Monteprandone, celebrato 25 Aprile con l’omaggio a Nazzareno e Guido Sgattoni
di Redazione Picenotime
domenica 25 aprile 2021
A distanza di 76 anni dalla Liberazione dell’Italia dal nazifascismo, questa mattina il Comune di Monteprandone ha celebrato la ricorrenza con una breve cerimonia presso il Civico cimitero.
Le celebrazione è consistita nell’omaggio a due monteprandonesi l’ex sindaco Nazzareno Sgattoni, primo cittadino di Monteprandone dal 1920 al 1922 costretto ad abbandonare la carica a causa delle violenze dei fascisti e il figlio Guido che morì per mano dei tedeschi in zona Ragnola a Porto d’Ascoli 4 gennaio 1944.
Al ricordo hanno preso parte la signora Anna Maria Sgattoni, figlia di Guido e nipote di Nazzareno, accompagnata dal marito, dalla nipote, dalla pronipote, oltre al sindaco Sergio Loggi, agli assessori Roberta Iozzi e Christian Ficcadenti, al presidente del consiglio comunale Antonio Riccio, al consigliere comunale Orlando Ruggieri che ha un legame di parentela con la signora Anna Maria.
Dopo aver letto le biografie e le storie di Nazzareno e Guido, la signora Anna Maria Sgattoni nel ringraziare l’Amministrazione comunale per questa iniziativa, ha arricchito di particolari il racconto. Pur essendo molto piccola quando il padre morì, ha ricordato le tragiche ore in cui Guido perse la vita, suscitando molta commozione nei presenti.
“Il 25 aprile è il compleanno della democrazia e della libertà ottenuta grazie a uomini e donne coraggiosi che hanno fatto scelte valorose, anche a costo della propria vita – ha dichiarato nel suo intervento l’assessore alla cultura Roberta Iozzi – tra questi ci sono anche Nazzareno e Guido Sgattoni. A questi nostri concittadini dobbiamo dire grazie. L’Amministrazione comunale lo fa oggi con un omaggio sulle loro tombe e continuerà a farlo nei prossimi anni, organizzando iniziative rivolte a tutti, in particolare ai più giovani perché le storie di vita di Nazzareno e Guido, come di tanti altri nostri concittadini, rappresentano la memoria storica della nostra comunità e desideriamo venga raccontata”.
La cerimonia si è conclusa con la deposizione di due mazzi di fiori sulle tombe degli Sgattoni.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Samb Summer Camp premiato dal Coni 'Educamp 2025' e dal Comune come centro estivo accreditato
mar 13 maggio • Sport

Ascoli Calcio, per Piermarini 21 presenze tra campionato e Coppa nella prima stagione tra i professionisti
mar 13 maggio • Ascoli Time

Offida: biblioteca Portelli aperta tutti i giorni grazie ai volontari
mar 13 maggio • Comunicati Stampa

San Benedetto: Bim Tronto, appuntamento al Museo del Mare e alla Villa Marittima
mar 13 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, quinto Festival del Reportage tra il Polo Culturale Sant’Agostino e la Chiesa di San Pietro in Castello
mar 13 maggio • Eventi e Cultura

Bodybuilding, l'ascolano Lorenzo Imbriani conquista il secondo posto all'Italian World Cup di Bussolengo
mar 13 maggio • Sport

Bandiere blu 2025, San Benedetto del Tronto e Grottammare confermano a Roma l'importante riconoscimento
mar 13 maggio • News

Castel di Lama, interessante giornata di studio al Borgo Storico Seghetti Panichi
mar 13 maggio • Eventi e Cultura

Mimit al fianco delle imprese del cratere sisma 2016: anche due aziende di Ascoli tra le otto in rappresentanza
mar 13 maggio • News

Ascoli Calcio, l'Under 15 ospita il Catania nel ritorno degli ottavi. Under 16 di scena a Crema contro la Pergolettese
mar 13 maggio • Ascoli Time

Associazione ''I luoghi della scrittura'' di San Benedetto al Salone del Libro di Torino
mar 13 maggio • Comunicati Stampa
