Ascoli Piceno, il Comune traccia un bilancio della recente attività amministrativa. Fioravanti: ''Ecco le nuove sfide''
di Redazione Picenotime
lunedì 13 gennaio 2025
L'Arengo ha appena chiuso un 2024 estremamente intenso che, oltre alle elezioni capaci di spalancare le porte alla riconferma dell'attuale amministrazione, ha visto il Comune di Ascoli Piceno affrontare tante sfide volte alla realizzazione di svariate e importanti opere pubbliche. Ora il sindaco Marco Fioravanti e la sua Giunta si sono già tuffati in una nuova annata dove saranno tanti i temi caldi da prendere di petto a partire dai lavori pubblici, toccando anche sanità, scuole, green, commercio, viabilità, politiche sociali, sport e tanto altro. Questa mattina, nella consueta sala "De Carolis-Ferri", il primo cittadino ha colto l'occasione per fare un sunto dell'attività amministrativa portata avanti.
''Vogliamo avere un rapporto diretto con la stampa e con questa nuova formula del Question Time ogni due mesi vi aggiorneremo sulle cose portate avanti - esordisce il primo cittadino -. I temi su cui ci siamo focalizzati è il green, la rigenerazione dell'area ex Carbon, lavori pubblici, sociale, sport, cultura e turismo. Secondo quest'ultimo aspetto abbiamo fatto registrare un aumento delle presenze. C'è un progetto del Guiderocchi per il raggiungimento di cinque stelle, il Gioli e il nuovo hotel che verrà realizzato alle porte della città. Abbiamo attivato una politica di lungo periodo per ospitare nuovi residenti. Nel 2024 per la prima volta abbiamo avuto l'arrivo di nuovi residenti. Questo vuol dire che la città è attrattiva. In questo momento si stanno mettendo a terra tutti i progetti legati al Pnrr. Per rilanciare l'Appennino centrale abbiamo bisogno di progetti inovativi. Da qui ai prossimi due anni avremo un lasso di tempo importante per inserire una programmazione nazionale volta al rilancio delle aree interne. Parlando del green volevo chiarire che questa Giunta ha dato un segnale chiaro con un'analisi di cira settecento piante. Ogni nuovo nato avrà un albero piantato''.
Uno degli obiettivi dell'attuale amministrazione resta il riacquisto dei parcheggi dalla Saba. ''Abbiamo l'obiettivo del riacquisto e della realizzazione di una società pubblico-privata - prosegue -. Seguirà anche un piano di sviluppo della sosta che riguarderà il centro e altre zone della città. C'è un progetto di sviluppo''.
Sull'ex area Carbon spiega: ''Il coronoprogramma portato avanti è stato rispettato. C'è una conferenza dei servizi attiva che sta valutando il progetto di bonifica che sarà approvato a breve. Sapremo quali saranno le aree da poter utilizzare dopo che sono state bonificate e lì ricostruiremo. Domani avremo un tavola di partecipazione pubblica con Legambiente sulla sostenibilità ambientale ed economica. Il 27 marzo si conclude la bonifica degli otto ettari che costituiva la zona più inquinata''.
Sul potenziamento del polo universitario sostiene: ''C'è l'idea di attivare uno studentato all'ex maternità, c'è qualche privato che vorrebbe darci una mano ad un'eventuale sviluppo. C'è l'idea di introdurre anche un'università privata, ma non siamo stati ancora contattati. I emi sono qualità della vita, lavoro e studio. Questo permetterà ai giovani di restare qui''.
Sui lavori pubblici e sport: ''I lavori per la nuova Curva Sud partiranno a fine campionato. Sarà compatibile alla Tribuna Mazzone per riuscire ad ospitare anche altri eventi che possano permettere di utilizzare lo stadio sette giorni su sette. Stiamo procedendo con i lavori all'ex Distretto Militare che ospiterà gli uffici comunali. Sono tanti i cantieri, ma al momento siamo al passo con i tempi. Procederemo anche con la consegna di una nuova area camper e i lavori che riguarderanno anche il palazzo dei Capitani. Sulle strutture sportive abbiamo avuto dei problemi per la pista di atletica e adesso speriamo di velocizzare. Il nuovo palazzetto è in via di definizione. Il 2025 ci vedrà essere città europea dello sport e a breve avremo un comitato che si preoccuperà di sviluppare tutta la programmazione. Le strutture sportive saranno fondamentali''.
Picenotime.it è anche su Whatsapp. E' sufficiente CLICCARE QUI per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati!
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Quintana Ascoli Piceno, Porta Tufilla svela le sue splendide dame: le protagoniste saranno Angelica e Natalia
ven 04 luglio • News

Ascoli Calcio, in fase molto avanzata la trattativa per il difensore mancino Nicoletti (ex Picerno)
ven 04 luglio • Ascoli Time

Atletico Ascoli, capitan D'Alessandro resta per la terza stagione di fila: “Credo nel progetto della famiglia Giordani”
ven 04 luglio • Atletico Ascoli

Rinnovo Cda Start Plus, Provincia Ascoli e Comune San Benedetto: “Non considerate indicazioni dei soci di maggioranza”
ven 04 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, istituito il nuovo Comitato festeggiamenti del Patrono Sant'Emidio. Tutti i componenti
ven 04 luglio • Eventi e Cultura

Coppa Confindustria 2025: trionfa Mecaer nella finalissima contro Sabelli. Premio Fair Play a Migliori
ven 04 luglio • Sport

Magazzini Gabrielli, prestigioso accordo pluriennale per la riapertura del supermercato ''Annona'' in Vaticano
ven 04 luglio • News

Consiglio Comunale Ascoli Piceno, Daniela Massi si dimette per motivazioni di carattere personale
ven 04 luglio • News

Emergenza ''Virus Blue Tongue'' degli ovini: Regione Marche dà le linee guida per gli allevatori
ven 04 luglio • Comunicati Stampa

Ponte Ancaranese, interruzione temporanea al transito S.P. n.3 in orario notturno
ven 04 luglio • News
