Bottega del Terzo Settore, illustrato progetto ''Ascoli Piceno, alla scoperta della città dei bimbi''
di Redazione Picenotime
venerdì 10 giugno 2022
Si è svolta presso la Bottega del Terzo Settore la conferenza stampa di presentazione della guida turistica “Ascoli Piceno, alla scoperta della città dei bimbi”, progetto editoriale realizzate grazie al sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno e di Giaconi Editore.
Presente Francesco Albertini, consigliere di amministrazione della Fondazione Carisap, da sempre attenta alle iniziative finalizzate alla conoscenza del territorio e Giorgia Barchi, Digital Media Specialist Fondazione Marche Cultura della Regione Marche.
ASCOLI PICENO, ALLA SCOPERTA DELLA CITTÀ DEI BIMBI – ideata da Valentina Carradori e dall’Associazione Le Marche Experience, specializzatasi negli ultimi anni in turismo per famiglie - è una guida turistica che si pone come obiettivo quello di promuovere la conoscenza di Ascoli Piceno e del suo territorio attraverso uno strumento che i bambini possono consultare con i genitori, scoprendo insieme un territorio ricco di opportunità, attraverso divertenti illustrazioni, curate dall’illustratrice Laura Martellini, giochi, cruciverba, ricette. Grazie all’intervento economico della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno, la guida risponde all’obiettivo di realizzare percorsi all’aperto a misura di famiglia/bambino in ambito culturale, storico e naturalistico che possano essere fruiti in autonomia, nonché educare e promuovere la formazione del cittadino del futuro stimolando nei giovanissimi la capacità di leggere il patrimonio artistico in ottica di valorizzazione, oltre a voler incentivare il turismo familiare locale, di prossimità e nazionale.
Il progetto editoriale nasce da un'idea imprenditoriale di Simone Giaconi Editore; la casa editrice si dice particolarmente orgogliosa di arricchire la collana di guide del territorio delle Marche pensate per un target familiare, dopo uscite di grande popolarità come “Le Marche con i bambini”. Il testo è un esperimento unico nel suo genere: è arricchita da molte illustrazioni, giochi, ricette e prevede la possibilità di svolgere in autonomia una “caccia alle iscrizioni” dedicata alle famose iscrizioni rinascimentali ascolane censite all’interno della guida.
Il testo racconta in modo semplice e coinvolgente la storia e le ricchezze artistiche di Ascoli Piceno, Castel Trosino, Montegallo, Paggese, Castel di Luco e San Benedetto del Tronto, grazie alla collaborazione delle guide turistiche Valentina Carradori, Valeria Nicu, Lella Palumbi, Gianfranca Florio e la partecipazione di Maria Luisa Roncarolo che ha curato la parte su San Benedetto del Tronto, autrice del blog “Italia con i bimbi” e particolarmente attenta, da sempre, al target turistico familiare. Oltre all’illustrazione delle ricchezze storico-artistiche dei luoghi presentati, un’attenzione particolare è dedicata anche alle caratteristiche e alle bellezze naturalistiche dei luoghi sopradetti, grazie alla competenza della naturalista Valeria Zannoni.
La
guida presenta al pubblico delle famiglie anche diversi progetti presenti sul
territorio come il progetto Mulattiere Acquasanta con “Trame di travertino
2021” o il sentiero della lavanda dei Sibillini con il “trekking del piccolo esploratore” per “coprire”,
attraverso molteplici proposte, più periodi di “soggiorno” per il pubblico
ospite o più week-end in famiglia per il pubblico locale.
Il progetto editoriale è stato sostenuto anche da diversi sponsor come Ascoli Explorer, Cave Cavam, Latteria Marini, Locanda del Medioevo, Migliori Olive Ascolane, Libreria Rinascita, MaiolicAscolana Caponi, Ozio cacciannanzeria.
La guida è disponibile sul sito della GIACONI EDITORE (https://giaconieditore.com/?product=ascoli-piceno-alla-scoperta-della-citta-dei-bimbi) e su
richiesta in tutte le librerie d’Italia.
"Questa guida turistica è nata grazie al sostegno della Fondazione Carisap. L'obiettivo è presentarsi come un supporto divertente, stimolante ed innovativo nei confronti del target turistico composto da famiglie con bambini al seguito - ha dichiarato la guida turistica Valentina Carradori -. Puntiamo a far scoprire Ascoli Piceno e le sue bellezze storiche, artistiche e naturalistiche, con un'attenzione particolare anche per il territorio circostante".
"La Fondazione Carisap ha sempre sostenuto e sempre sosterrà iniziative di questo tipo, rivolte alla valorizzazione del nostro magnifico territorio, in particolare questa che è rivolta ai bambini, ovvero le figure che più hanno sofferto nel periodo della pandemia", ha aggiunto Francesco Albertini, membro del Cda della Fondazione Carisap.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Stress psicofisico: come difendersi con l’aiuto degli antiossidanti
ven 02 maggio • Salute

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura
