Ascoli Piceno, Mulino Bianco apre le porte della fabbrica delle merende alle famiglie grazie al Concorso ''Sorpresine''
di Redazione Picenotime
giovedì 16 maggio 2024
Aprono le porte le Fabbriche delle Merende Mulino Bianco di Cremona, Ascoli Piceno e Melfi per le 30 famiglie vincitrici del concorso Sorpresine Collection, che nel 2023 ha raggiunto oltre 4 milioni di italiani. Il secondo weekend è previsto ad Ascoli Piceno, il primo si è svolto a Cremona e seguirà l’ultimo a Melfi, in cui i vincitori andranno alla scoperta dei segreti di alcuni dei prodotti più iconici del brand direttamente nello stabilimento e avranno l’occasione di tornare bambini con attività e installazioni pensate per il divertimento di tutta la famiglia. Le Sorpresine, d’altronde, sono un “cult”: quasi tutti gli italiani le conoscono (94,7%), un italiano su 2 ha ancora oggi una Sorpresina a casa e sono tra gli oggetti più collezionati e scambiati dai giovani cresciuti negli anni ‘80 (37,2%), come emerge dall’indagine AstraRicerche per Mulino Bianco.
LA FABBRICA DELLE MERENDE DI ASCOLI PICENO, Quale modo migliore, dunque, per riaccendere una passione che unisce bambini di ieri e di oggi, di un viaggio alla scoperta dei luoghi dove nascono le famose merende Mulino Bianco?
Ascoli Piceno – seconda tappa degli eventi Sorpresine in programma il 18-19 maggio - è il sito produttivo da sempre all'avanguardia nella produzione dei prodotti da forno, che ha saputo rialzarsi dopo la violenta alluvione del 2011. Dal 1981, anno in cui è nato il plant, ad Ascoli Piceno, Mulino Bianco prepara Crostatine e Tartelle, Nastrine, Plumcake, Baiocchi e il Pancarrè, con 19 ricette originali. Vengono effettuate 50.000 analisi all’anno su prodotto finito, materie prime e materiali di imballaggio per garantire al consumatore un prodotto buono e sicuro. Su una superficie di 105.000m2 si sviluppano 5 linee produttive, per una capacità produttiva di 58.000 tonnellate/anno. Nello stabilimento sono impiegati circa 200 dipendenti. Negli ultimi 10 anni, il risparmio di acqua è stato pari al 10%, mentre in termini di co2 è stato pari al16%.
TORNARE BAMBINI RENDE FELICI, GRAZIE ALLE SORPRESINE MULINO BIANCO, A guidare le famiglie alla scoperta degli stabilimenti produttivi saranno in prima persona tutti coloro che giorno dopo giorno lavorano in stabilimento per rendere possibile la magia e il Mastro Sorpresiere. Non mancherà il momento della merenda, firmata Mulino Bianco, ma ci sarà anche spazio per una mostra dedicata alla storia delle Sorpresine e tante altre sorprese per tutta la famiglia. Il giorno successivo è previsto un tour della città di Ascoli Piceno. Si visiteranno Piazza del Popolo, la Cattedrale di Sant'Emidio, Piazza Arringo, il Palazzo dei Capitani del Popolo e il Borgo Medievale di Castel Trosino. Dopo un pranzo dedicato alla scoperta della cucina locale, seguirà la visita della Chiesa di San Francesco Musei della Cartiera Papale e della Pinacoteca.
SORPRESINE MULINO BIANCO, 40 ANNI DI STORIA, “Tornare bambini ci rende felici” è il claim della campagna che nel 2023 ha celebrato con una iniziativa di marca i 40 anni dal lancio della prima collezione Sorpresine del 1983: una narrativa dedicata alla bontà dell’infanzia, per riscoprire momenti genuini e sorprendenti. Emozioni che i genitori possono rivivere alla Fabbrica delle Merende con i loro figli. La collezione 2023 ha voluto infatti riaccendere l’entusiasmo di tutti coloro che non hanno mai smesso di desiderare un oggetto iconico e al contempo suscitare la stessa attesa e gioia nei bambini di oggi. Lo storico marchio che da quasi 50 anni accompagna gli italiani durante svariati momenti della giornata continua a creare nuove occasioni di incontro e di gioco insieme, coinvolgendo tutta la famiglia.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, Barosi pronto a rientrare dopo la terza esperienza in prestito. A Trapani 2 presenze ad Aprile
lun 05 maggio • Ascoli Time

Master Karate Offida brilla alla Coppa Nazionale CSEN 2025 di Pescara
lun 05 maggio • Sport

Conclusa la seconda edizione del concorso ''CambiaMenti'': premiati gli studenti a Ascoli Piceno
lun 05 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno: Fai, si aprono le porte di Palazzo Bazzani per la Festa della Mamma
lun 05 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, scade il contratto di Adjapong. Stagione con 32 presenze ufficiali, esiziale l'espulsione di Campobasso
lun 05 maggio • Ascoli Time

Cna Picena, l’esempio di Anna Rita Pignoloni premiato con la Stella al Merito del Lavoro
lun 05 maggio • News

Ascoli Calcio, definiti gli accoppiamenti nei playoff di Under 16 e 15. Prime gare in trasferta per i bianconeri
lun 05 maggio • Ascoli Time

Serie C, Gravina: “Patrimonio fondamentale del calcio italiano”. Marani: “Lavoriamo sulla sostenibilità economica”
lun 05 maggio • Serie C

Ascoli Piceno: arte contemporanea, IV edizione del premio ''Sparti''
lun 05 maggio • Eventi e Cultura

Centobuchi: Banca del Piceno, convegno ''Il lato complesso del green: etica, innovazione e realtà''
lun 05 maggio • Comunicati Stampa

Maltignano: progetto ''Nuove energie'', quinto appuntamento col burraco
lun 05 maggio • Comunicati Stampa
