Ponte Ancaranese, sopralluogo congiunto delle Province di Ascoli Piceno e Teramo
di Redazione Picenotime
mercoledì 09 febbraio 2022
Si è svolto stamane un lungo sopralluogo congiunto dei presidenti delle province di Ascoli Piceno Sergio Loggi e di Teramo Diego Di Bonaventura riguardante i ponti sul fiume Tronto della S.P. 3 Ancaranese, infrastruttura strategica, vicina allo svincolo dell’Ascoli–Mare e di collegamento interprovinciale e interregionale.
I due amministratori erano accompagnati dai rispettivi dirigenti del settore viabilità Ing. Antonino Colapinto della Provincia di Ascoli e Ing. Francesco Ranieri della Provincia di Teramo e dai funzionari della Provincia di Ascoli Geom. Fabrizio Fabiani e della Provincia di Teramo Ing. Sara Testa. Erano anche presenti l’Ing. Luigino Dezi, esperto di ponti e infrastrutture e già ordinario di Tecnica delle Costruzioni presso l’Università Politecnica delle Marche e la Dott.ssa Rosella Bellesi in rappresentanza della Soprintendenza delle Marche.
Si è trattato di un incontro preliminare nel quale amministratori e tecnici hanno fatto il punto sulla fattibilità di realizzazione di un’opera che possa costituire la migliore soluzione tecnica e funzionale volta a potenziare sicurezza e fruibilità di percorrenza di uno snodo strategico per la viabilità industriale e commerciale a cavallo delle due province che condividono la gestione del collegamento.
“Questo sopralluogo congiunto – ha evidenziato il presidente Loggi - testimonia la volontà delle amministrazioni provinciali di Ascoli Piceno e Teramo di lavorare in piena sinergia e proficua collaborazione istituzionale per migliorare il sistema della mobilità attraverso un intervento su un di un collegamento che può considerarsi la “porta di accesso” della zona industriale del Piceno e della Val Vibrata. A breve – prosegue il presidente – si svolgerà una Conferenza dei Servizi tra i due enti per definire il percorso d’intervento più appropriato e definire risorse finanziarie e modalità operative”.
“Piena sintonia con i cugini ascolani con i quali condivideremo il percorso per arrivare alla sistemazione di queste due strategiche infrastrutture, oggi sui luoghi, abbiamo potuto verificare lo stato delle opere e riflettere sui nostri obiettivi insieme alla Sovrintendenza. Convocheremo presto una Conferenza di servizi dove i tecnici potranno confrontarsi sul piano strettamente operativo. Noi mettiamo a disposizione le risorse ottenute per arrivare ad una soluzione condivisa e anche, se necessario per cercare altri finanziamenti” ha dichiarato il presidente Diego Di Bonaventura.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ancorano, studenti della Scuola di Architettura e Design di Ascoli al lavoro per valorizzare il patrimonio urbano
sab 12 luglio • Eventi e Cultura

A Postignano (PG) concerto del pianista Antonino Caracò con esecuzione brani del Maestro Ada Gentile
sab 12 luglio • Comunicati Stampa

Atletico Ascoli, Nicolò Civita nominato nuovo direttore generale. Collegamento costante tra area tecnica e gestionale
sab 12 luglio • Atletico Ascoli

Alpinisti in difficoltà sul versante Sud Est del Monte Vettore. Recuperati da Soccorso Alpino ed eliambulanza
sab 12 luglio • Cronaca

Ascoli Calcio, Vitale sempre in campo con il Monopoli con un rigore parato proprio contro il Picerno di Tomei
sab 12 luglio • Ascoli Time

Serie C, Orsato spiega il Football video support: ''Ogni allenatore avrà a disposizione due chiamate a partita''
sab 12 luglio • Serie C

Silvana La Spina incanta il pubblico con 'Un rebus per Leonardo Sciascia' all’Associazione Mare Bunazz di San Benedetto
sab 12 luglio • Eventi e Cultura

Unione Rugby San Benedetto, ufficializzata iscrizione alla serie A per la stagione 2025/2026
sab 12 luglio • Sport

Difficile intervento del Soccorso Alpino. Tratto in salvo uomo precipitato in arrampicata nella valle del Lago di Pilato
sab 12 luglio • Cronaca

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
sab 12 luglio • Ascoli Time
