Monteprandone, celebrato 25 Aprile con l’omaggio a Nazzareno e Guido Sgattoni
di Redazione Picenotime
domenica 25 aprile 2021
A distanza di 76 anni dalla Liberazione dell’Italia dal nazifascismo, questa mattina il Comune di Monteprandone ha celebrato la ricorrenza con una breve cerimonia presso il Civico cimitero.
Le celebrazione è consistita nell’omaggio a due monteprandonesi l’ex sindaco Nazzareno Sgattoni, primo cittadino di Monteprandone dal 1920 al 1922 costretto ad abbandonare la carica a causa delle violenze dei fascisti e il figlio Guido che morì per mano dei tedeschi in zona Ragnola a Porto d’Ascoli 4 gennaio 1944.
Al ricordo hanno preso parte la signora Anna Maria Sgattoni, figlia di Guido e nipote di Nazzareno, accompagnata dal marito, dalla nipote, dalla pronipote, oltre al sindaco Sergio Loggi, agli assessori Roberta Iozzi e Christian Ficcadenti, al presidente del consiglio comunale Antonio Riccio, al consigliere comunale Orlando Ruggieri che ha un legame di parentela con la signora Anna Maria.
Dopo aver letto le biografie e le storie di Nazzareno e Guido, la signora Anna Maria Sgattoni nel ringraziare l’Amministrazione comunale per questa iniziativa, ha arricchito di particolari il racconto. Pur essendo molto piccola quando il padre morì, ha ricordato le tragiche ore in cui Guido perse la vita, suscitando molta commozione nei presenti.
“Il 25 aprile è il compleanno della democrazia e della libertà ottenuta grazie a uomini e donne coraggiosi che hanno fatto scelte valorose, anche a costo della propria vita – ha dichiarato nel suo intervento l’assessore alla cultura Roberta Iozzi – tra questi ci sono anche Nazzareno e Guido Sgattoni. A questi nostri concittadini dobbiamo dire grazie. L’Amministrazione comunale lo fa oggi con un omaggio sulle loro tombe e continuerà a farlo nei prossimi anni, organizzando iniziative rivolte a tutti, in particolare ai più giovani perché le storie di vita di Nazzareno e Guido, come di tanti altri nostri concittadini, rappresentano la memoria storica della nostra comunità e desideriamo venga raccontata”.
La cerimonia si è conclusa con la deposizione di due mazzi di fiori sulle tombe degli Sgattoni.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Grottammare, in occassione riapertura chiesa di Santa Lucia artista Donato Gentili dona dipinto raffigurante Sisto V
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Ritardo pagamenti dipendenti provincia Ascoli, Casini : “Pessimo segnale. Mi auguro non si ripeta mai più”
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Forza Italia, Convention Nazionale 'Azzurra Libertà' si terrà a San Benedetto Del Tronto nel mese di Settembre
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Continua a Grottammare il viaggio del Biodistretto Picenum per far conoscere le aziende biologiche produttrici
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Diego Marani incanta il Circolo Nautico Sambenedettese con ''L’ultima falsità''
sab 05 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, presidente Latina: “Grazie ai Passeri per il supporto, hanno coronato il sogno di acquisire un club”
sab 05 luglio • Ascoli Time

Vittoria della FILCTEM CGIL alle elezioni RSU e RLS della Avery Dennison di Ancarano
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, il 21enne centravanti Caccavo potrebbe cambiare nuovamente maglia dopo il prestito al Caldiero Terme
sab 05 luglio • Ascoli Time

Coppa Italia Under 20 beach soccer, Happy Car Samb sconfitta 5-1 da Pisa in semifinale
sab 05 luglio • Sport
