Ponte di Rotella, Castelli: ''Progetto pronto, a metà Dicembre conferenza dei servizi Anas''
di Redazione Picenotime
domenica 03 dicembre 2023
L’Anas ha convocato per Lunedì 18 Dicembre la conferenza dei servizi decisoria per l’approvazione del progetto di ripristino del ponte di Rotella e delle opere di sistemazione idrauliche connesse che, complessivamente, richiederanno lo stanziamento di 4,7 milioni di euro
“Finalmente vediamo la luce in fondo al tunnel – ha commentato il commissario straordinario sen. Guido Castelli – rispetto ad un intervento a lungo atteso e che finalmente è stato definito in tutte le sue implicazioni. Sin dal mio insediamento, lo scorso gennaio, ho seguito scrupolosamente l’iter di un progetto reso molto più complesso, rispetto alle previsioni iniziali, dalle gravi criticità idrauliche e geologiche del terreno dove insiste il ponte. Le indagini geotecniche sono state particolarmente complesse e rigorose ma hanno consentito di accertare che il ponte – previe le necessarie opere di mitigazione e rinforzo della struttura – potrà essere mantenuta nella conformazione attuale. Non era scontato ma gli scrupolosi approfondimenti condotti a livello tecnico hanno condotto al risultato sperato. Il costo dell’intervento, inizialmente stimato in meno di 1 mleuro, si attesterà sui 4,7 milioni di cui 800.000 per opere idrauliche e 900.000 per la posa in opera di una paratia di contenimento della frana. Inizialmente si era ipotizzato di anticipare ad ottobre l’avvio dei lavori di sistemazione del terreno. Successivamente l’ing. Soccodato, sub commissario alla ricostruzione e soggetto attuatore Anas, ha ritenuto di mantenere l’unitarietà del progetto e di procedere con l’indizione di una unica conferenza dei servizi decisoria. In questo modo l’impresa incaricata dei lavori, peraltro già individuata, potrà procedere ad una cantierizzazione che non necessiterà di ulteriori approvazioni amministrative. Il ponte di Rotella è una infrastruttura di grande rilevanza per tutto l’entroterra piceno. Il disservizio patito dalla comunità, specie dai lavoratori e dai pendolari, è stato importante. Anche per questo ho cercato di procurare lo sblocco di un‘ opera che rischiava di essere definitivamente dismessa ma che invece potrà tornare ad essere utilizzata”, ha aggiunto Castelli.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
