Microcredito, la Regione Marche ha istituito un fondo con 4 milioni di euro di dotazione iniziale
di Redazione Picenotime
giovedì 24 giugno 2021
Le Marche hanno istituito un fondo regionale per il microcredito, con una dotazione iniziale di 4 milioni di euro. È previsto dall’articolo 6 della legge regionale 22 giugno 2021, n.29.
“Sarà un aiuto importante, al tempo stesso di sviluppo imprenditoriale, ma anche di rafforzamento della coesione sociale nei nostri territori. Uno strumento nuovo, che si avvicina di più a chi, anche nelle attività di minori dimensioni e nei piccoli centri, ha la forza di scommettere nell’iniziativa in proprio e contribuisce alla vitalità economica del territorio”, afferma l’assessore regionale al bilancio Guido Castelli. L’intervento affianca quello attivato con la legge regionale 13/2020 che ha affrontato il problema della crisi di liquidità delle piccole imprese durante la pandemia e ad altri strumenti di accesso al credito disponibili in Regione per le piccole imprese. “Integra il pacchetto a disposizione con una opportunità finalizzata maggiormente all’attenzione alla persona che intraprende, o continua a gestire una micro attività imprenditoriale, per sostenerla nella fase di maggiore difficoltà finanziaria e favorirne un completo inserimento nel sistema imprenditoriale”, evidenzia Castelli. Il microcredito è uno strumento finanziario che ha lo scopo di rispondere alle esigenze di inclusione finanziaria e sociale di coloro che presentano le maggiori difficoltà di accesso al credito tradizionale. Non si tratta semplicemente di un prestito di piccolo importo, ma di un’offerta integrata di servizi finanziari e non finanziari. Ciò che contraddistingue il microcredito dal credito ordinario è l’attenzione alla persona, che si traduce con l’accoglienza, l’ascolto e il sostegno ai beneficiari dalla fase pre-erogazione a quella post-erogazione, nonché la particolare attenzione prestata alla validità e alla sostenibilità del progetto imprenditoriale. Non a caso, non tutti gli intermediari finanziari possono svolgere attività di microcredito, ma solamente quelli rientranti in un elenco depositato alla Banca d’Italia, come stabilito dal DL 13 agosto 2010 n. 141. Il decreto Ristori del 18 dicembre ha innalzato il limite massimo dell’importo dai precedenti 25.000 euro agli attuali 40.000 euro. “Si tratta, in definitiva, di uno strumento per aiutare le persone che con maggiore intraprendenza individuale stanno cercando di superare la fase di crisi che abbiamo vissuto, ma che necessitano di un aiuto finanziario e di affiancamento”, conclude l’assessore Castelli.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

San Benedetto: Bim Tronto, appuntamento al Museo del Mare e alla Villa Marittima
mar 13 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, quinto Festival del Reportage tra il Polo Culturale Sant’Agostino e la Chiesa di San Pietro in Castello
mar 13 maggio • Eventi e Cultura

Bodybuilding, l'ascolano Lorenzo Imbriani conquista il secondo posto all'Italian World Cup di Bussolengo
mar 13 maggio • Sport

Bandiere blu 2025, San Benedetto del Tronto e Grottammare confermano a Roma l'importante riconoscimento
mar 13 maggio • News

Castel di Lama, interessante giornata di studio al Borgo Storico Seghetti Panichi
mar 13 maggio • Eventi e Cultura

Mimit al fianco delle imprese del cratere sisma 2016: anche due aziende di Ascoli tra le otto in rappresentanza
mar 13 maggio • News

Ascoli Calcio, l'Under 15 ospita il Catania nel ritorno degli ottavi. Under 16 di scena a Crema contro la Pergolettese
mar 13 maggio • Ascoli Time

Associazione ''I luoghi della scrittura'' di San Benedetto al Salone del Libro di Torino
mar 13 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, stagione poco brillante per Livieri. Sono 29 le reti incassate, 16 le volte in cui è rimasto in panchina
mar 13 maggio • Ascoli Time

San Benedetto del Tronto, successo per workshop organizzato dal gruppo 'Le Sirene del Nilo' nel Centro Arti d’Oriente
mar 13 maggio • Comunicati Stampa

Monteprandone, si chiude la rassegna ''Oltre lo scatto'' con il fotografo Lorenzo Zoppolato
mar 13 maggio • Eventi e Cultura
