Sisma 2016, commissario Castelli fa il punto sulla ricostruzione pubblica e privata a Castel di Lama
di Redazione Picenotime
giovedì 21 marzo 2024
Sopralluoghi in provincia di Ascoli Piceno per fare il punto sulle opere di ricostruzione pubblica e privata. Il commissario Castelli, insieme al sub commissario Gianluca Loffredo e ai rispettivi staff, ha visitato il Comune di Castel di Lama.
Nel comune ascolano sono programmati 17 interventi di ricostruzione pubblica, per un valore di oltre 11 milioni di euro. Le opere sono finanziate dai fondi per la ricostruzione e dai fondi per la rigenerazione urbana del Programma nazionale complementare. Per quanto riguarda la ricostruzione privata, a Castel di Lama sono 163 le domande di ricostruzione presentate, di cui 126 sono state approvate dall’Ufficio speciale ricostruzione, per un valore di 64 milioni di euro. In base all’andamento dei cantieri, sono stati inoltre liquidati alle imprese 46 milioni di euro.
"Castel di Lama è un Comune nevralgico nel Piceno e vogliamo far sì che la ricostruzione restituisca alla sua comunità edifici pubblici, viabilità, scuole e luoghi di culto, migliorandone la sicurezza e la fruibilità - dichiara il commissario Castelli -. Voglio esprimere il mio profondo ringraziamento al presidente della Regione, Francesco Acquaroli, all'Ufficio Speciale per la Ricostruzione per una collaborazione e condivisione di impegno e visione che ci sta permettendo di tradurre sempre di più i progetti in cantieri”.
Sono già a inizio lavori la riqualificazione di piazza della Libertà con realizzazione di parcheggi e servizi, per un valore di 500mila euro (di cui 300mila euro già liquidati); la riqualificazione del viale alberato di Via Scirola, per un valore di 330mila euro (198mila euro già liquidati); la riqualificazione della Bambinopoli V2, del Parco Pubblico e delle aree gioco, per un valore di 230mila euro, (69mila euro già liquidati) la rigenerazione urbana della frazione Sambuco mediante la realizzazione di parcheggi e aree verdi attrezzate, per un valore di 100mila euro (60mila euro già liquidati); la messa in sicurezza di strade comunali mediante lavori di asfaltatura, per un valore di 345mila euro (310 mila già liquidati).
Sono stati già approvati i progetti per l'archivio-biblioteca museo (ex municipio, 73mila euro), per la chiesa di San Maria in Mignano (400mila euro), per l'intervento di miglioramento sismico del Circolo Ricreativo, (405mila euro), per Santa Maria degli Angeli (320mila euro), per la sistemazione del dissesto della strada comunale via dell'Industria (1,8 milioni di euro).
Nelle fasi finali di collaudo troviamo invece la scuola media Mattei (101 mila euro) e il risanamento della copertura della palestra comunale (42mila euro).
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Cna Picena, grande successo per la seconda edizione di ''Folignano in rosa''dedicata alla salute e alle donne
mer 07 maggio • News

San Benedetto del Tronto, torna la pedalata conclusiva del progetto ''Bimbimbici''
mer 07 maggio • Eventi e Cultura

Castorano si accende di musica e tradizione con l'evento ''-100 V'vtella 2025''
mer 07 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, torna il premio ''Di Stefano'' per gli studenti del Liceo Scientifico Orsini
mer 07 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, per Cozzoli discreta prima parte di stagione poi il crac alla schiena con intervento chirurgico
mer 07 maggio • Ascoli Time

Tutto pronto per cerimonia premiazioni del '16° Premio Letterario Nazionale Città di Grottammare'. Ecco i vincitori
mer 07 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, altra stagione deludente per Gagliolo. Dicannove gare giocate e nuovi problemi muscolari
mar 06 maggio • Ascoli Time

Upi Marche, siglate convenzioni sulla vigilanza e il controllo ambientale- faunistico
mar 06 maggio • Comunicati Stampa

Regione Marche: concorso ippico Piazza di Siena, si rinnova il partenariato con la Fise
mar 06 maggio • Sport

Sistema Museale Piceno, prosegue la collaborazione tra Bim Tronto e Unione Sportiva Acli
mar 06 maggio • Eventi e Cultura
