Ascoli Piceno, approvato progetto definitivo per messa in sicurezza vasca prima pioggia dell'Ex Sgl Carbon
di Redazione Picenotime
giovedì 04 agosto 2022
È terminato con l’approvazione del progetto definitivo per la messa in sicurezza permanente della vasca di prima pioggia dell’Ex Sgl Carbon l’incontro svoltosi questa mattina, presso la Sala De Carolis di Palazzo dei Capitani, tra il sindaco Marco Fioravanti, l’assessore della Regione Marche, Guido Castelli, il commissario straordinario per la bonifica dell’area Ex Sgl Carbon, Generale Giuseppe Vadalà, e vari rappresentanti di Comune, Provincia, Regione, Arpam e Unità Tecnica Amministrativa di Napoli.
«Oggi si è concluso un primo punto fondamentale per il sito dell’Ex Sgl Carbon, in un percorso che, per la struttura del Commissario Unico, ha preso il via nel 2019, quando fu l’ultimo degli 81 siti assegnati» ha dichiarato il commissario straordinario Vadalà. «Si tratta del progetto sicuramente più importante, ma anche del più difficoltoso, perché si trova in un’area urbana di 27 ettari complessivi. I tempi? Nel mese di ottobre vorremmo indire la gara: ci impegneremo al massimo per rispettare questa tempistica, continuando a lavorare, come fatto finora, in stretta sinergia con il Sindaco Fioravanti e il Comune di Ascoli Piceno, oltre che con Provincia, Regione Marche, Arpam e UTA di Napoli».
Soddisfazione è stata espressa anche dal sindaco Marco Fioravanti: «L’approvazione del progetto definitivo per la messa in sicurezza permanente della vasca di prima pioggia dell’Ex Sgl Carbon è uno step molto importante nel percorso che abbiamo avviato fin dall’insediamento della nostra Amministrazione. In Italia ci sono 35mila aree da bonificare, metà delle quali senza alcun progetto: noi invece, grazie all’ottima collaborazione con il Commissario Vadalà, l’assessore Castelli e tutti gli enti interessati, siamo felici e orgogliosi di essere fattivamente a lavoro per rigenerare un’area così importante nel cuore della nostra città. Successivamente poi, apriremo un tavolo di confronto con Restart per sviluppare un protocollo relativo a tutta l’area: grazie all’imprenditore Battista Faraotti, sempre vicino alla nostra città, implementeremo un progetto che prevede spazi verdi e un parco sportivo all’interno dell’area, che sarà così a beneficio di cittadini e turisti».
Entusiasmo anche da parte dell’assessore della Regione Marche, Guido Castelli: «Si è trattato di un incontro costruttivo, positivo e che rappresenta una svolta nella storia della bonifica dell’Ex Sgl Carbon. Grazie alla sinergia tra enti, siamo riusciti a individuare delle soluzioni di bonifica che saranno valide per la vasca di prima pioggia e anche per l’area privata. Una pagina importante che ci consente di rivedere, secondo criteri più moderni e sicuri, il piano operativo di bonifica del 2016, e che ci permette di pensare al futuro di un’area così importante per la città e la comunità ascolana».
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, ultime due stagioni pressochè identiche. 76 match di campionato, neanche il 24% di vittorie
sab 10 maggio • Ascoli Time

Serie C playout: le gare d'andata premiano Milan Futuro e Sestri Levante. Ora serve una vittoria a Spal e Lucchese
sab 10 maggio • Serie C

Giro delle Marche in Rosa, l’australiana Mc Carthy vince la prima tappa
sab 10 maggio • Ciclismo

"Le Ali Invisibili", ennesimo traguardo per il cortometraggio girato nelle Marche
sab 10 maggio • Eventi e Cultura

Castel di Lama, pubblicata graduatoria beneficiari sconto Tari
sab 10 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, 26 gare di campionato per Menna con un gol contro il Milan Futuro. A Marzo contratto prolungato di 2 anni
sab 10 maggio • Ascoli Time

Domus Mare Adriatic Series, Grottammare si prepara ad ospitare il suo primo triathlon
sab 10 maggio • Sport

Ascoli: inaugurato a Piazza Roma 'Ap Dent', il centro odontoiatrico dotato delle migliori tecnologie del settore
sab 10 maggio • News

Ascoli Calcio, la Primavera passa 2-1 a Frosinone e conserva il secondo posto. C'è il Vicenza ai playoff
sab 10 maggio • Ascoli Time

Fondazione Sambenedettese, atto di donazione modale di un software all'Ast di Ascoli Piceno
sab 10 maggio • Comunicati Stampa

''CeramicAscoli'': un grande evento tra arte, tradizione, inclusione e creatività nel cuore del centro storico
sab 10 maggio • Eventi e Cultura
