Ascoli Piceno, inaugurato all'Istituto ''Ulpiani'' il nuovo corso di laurea in Sistemi Agrari Innovativi
di Redazione Picenotime
lunedì 29 novembre 2021
Giornata particolarmente importante per la città di Ascoli Piceno e per l'Istituto Tecnico Agrario "Celso Ulpiani". E' stato infatti inaugurato il corso triennale di laurea in Sistemi Agrari Innovativio che il Dipartimento di Scienze Agrario e Forestale dell'Università Politecnica delle Marche ha istituito per il nuovo anno accademico. Il corso, primo in Italia, mira a formare laureati che, grazie a una preparazione interdisciplinare, siano in grado di gestire la complessità delle attività agricole con un approccio orientato a processi produttivi innovativi e sostenibili. L’obiettivo del percorso formativo è quello di fornire le conoscenze e le competenze necessarie per favorire la creazione di un contesto innovativo in grado di permeare le filiere agricole e vivaistiche e di costituire il presupposto per la diffusione di innovazioni adattate alle esigenze del territorio e degli operatori.
A fare gli onori di casa il Rettore
Gian Luca Gregori che con profonda soddisfazione ha sottolineato come
l'avvio del nuovo corso “sia la dimostrazione di quello che si può
ottenere quando istituzioni e mondo universitario lavorano di comune
accordo per la crescita del territorio”.
Presente anche il sindaco di Ascoli Marco Fioravanti che ha evidenziato come questo nuovo corso potrà portare benefici alla città e a tessuto sociale. “Questo corso innovativo sarà sicuramente attrattivo e diventerà un punto di riferimento per tutto il centro Italia. Sarà ulteriore tassello per il nostro progetto di Ascoli città metro-montana per il rilancio delle zone dell'Appennino centrale. Stiamo investendo molto sulla formazione ed è nostra intenzione collaborare con l'Università per dare più sbocchi professionali possibili agli studenti”.
Importante per il raggiungimento del risultato anche il lavoro della Regione Marche che, come ha dichiarato l'assessore regionale Giorgia Latini, “sta investendo molto per ampliare l'offerta formativa su tutto il territorio regionale. Questo corso è frutto di un grande lavoro di squadra, porterà tutto il territorio piceno ad essere un punto di riferimento per l'agricoltura a livello nazionale”.
In collegamento video è intervenuto anche
l'assessore della Regione Marche Guido Castelli che ha evidenziato come la programmazione
del rettore Gregori stia portando effetti positivi su tutto il
tessuto economico sociale della regione. “Questo nuovo corso di
laurea non è solo una riconquista per la città di Ascoli ma la
volontà di poter offrire una scelta formativa ai ragazzi ed alle loro
famiglie unica che parte dai 14 anni con la scuola superiore fino al
completamento del percorso con la laurea. Il convitto e l'Azienda
Agraria presenti nell'Istituto sicuramente saranno un valore aggiunto
per formare nuove figure che potranno sostenere e arricchire
l'agricoltura marchigiana, vera eccellenza che sarà determinante per
la ripartenza economica dopo questo brutto periodo".
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, Barosi pronto a rientrare dopo la terza esperienza in prestito. A Trapani 2 presenze ad Aprile
lun 05 maggio • Ascoli Time

Master Karate Offida brilla alla Coppa Nazionale CSEN 2025 di Pescara
lun 05 maggio • Sport

Conclusa la seconda edizione del concorso ''CambiaMenti'': premiati gli studenti a Ascoli Piceno
lun 05 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno: Fai, si aprono le porte di Palazzo Bazzani per la Festa della Mamma
lun 05 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, scade il contratto di Adjapong. Stagione con 32 presenze ufficiali, esiziale l'espulsione di Campobasso
lun 05 maggio • Ascoli Time

Cna Picena, l’esempio di Anna Rita Pignoloni premiato con la Stella al Merito del Lavoro
lun 05 maggio • News

Ascoli Calcio, definiti gli accoppiamenti nei playoff di Under 16 e 15. Prime gare in trasferta per i bianconeri
lun 05 maggio • Ascoli Time

Serie C, Gravina: “Patrimonio fondamentale del calcio italiano”. Marani: “Lavoriamo sulla sostenibilità economica”
lun 05 maggio • Serie C

Ascoli Piceno: arte contemporanea, IV edizione del premio ''Sparti''
lun 05 maggio • Eventi e Cultura

Centobuchi: Banca del Piceno, convegno ''Il lato complesso del green: etica, innovazione e realtà''
lun 05 maggio • Comunicati Stampa

Maltignano: progetto ''Nuove energie'', quinto appuntamento col burraco
lun 05 maggio • Comunicati Stampa
