Neurologia Ast Ascoli: potenziata la dotazione tecnologica grazie alla donazione dell’associazione ‘Anchise’
di Redazione Picenotime
venerdì 23 maggio 2025
Due nuovi elettroencefalografi portatili di ultima generazione e un nuovo ecocolordoppler per l’unità operativa complessa di neurologia dell’Azienda sanitaria territoriale di Ascoli. E’ stato potenziato con queste tre apparecchiature, tecnologicamente avanzate e performanti, il reparto diretto da Cristina Paci. Le nuove acquisizioni sono state possibili grazie alla donazione effettuata dall’organizzazione di volontariato, facente parte del Comitato di partecipazione dell’Azienda sanitaria picena, ‘Anchise’. La onlus dei familiari di persone con demenza, presieduta da Adelmo Tancredi, ha presentato, insieme ad altre 11 associazioni, il progetto, ammesso a contributo, rispondendo al bando ‘Dotazioni sanitarie per gli enti del terzo settore’ emesso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno. Bando che sta consentendo all’Ast picena l’acquisizione, tramite le donazioni delle organizzazioni di volontariato, di un totale di 40 apparecchiature per un valore complessivo di circa 750 mila euro. Il costo dei tre nuovi dispositivi per la neurologia è di circa 68 mila euro e stamattina, alla presenza del direttore generale dell’Ast di Ascoli, Antonello Maraldo, del presidente dell’associazione ‘Anchise’ Adelmo Tancredi e di Maria Antonietta Lupi in rappresentanza della Fondazione Carisap, si è svolta all’ospedale di San Benedetto del Tronto la cerimonia di donazione delle strumentazioni al reparto.
“Per valutare patologie neurologiche di origine vascolare, o elettrica, in pazienti fragili, non autosufficienti, cronico-degenerativi, non trasportabili negli ambulatori – spiega il direttore dell’Uoc di neurologia dell’Ast di Ascoli, Cristina Paci -, è di fondamentale importanza avere a disposizione supporti tecnologici adeguati e performanti che consentano l’esecuzione dell’esame a letto del paziente. E queste nuove strumentazioni acquistate grazie alla donazione dell’associazione Anchise rispondono pienamente alle nostre esigenze. I due elettroencefalografi portatili di ultima generazione wi-fi sono destinati, uno all’ospedale Mazzoni e uno al Madonna del soccorso. L’ecocolordoppler è per lo studio del circolo cerebrale extra e intracranico e dunque sarà utilizzato nel nosocomio di San Benedetto dove sono presenti la stroke unit e il reparto di degenza della neurologia con 21 posti letto. Queste tre strumentazioni – conclude la Paci - consentono una valutazione con qualità sovrapponibile a quelle già presenti negli ambulatori della neurologia della Ast di Ascoli”.
“Ringrazio la Fondazione Carisap, la cui vicinanza è massiva e attenta – evidenzia il direttore generale dell’Ast di Ascoli, Antonello Maraldo – alle esigenze dei nostri professionisti. Riesce a coniugare il bisogno assistenziale a una grande capacità di dare risposte. Grazie anche, naturalmente, all’associazione Anchise”.
“La nostra associazione – evidenzia il presidente di Anchise, Adelmo Tancredi -, in linea con i propri scopi statutari, ha ritenuto doveroso supportare le famiglie dei pazienti con patologie neurologiche e demenza che usufruiscono dei servizi erogati dal reparto di neurologia dell’Ast di Ascoli, impegnandosi nella donazione delle tre strumentazioni. Si tratta di apparecchiature moderne. Sono infatti fornite di monitor portatili e di avanzati sistemi informatici clinici e per il monitoraggio fisiologico: caratteristiche che migliorano il controllo dei pazienti fragili”.
“La Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli sta vivendo un nuovo corso – conclude Maria Antonietta Lupi – nel quale la sanità è molto attenzionata, in risposta alle esigenze reali del territorio. Questo è possibile, da parte della Fondazione, anche grazie alle associazione del terzo settore, partner che si sostituiscono al pubblico nel farci da tramite con le esigenze della popolazione”.
© Riproduzione riservata
Commenti

Ascoli Piceno: dehors nei pubblici esercizi, firmato accordo di collaborazione tra Comune e Soprintendenza
ven 23 maggio • News

Nicolini: “Chi gestisce l'Ascoli deve avere un rapporto con la tifoseria. Il muro contro muro non serve a nulla”
ven 23 maggio • Ascoli Time

Neurologia Ast Ascoli: potenziata la dotazione tecnologica grazie alla donazione dell’associazione ‘Anchise’
ven 23 maggio • News

Progetto ISOSPAM: delegazione di San Benedetto torna in Ecuador. Avviata trasformazione e commercializzazione pescato
ven 23 maggio • Comunicati Stampa

Allarme per costi del grano. Presidente Cia Ascoli-Fermo-Macerata chiede convocazione del 'tavolo grano' al Masaf
ven 23 maggio • Comunicati Stampa

Ast di Ascoli e Fondazione Sambenedettese insieme all'evento 'Corri con Martina' per sostenere la ricerca oncologica
ven 23 maggio • Comunicati Stampa

Federfarma Marche, tappa del Tour 'TuttoVaccini' a San Benedetto del Tronto
ven 23 maggio • Salute

Al via le riprese per lungometraggio 'La bambina di Chernobyl' di Massimo Nardin. Prossimi ciak ad Ascoli e Ancona
ven 23 maggio • Eventi e Cultura

'È rrivatu Lu telefena', al Teatro Mercantini di Ripatransone commedia e poesia
ven 23 maggio • Eventi e Cultura
