Crisi stabilimento Beko di Comunanza, a Palazzo San Filippo convocato Consiglio Provinciale aperto
di Redazione Picenotime
domenica 01 dicembre 2024
Come preannunciato il presidente della Provincia di Ascoli Piceno Sergio Loggi ha convocato un Consiglio Provinciale aperto e, in seduta straordinaria, sulla vertenza Beko di Comunanza che si svolgerà Giovedì 5 Dicembre, alle ore 15.30, nella Sala consiliare di Palazzo San Filippo.
Con questa iniziativa istituzionale, l’Amministrazione Provinciale intende promuovere un ulteriore sede di confronto con tutte le forze politiche, sociali, economiche del territorio su una vicenda che crea forte allarme e preoccupazione nell’intera comunità locale.
All’assise sono stati invitati rappresentanti delle istituzioni e delle forze politiche, sociali ed imprenditoriali per dare un segnale di condivisione, di attenzione e vicinanza nei confronti dei dipendenti della Beko e dell’indotto costituito da numerose realtà aziendali e attività economiche.
La richiesta di partecipazione è stata indirizzata ai parlamentari del territorio, al Presidente della Regione Marche Acquaroli, agli Assessori regionali Aguzzi e Antonini, ai Consiglieri Regionali Anna Casini, Andrea Assenti e Monica Acciarri. All’assise sono stati, inoltre, convocati i sindaci del Piceno, i presidenti delle province contermini di Fermo e Macerata, il Presidente dell’Upi Marche, il Presidente della Camera di Commercio, i vertici di Confindustria Ascoli, il presidente del Bim Tronto e i rappresentanti delle organizzazioni sindacali e delle parti sociali.
“L’obiettivo del Consiglio aperto è, innanzitutto, quello di unirsi alla mobilitazione istituzionale in atto rinnovando la preoccupazione e la netta contrarietà ad una decisione che comporterebbe un impatto socio-economico insostenibile per la zona montana e l’intero territorio Piceno – spiega il presidente Loggi – nel contempo, l’intento è anche quello di favorire soluzioni e percorsi affinché possano essere attivati, con tempestività ed urgenza, strumenti volti a scongiurare la chiusura dello stabilimento di Comunanza e degli altri siti produttivi della Beko presenti nel Paese. Ritengo che le aziende che investono sui territori – conclude Loggi debbano mostrare senso di responsabilità ed elaborare strategie di sviluppo attraverso piani industriali credibili e certi che contemperino esigenze di rendimento d’impresa con gli impegni assunti in sede di pianificazione ed investimento”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley

Alla festa di Monticelli la terza edizione di ''Picchietto d'oro''
mer 30 aprile • Eventi e Cultura
