• / Picenotime
  • / News
  • / Ospedale ''Mazzoni'' Ascoli Piceno, tornato attivo Punto di Incontro con associazioni di volontariato

News

Ospedale ''Mazzoni'' Ascoli Piceno, tornato attivo Punto di Incontro con associazioni di volontariato

di Redazione Picenotime

La legge regionale Marche 13/2003 prevede, presso ogni Area Vasta, un Comitato di Partecipazione composto da rappresentanti di 11 associazioni di volontariato operanti nel settore socio-sanitario e da 7 dirigenti della relativa Area Vasta.

Il Comitato di Partecipazione contribuisce alla programmazione e pianificazione socio-sanitaria, svolge attività di verifica e controllo sulla gestione dei servizi sanitari, monitorizza le condizioni di accesso e di fruibilità dei servizi sanitari. I rapporti di collaborazione sono mirati anche a realizzare

adeguati meccanismi di informazione delle prestazioni erogate.

Le Associazioni di volontariato dell’Area Vasta 5 sono circa 40 e, come scelta di totale apertura da parte dell’attuale presidente Maurizio Ramazzotti e d’accordo con la Direzione dell’Area vasta 5, alle sedute del Comitato sono invitati, oltre ai membri eletti, tutte le Associazioni dell’Assemblea e, inoltre, il Centro Servizi per il Volontariato. A ciascuna seduta vengono poi invitati i referenti dell’Area Vasta in funzione dei punti posti all’ordine del giorno; ordine del giorno che viene

proposto dal Presidente del Comitato, in accordo con le Associazioni e validato dal Direttore di Area Vasta.

Tra le iniziative che sono state intraprese dal Comitato di Partecipazione dell’Area Vasta 5, va menzionata l’istituzione di un Punto di Incontro con le associazioni di volontariato, situato nella Palazzina Servizi dell’ospedale "Mazzoni" di Ascoli Piceno, vicino l’Ufficio Relazioni con il Pubblico che dopo il periodo estivo, il 20 Settembre è tornato attivo.

Il Punto di Incontro, ove è presente mattina e pomeriggio una associazione in rappresentanza di tutte le altre, vuole essere per il cittadino un punto di riferimento per informazioni su come affrontare i problemi legati alla sanità che si possono presentare nella vita di ognuno di noi anche tramite l’aiuto e la partecipazione delle varie Associazioni ma anche raccolta di suggerimenti e di proposte per l’ottimizzazione dei servizi socio-sanitari.

Inoltre il Punto di incontro permette al cittadino di conoscere le attività di ogni singola associazione, la sua sfera di azione e, inoltre, come il cittadino può ricevere, ma anche dare, il proprio contributo alla collettività. Punto di riferimento certo perché il mondo del volontariato è al servizio del cittadino, in particolar modo del paziente ”debole” che necessità di aiuti ed assistenza.


Continua nel frattempo la campagna vaccinale anche con i Camper della Regione Marche. Dal 31 luglio ad oggi i Comuni dell’Area Vasta 5 hanno accolto il Camper Vaccinale che ha effettuato la prima seduta presso il comune di Montegallo ed ha raggiunto tutti i comuni in modo capillare già due volte dando così a tutte le persone di età maggiore di 12 anni la possibilità di vaccinarsi, senza prenotazione e di effettuare anche il richiamo.

Nel mese di settembre sono state effettuati accessi anche nei comuni di Comunanza e Offida, che non erano stati coinvolti durante il mese di agosto in quanto avevano già rispettivamente da marzo e da aprile un punto vaccinale gestito di medici di medicina generale e dal personale del distretto del Poliambulatorio di Comunanza e della Casa della salute di Offida.

La Direzione di Area Vasta, con le direzioni dei Distretti di Ascoli Piceno e di San Benedetto, sta predisponendo il programma di Ottobre che verrà inviato a tutti i Comuni per darne la massima diffusione sul territorio.

Si ricorda nel frattempo che il Camper farà tappa il 30 settembre la mattina nel comune di Montemonaco e nel pomeriggio nel Comune di Montegallo, garantendo così anche le seconde dosi. Si coglie l’occasione per ricordare a chi non si fosse ancora vaccinato l’opportunità di vaccinarsi, anche considerata l’alta diffusione della variante delta, altamente contagiosa.

riservata 1****

Riproduzione riservata

Commenti