Confindustria Ascoli Piceno sostiene l'espansione dell'offerta formativa degli Istituti Superiori
di Redazione Picenotime
giovedì 11 gennaio 2024
Il 2024 è iniziato in termini ulteriormente positivi per quanto concerne l’offerta formativa degli Istituti di Istruzione Superiore (IIS). Tra le novità più significative, da segnalare in particolare l’attivazione dei nuovi indirizzi "Meccanica – Meccatronica – Energia" e "Elettronica – Elettrotecnica" dell'IIS “Guastaferro” di San Benedetto del Tronto, che consentiranno un ampliamento della relativa offerta formativa, utile al completamento della copertura geografica della nostra provincia.
Registriamo altresì la nascita, presso l'IIS “Leopardi” di San Benedetto del Tronto, del Liceo Classico Europeo che con un focus sulle scienze giuridico-economiche guarda al futuro in una dimensione sempre più sovranazionale, l'attivazione della declinazione “Produzione, Trasformazione e Valorizzazione della Produzione Agroalimentare presso la Sezione Agroalimentare dell'IIS "Ulpiani", ed infine l'IIS Fermi-Sacconi, tra le migliori scuole ad indirizzo tecnico in termini di prospettive occupazionali, che affronta una riorganizzazione accogliendo sotto la propria gestione il CPIA (Centro provinciale per l’istruzione degli adulti).
"Confindustria Ascoli Piceno continuerà a credere ed investire nella sinergia tra mondo scuola e mondo lavoro", afferma il presidente Simone Ferraioli. "Auspichiamo che gli studenti e le famiglie del territorio rispondano positivamente alle offerte formative, facendo scelte mirate al riconoscimento delle potenzialità di ciascuno. La varietà e l'arricchimento dell'offerta formativa, mirata ai fabbisogni del territorio, sono fondamentali per avviare un processo che consenta di elevare il livello d'istruzione dei giovani, non solo per una crescita culturale personale ma anche per un migliore e più rapido riscontro lavorativo".
“La nostra associazione - conclude Ferraioli - resta a disposizione del mondo della scuola per offrire principalmente supporto conoscitivo e consapevolezza del tessuto produttivo del territorio, consolidando ulteriormente il legame virtuoso tra istruzione e opportunità lavorative. Sono attività che troveranno riscontro nel medio periodo ma siamo certi che questi semi germoglieranno presto, anche a vantaggio del tessuto manifatturiero".
Picenotime.it è anche su Whatsapp. E' sufficiente CLICCARE QUI per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati!
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
