'Ama Aquilone' di Castel di Lama: al via il progetto 'Sempre in tempo', un aiuto a chi ha abusato di sostanze
di Redazione Picenotime
giovedì 01 giugno 2023
Supportare le persone in età adulta che hanno cronicizzato l’abuso di sostanze. E’ questo l’obiettivo di “Sempre in tempo”, progetto innovativo della Cooperativa Ama Aquilone, finanziato dalla Regione Marche e promosso dal Ddp - Av5 e dall’Ast Ascoli Piceno a sostegno di persone che, a causa dell’uso, abuso di sostanze stupefacenti, vivono in una condizione di limitata autonomia. L’iniziativa prevede un servizio che opera a sostegno di queste persone, sia che stiano svolgendo un programma terapeutico residenziale o di supporto abitativo, sia che vivano sul territorio. Il progetto individualizzato, che si basa sui reali bisogni della persona e può essere avviato in tutti i momenti della presa in carico, si rivolge a persone ambosessi e maggiorenni.
«Nel nostro territorio – spiegano dalla Cooperativa con sede a Castel di Lama - l’età media delle persone con una lunga storia di abuso di sostanze è in aumento. Spesso si tratta di persone che hanno alle spalle numerosi percorsi terapeutici, senza alcun riferimento affettivo su cui poter contare e una condizione psicofisica complessa, che inevitabilmente limita la loro autonomia. Queste persone, purtroppo, non possono essere inserite in strutture per anziani, né in comunità terapeutiche per tossicodipendenti. Pertanto la popolazione dei cosiddetti “cronici” rappresenterebbe il 30% dei soggetti presi in carico dai Stdp, Servizi territoriali dipendenze patologiche. Una percentuale importante, alla quale dobbiamo rispondere con un approccio innovativo, che coniughi integrazione, diritto alla salute e qualità della vita».
Si tratta dunque di una fetta molto particolare di popolazione, con una limitata autonomia, alla quale attraverso il progetto “Sempre in tempo” vengono offerti, in un percorso individualizzato, servizi finalizzati a migliorare il loro stato di salute, le relazioni familiari, la socializzazione, le condizioni abitative. Oltre ad ottenere tirocini lavorativi, una mobilità sostenibile, un aiuto per ricevere cure mediche e l’acquisto di dispositivi sanitari, come gli occhiali da vista. Per maggiori informazioni è possibile contattare il numero 0735.592530 oppure scrivere all’indirizzo email dedicato sempreintempo@ama.coop.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli e nelle Marche per il primo weekend di Maggio
ven 02 maggio • Meteo

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Cgil Ascoli Piceno: ''1° Maggio buono come il lavoro per tutti. L'antifascismo è divisivo solo per i fascisti''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Stress psicofisico: come difendersi con l’aiuto degli antiossidanti
ven 02 maggio • Salute

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time
