra senza voler enfatizzare che nel non lontano 2020 il Sindaco Petrucci venne sostituito con estrema celerità e non furono necessarie lettere, raccolte di firme né richieste ufficiali, che oggi invece sembrano addirittura non bastare all’Anci Marche per procedere alla nomina.
Lei Presidente sicuramente capirà quanto sia importante che tutti i Comuni del cratere Sisma completamente distrutti e che hanno avuto perdite di vite, abbiano un ruolo attivo in tale cabina di coordinamento.
Alla luce di quanto sopra si chiede di procedere con la dovuta celerità alla nomina del nuovo Sindaco referente tenendo conto delle esigenze coma sopra espresse e condivise con gli altri Sindaci del cratere.
Il Sindaco
Dott. Michele Franchi".
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
