Monteprandone, potenziamento del sistema di videosorveglianza ed introduzione della ZTL
di Redazione Picenotime
mercoledì 22 gennaio 2025
L’Amministrazione Comunale di Monteprandone continua a lavorare attivamente per garantire un ambiente sempre più sicuro e accogliente per i propri cittadini e visitatori. Oggi il potenziamento del sistema di videosorveglianza si consolida con l’installazione di 4 nuove telecamere in Piazza dell’Aquila, cuore pulsante del nostro centro storico.
Con questa nuova installazione, il numero totale di telecamere attive a Monteprandone sale a 11. Oltre alle 4 telecamere già presenti tra Via Leopardi e la Chiesa di San Nicolò, e alle 3 posizionate all’interno degli ascensori pubblici, il nostro comune rafforza il sistema di sorveglianza nelle aree più sensibili e frequentate, come il centro storico, contribuendo così ad incrementare il controllo sul territorio.
L’ampliamento della rete di videosorveglianza è parte di un progetto più ampio di miglioramento della sicurezza urbana. Le nuove telecamere, pensate per il monitoraggio di contesto, non solo aiuteranno a prevenire atti di vandalismo e comportamenti illeciti, ma saranno uno strumento fondamentale per garantire un controllo più capillare nelle zone più frequentate, aumentando il senso di sicurezza per i residenti e i visitatori.
Questo potenziamento si inserisce in un percorso di innovazione e modernizzazione che prevede anche il progetto, in itinere, della nuova ZTL (Zona a Traffico Limitato) del borgo storico.
Come già annunciato in diversi incontri, con i consiglieri Domenico Piunti con delega alla sicurezza e Matteo Spinozzi con delega alla mobilità, la futura ZTL avrà lo scopo di regolamentare il traffico nel centro storico, riducendo l’inquinamento e migliorando la vivibilità delle aree più delicate del nostro borgo.
L’introduzione della ZTL rappresenta un importante passo verso un centro storico più accogliente e sicuro, non solo per chi ci abita, ma anche per i numerosi turisti che ogni anno visitano Monteprandone. L’adozione di questa misura contribuirà a garantire una maggiore fruibilità degli spazi pubblici, aumentando la qualità della vita e rafforzando l’identità e il decoro urbano del nostro centro.
A tal proposito il sindaco Loggi ha dichiarato: “La sicurezza e la qualità della vita dei residenti e dei visitatori sono una delle nostre priorità. Con queste nuove iniziative, continuiamo a rendere Monteprandone un luogo sempre più sicuro, vivibile e accogliente per tutti".
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
