Quintana di Ascoli, presentato il Palio dell'edizione di Luglio. Un premio per Paolo Volponi
di Redazione Picenotime
sabato 02 luglio 2022
La Quintana di Ascoli ha svelato il prezioso drappo che andrà al sestiere vincitore della Giostra di Luglio, in programma sabato prossimo al Campo dei Giochi. La cerimonia quest'anno ha cambiato location per essere ospitata presso la Sala della Ragione di Palazzo dei Capitani. A realizzare quello che sarà l'ambito Palio è stata la pittrice fermana Lucia Postacchini. ''Saluto tutti gli amici quintanari - ha esordito il presidente del Consiglio degli Anziani Massimo Massetti -, il benvenuto va a Giorgia Fiori la cui voce accompagnerà quella dello speaker. Dopo la Quintana della rinascita dello scorso anno ci ritroviamo a vivere la ripartenza di una Giostra che sarà seguita appieno con tutti gli spettatori presenti. Stasera riusciremo già a riabbracciare la nostra Piazza Arringo con gli sbandieratori. Rivedremo una ricchezza di suoni e colori. Come Consiglio degli Anziani abbiamo pensato di ricordare una persona cara a noi è ai giovani. Abbiamo pensato di dedicare un premio a Paolo Volponi. L’opera è stata realizzata da Simone Collina e andrà al sestiere che farà registrare il punteggio più alto nella sezione tamburi. Proprio quel tamburo che era tanto caro a Paolo. 'Non senza fatica'. Dalle difficoltà si esce ancora più forti e migliori. Viva Ascoli e viva la Quintana''.
''Oggi è una giornata bellissima - ha aggiunto il sindaco nonché Magnifico Messere Marco Fioravanti -. Dopo due anni difficili ripartiamo alla grande. I biglietti della Quintana di luglio sono già quasi in esaurimento e questo testimonia quanto la rievocazione stia ripartendo. Tra pandemia e difficoltà non era facile portare avanti questo mondo. Oggi mi sento di ringraziare pubblicamente Massimo Massetti e tutto il Consiglio degli Anziani che hanno messo al centro l’interesse della Quintana di Ascoli. Ringrazio inoltre Ilaria Isopi che lavora assiduamente, ringrazio anche i capisestieri ed i consoli per lo spirito costruttivo sempre mostrato. Ringrazio infine tutti i quintanari che ogni giorno portano avanti la nostra tradizione con il loro contributo. Vogliamo valorizzare le eccellenze ascolane e quest’anno avremo Giorgia Fiori, artista emergente. Il Palio è stato opera di Lucia Postacchini. Questo drappo ha colpo alla perfezione la cultura di un popolo ferito, ma unito, che ha voglia di rilanciare il proprio territorio''.
La parola è poi passata dall'autrice dell'opera che andrà in premio al sestiere vincitore: ''Ringrazio l’amministrazione e la giuria che hanno capito il messaggio che volevo comunicare - ha spiegato Lucia Postacchini -. Non ho mai presentato bozzetti nella mia città, sono contenta di averlo fatto qui ad Ascoli. Ho voluto rappresentare la ripresa alla vita che si sviluppa all’interno del cerchio: c’è un inizio, c’è una ripresa e una fine come ogni naturale circolo vitale. Gli scacchi giallorossi rappresentano la città. Il materiale utilizzato è quello della copertina dei libri. Questo palio è un’illustrazione''.
(il premio dedicato a Paolo Volponi, tamburino di Porta Romana)
Nel corso della mattinata sono state presentate anche le figure femminili che prenderanno parte al corteo storico sfilando all'interno del gruppo comunale: Federica Alessandrini (nobildonna del Magnifico Messere), Cecilia Sospetti (nobildonna Quartiere San Venanzio), Augusta Tassoni (nobildonna quartiere Sant'Emidio), Cristina Carlini (nobildonna quartiere Santa Maria Intervineas). Per l'occasione è stato presentato anche il premio 'Paolo Volponi', realizzato dall'ascolano Simone Collina e che sarà assegnato al sestiere che totalizzerà il punteggio più alto nella categoria tamburi.
Presente per l'occasione anche l'assessore regionale Giorgia Latini che infine ha concluso: ''Ringrazio il popolo della Quintana. Questa Giostra è l’anima della città. Si ritorna alla vita già stasera e domani con sbandieratori e musici''.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Sistema Museale Piceno, prosegue la collaborazione tra Bim Tronto e Unione Sportiva Acli
mar 06 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Tavcar torna alla base dopo 2 sole presenze con l'Union Clodiense retrocesso in Serie D
mar 06 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, per Silipo pomeriggio magico a Sassari poi un finale di stagione con poco minutaggio
mar 06 maggio • Ascoli Time

Montalto delle Marche, con Elena Bucci in Canto alle vite infinite si conclude la stagione del Teatro fiaba e poesia
mar 06 maggio • Eventi e Cultura

Offida pronta ad accogliere ottava edizione 'Giro delle Marche in Rosa'. Tre compagini straniere e 150 le atlete in gara
mar 06 maggio • Ciclismo

Entusiasmo e partecipazione a Tortoreto per cena celebrativa dei vice campioni europei della Deco Amicacci Abruzzo
mar 06 maggio • Sport

Ascoli Piceno, presentazione del film ''La voce e il volto'' in occasione della Festa della Scuola
mar 06 maggio • Eventi e Cultura

Usi e abusi degli smartphone, a San Benedetto nuovi incontri con il sociologo Marco Moglie
mar 06 maggio • Eventi e Cultura

Copagri, a Comunanza convegno ''Aree interne : giovani, agricoltura e opportunità''
mar 06 maggio • Eventi e Cultura
