Regione Marche, chiuso bando per rafforzamento competitivo filiere. 17 proposte con 58 Piccole e Medie imprese coinvolte
di Redazione Picenotime
martedì 18 febbraio 2025
Si è da poco chiuso il bando regionale destinato al rafforzamento competitivo delle filiere produttive, aperto nel mese di dicembre.
Le proposte arrivate sono state 17 per un contributo richiesto di circa 4,6 milioni di euro, a fronte di una dotazione complessiva € 3.888.168. Sono 58 le Piccole e Medie imprese coinvolte.
“L’obiettivo – ricorda l’assessore regionale alle Attività produttive, Andrea Maria Antonini - era dunque quello di migliorare la competitività e la resilienza delle micro piccole e medie Imprese marchigiane, rafforzandone le filiere produttive attraverso investimenti critici da realizzare in comune”.
Il bando è stato finanziato nell’ambito del Programma Regionale Marche FESR 2021/2027, ed era rivolto in particolare alle micro, piccole e medie imprese (MPMI) e ai professionisti che operano in forma aggregata attraverso contratti di rete, consorzi, società consortili o joint ventures.
“È soddisfacente il livello di attenzione da parte di queste realtà produttive verso questo tipo di strumenti che la Regione finanzia – continua Antonini - Le risorse serviranno a queste imprese e a questi professionisti per la realizzazione di investimenti congiunti, per favorire l’integrazione verticale delle filiere e il presidio delle diverse parti della catena del valore, sia a livello produttivo che dei servizi connessi”.
“È dunque uno strumento – continua Antonini – che incoraggerà le Mpmi marchigiane a guardare avanti, verso nuove forme di competenze da affiancare a quelle di tipo tradizionale. L’aggregazione tra imprese renderà più agevole avviare investimenti strategici comuni tra le imprese, attraverso lo sviluppo di funzioni aziendali complesse, difficili da attuare singolarmente ma fondamentali per affrontare le sfide di mercato. Il beneficio che ne deriverà – conclude Antonini – sarà tutto in termini di miglioramento sia sul versante innovazione, sia di conseguenza su quello della competitività”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, Bernardino Passeri presenta nuova società: “Va ricostruito tutto. Ora dobbiamo fare i fatti”
mar 01 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Patti è ufficialmente il nuovo direttore sportivo. I dettagli del contratto
mar 01 luglio • Ascoli Time

Monticelli Calcio, arriva il centrocampista Lorenzo Paolini. Preparazione con prima squadra per Juniores Giorgio Galiè
mar 01 luglio • Monticelli Calcio

Gravidanza e notti estive: perchè si dorme peggio? Non è solo colpa del caldo. Consigli del ginecologo Marco Grassi
mar 01 luglio • Salute

Arriva a Grottammare il progetto 'Inclusione dA_Mare', esperienza di mototerapia dedicata a persone con disabilità
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Provincia Ascoli, l’Altra Provincia: “Approvato rendiconto disastroso: aumentato disavanzo di 1,5 milioni di euro”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Gara prov.le canna da riva a San Benedetto e Giulianova: vittoria per Luciano Sangiuliano davanti a Mimmo Pascullo
mar 01 luglio • Sport

Monteprandone: al via 4^ edizione Cassandra Fest. Il programma completo tra concerti, incontri, dibattiti e laboratori
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Incontro DG Ast Ascoli e presidente OPI Porfiri. Maraldo: “Condiviso strategie su futuro professione”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Bollettino ondate di calore, allerta rossa per zona Ascoli Piceno nelle giornate di Mercoledì e Giovedi
mar 01 luglio • News

Ascoli Calcio, conferenza stampa di presentazione della nuova proprietà al “Del Duca”
mar 01 luglio • Ascoli Time
